gfr Inserito: 13 gennaio 2008 Segnala Inserito: 13 gennaio 2008 Sono nuovo in questo forum e saluto tutti cordialmente.Ho un piccolo problema: mi è stato dato un motore con condensatore e relativa ventola prelevato da una pompa di calore che vorrei utilizzare come sempliceventilatore.Non vorrei far danni e mi piacerebbe sapere come devo fare i collegamenti.Allego la foto dei diversi componenti:http://img168.imageshack.us/img168/4945/datisv2.jpg1- fili collegati al motore2- spine del condensatore; 2+43- targhetta condensatore4- targhetta motoreRingrazio per la corte attenzione
mzara Inserita: 13 gennaio 2008 Segnala Inserita: 13 gennaio 2008 Non saprei cosa consigliarti, anche perchè non si sa come sono collegati i cavetti, tutti entrano negli avvolgimenti del motore e non si può (da una foto) definire dove vada collegato il condensatore e dove l'alimentazione.In ogni modo lo schema di collegamento esatto è quello riportato sulla targhetta del motore sopre il numero di serie.E' molto facile che il conduttore bianco con il capocorda diverso, sia quello posizionato in basso nello schema, non riesco a leggere la sigla, in ogni modo è quello che entra nella "pastiglia" termica.
Mauro Dalseno Inserita: 13 gennaio 2008 Segnala Inserita: 13 gennaio 2008 Sullo schema del motore ci sono i collegamenti che devi fare, purtroppo e' un po' sfuocata e non riesco a leggere le sigle dei colori, ma tu che la vedi bene e' impossibile che sbagli... Il condensatore invece sei sicuro che sia di quel motore?
gfr Inserita: 13 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2008 Vi ringrazio.Il condensatore e di quel motore, l'ho smontato io stesso. I vari collegamenti erano complessi perchè vi erano molti altri componenti.Con la speranza possa essere utile spedisco la foto dello schema del motore e dei cavi che spero si vedano meglio.http://img145.imageshack.us/img145/5302/52708397sl0.jpg
Mauro Dalseno Inserita: 15 gennaio 2008 Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 Qui' ci vuole uno che sappia leggere i colori in cinese
livio@ Inserita: 16 gennaio 2008 Segnala Inserita: 16 gennaio 2008 i colori in cinese (ancora non sono iuscito ad imparare ad allegare immagine)!!!in alto a sinistra= biancoin basso, a partire da sinistra: bianco -- verde -- rosa o rosso.
Mauro Dalseno Inserita: 17 gennaio 2008 Segnala Inserita: 17 gennaio 2008 Livio non dirmi che conosci il cinese I colori devono corrispondere a quelli dei primi 4 fili che vedi nella foto "bianco, grigio, rosa, marrone". prova a vedere se corrispondono....
Elvezio Franco Inserita: 18 gennaio 2008 Segnala Inserita: 18 gennaio 2008 Questo e' piu' corretto e il termine the' dovrebbe corrispondere al marrone.
Savino Inserita: 18 gennaio 2008 Segnala Inserita: 18 gennaio 2008 (modificato) Ciao ElvezioNon ho capito perche quando clicko sul link mi appare quesya finestra ??Poi, facendo click su Cancel, vedo allora il disegno... boohh!! Modificato: 18 gennaio 2008 da Savino
livio@ Inserita: 18 gennaio 2008 Segnala Inserita: 18 gennaio 2008 Livio non dirmi che conosci il cineseIo no, ma la mia 'bambina' si.l'ideogramma tradotto con 'verde', in effetti significa thè, che potrebbe corrispondere come colore al the verde o marrone (difficile da capire, ma l'ideogramma del colore, a quanto dettomi, non c'è!!); sicuramente tradotto come marrone si troverebbero tutti i colori.Contattato il 'magnifico' Elvezio che, nella sua grande bontà non solo ha postato lo schema, ma vi ha anche apportato la correzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora