Andreatv Inserito: 4 gennaio 2008 Segnala Inserito: 4 gennaio 2008 CURIOSANDO SULL'impianto elettrico in casa di mio fratello (recente), ho notato che sul cancelletto della recinzione (quindi esterno), arrivano dei semplici fili unipolari di sez 1.5 (credo siano per l'elettroserratura). adirittura passando per una tubazione metallica "liberi", entrano nella colonna del cancello.il tutto con regolare dichiarazione di conformita'.Scrivo questo dopo aver letto l'interessante discussione in rilievo appunto sulla dichiarazione di conformita'.la legge è legge, ma quante dichiarazioni vengono rilasciate con impianti fatti da apprendisti lasciati allo sbaraglio, impianti fatti di fretta, "metto questo cavo perchè ho terminato il fg7, e non ho voglia di andare dal grossista...", ecc ecc ??p.s. era solo una riflessione, non una provocazione.salutiAndrea
simo891 Inserita: 4 gennaio 2008 Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 molte volte, come è già successo, gli apprendisti tentano di fare dei bei lavori ma che costano; io alla mia prima esperienza ho lavorato per un artigiano facendo l'impianto di cune villette, non ho potuto usare nessun tipo di cavo inguainato, e se penso al poveraccio che, se cerca la linea dal contatore al centralino se la trova sotterata dentro il prato... .per la maggior parte non sono gli operai ma sono addirittura i capi che dicono di utilizzare materiali scadenti, all'operaio non cambia niente andare in magazino a prendere una matassa o l'altra, cambia solo per i costi!!!
Luca Bettinelli Inserita: 4 gennaio 2008 Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 Normalmente l'elettroserratura è alimentata a 12V, se ricavati da un trasformatori di isolamento i cavi possono anche essere di rame nudo.Poi possiamo fare un discorso a parte per l'estetica, certamente non è molto bello vedere 2 cordine magri di colori diversi che vagano sul cancello.
mzara Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 i cavi possono anche essere di rame nudo.Sono pienamente daccordo, ma non esagerare!!!!!!!!
Luca Bettinelli Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 Logicamente la mia è una esagerazione, ma era per far capire che:il tutto con regolare dichiarazione di conformita'.l'applicazione è regolare.
idraulico liquido Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Certo che 2 fili che entrano senza protezione nel cancello, rischiano con il tempo di tagliarsi o di creparsi
mzara Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Qualsiasi cavetto, a lungo andare, fa la stessa fine.
idraulico liquido Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 (modificato) Ma sicuramente con un cavetto e' un lavoro fatto come si deve e la durata nel tempo e' superiore di due cordine. Modificato: 6 gennaio 2008 da idraulico liquido
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora