menyfirst Inserito: 6 gennaio 2008 Segnala Inserito: 6 gennaio 2008 Salve a tutti avevo bisogno di un consiglio ,voglio istallare due batterie in parallelo sul mio camper per i servizi e non per il mezzo ,so' che la batteria gia' esistente è da 12v 95A/h 800A (quest'ultimo penso che sia il valore di spunto della batteria).Se' io monto una batteria in parallelo per esempio da 12v 95A/h ma bensi' 800A da 380A potrei avere dei problemi durante la scarica di quest'ultime e sarebbe megli mettere un selettore per far lavorare prima una e poi l'altra.In attesa di una risposta mando i saluti di buon anno a tutti.
Ivan Botta Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 So che esistono delle apposite centraline per gestire 2 batterie sul camper, per i servizi mi sembra venga in automatico selezionata la seconda lasciando la prima per il camper (avviamento motore, luci ecc...) mentre in ricarica mentre il mezzo è in movimento viene data sempre la priorità alla prima e poi quando quest'ultima è carica alla seconda.Nel momento in cui si attinge da 230V esterno le batterie vengono mantenute cariche e i servizi attingono dall'esterno.Tieni anche conto che un'alternatore non ce la fa se non con tempi lunghi a caricare contemporaneamente 2 batterie.
Ups Energy Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 La batteria da te descritta sembra essere di tipo avviamento e non molto adatta al lavoro che deve eseguire.Sarebbe molto più adatta una batteria di tipo semistazionario per uso ciclico in GEL o AGM.ovviamente quest' ultimo tipo costa molto di più avendo dellecaratteristiche completamente diverse.Comunque nella traghetta della batteria di avviamento, oltre alla tensione ed alla capacità, esiste un terzo parametro che è la corrente di spunto ossia la corrente che può erogare , rispettando determitate condizioni, in tempi brevissimi.Non dovrebbe influire molto sulla scarica lenta a cui viene sottoposta nel camper. Potrebbe esserci una leggera differenza in fase di carica tampone perchè potrebbere avere una differente resistenza interna: difatti generalmente il controllo dello stato di carica delle batterie viene effettuato per mezzo della tensione ai capi dei morsetti di batteria e quindi favorirebbe quella con più bassa resistenza interna a discapito dell' altra. Questa condizione a lungo andare porta ad un deterioramento precoce della batteria con più elevata resistenza interna.Spero di essere stato utileCiao
menyfirst Inserita: 16 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2008 Ti ringrazio per la risposta molto limpida ed esaudiente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora