jean8000 Inserito: 5 dicembre 2007 Segnala Inserito: 5 dicembre 2007 salve mi hanno regalato una macchina da cucire che va a 380volt, cosa potrei fare per usarla a casa con la rete da 22ovolt?
Ivan Botta Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 Potresti aggiungere un condensatore ma il rischio è che poi non abbia spunto a sufficenza per partire.La soluzione migliore consiste nel riavvolgere il motore.
mzara Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 Ho fatto diverse applicazioni del genere per un'amico calzolaio, aggiungendo appunto un condensatore come ha detto Ivan, la potenza in gioco è talmente bassa che funziona tutto a meraviglia.
Ivan Botta Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 Quello che non capisco è come mai su macchine da cicire quindi con potenze in gioco relativamente basse montino motori trifase.Jean8000, la macchina da cucire è tipo quelle piccole che si usano in casa o è di dimensioni maggiori.Se è piccola allora concordo pienamente con Mzara.
pedersen Inserita: 6 dicembre 2007 Segnala Inserita: 6 dicembre 2007 io ne ho viste varie, in genere con motori da 300w
jean8000 Inserita: 7 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 non riesco a vedere la potenza, ma in genere di quanto lo potrei mettere il condensatore se e' da 250w per esempio, e come devo collegarlo? grazie
virgilio72 Inserita: 8 dicembre 2007 Segnala Inserita: 8 dicembre 2007 Io sono uno studente di informatica con laurea magistrale in economia e commercio, ma da ciò che ho letto qua e là, mi pare che la soluzione del condensatore non sia molto indicata, perché va a scapito del rendimento del motore. O rimpiazzi il motore con un monofase 230 V oppure...-soluzione più ostica e astrusa-...richiedi un allaccio 400 V trifase! Comunque, io non ho mai visto macchine da cucire trifase! La nostra Singer di 31 anni fa è a 220 V e consumerà circa 200 W.
jean8000 Inserita: 8 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2007 non credo che mettere un allaccio 400 v sia la soluzione piu' ottimale,visto il saltuario utilizzo della macchina!si puo avere una formula per calcolare il condensatore da utilizzare? grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora