panco Inserito: 14 gennaio 2008 Segnala Inserito: 14 gennaio 2008 Premetto: ho un diploma conseguito presso un istituto professionale (tecnico per le industrie elettriche ed elettroniche), ho lavorato 12 anni presso la ditta: XXXXXX YYYYYYYY impianti elettrici civili ed industrialiantenne-sicurezzainquadrato nel contratto meccanica artig.,qualifica operaio 4 livello OS Problema:ho deciso di aprire una ditta individuale,oggi sono andato dal commercialista per firmare un po' di moduli, arrivati alla domanda per l'iscrizione alla camera di commercio richiesta abilitazione A (energia elettrica) e B(radiotelevisivi ed elettronici), mi ha domandato una dichiarazione del mio datore di lavoro precedente che attestasse che realizzavo impianti elettrici Ci sono rimasto di ............Cosa ne dite, secondo me sbaglia......
GPMARGI Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Operaio,qualifica,diploma............... come eri inquadrato in azienda che ruolo (ufficiale) ricoprivi?paolo
mzara Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Mettiti il cuore in pace, se non hai la:dichiarazione del mio datore di lavoro precedente che attestasse che realizzavo impianti elettricinon ci fai niente, nemmeno se viene giù il Padreterno!!!!Ah, dimenticavo, se con quel datore di lavoro o con il livello contrattuale che hai ottenuto non risulta che eseguivi materialmente impianti elettrici................
alfa84 Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 saranno cambiate le cose evidentemente,perchè 3 anni fa un mio amico si è aperto una ditta,si è iscritto alla camera del commercio ma d aquello che mi ha detto mi risulta che ha persino firmato per realizzare impianti idraulici,elettrici/nici ed ecc ma niente di simile, e figurati che si è aperto la ditta dopo 4 anni di lavoro in nero,,,immagina un pò :blink:
panco Inserita: 14 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 che ruolo (ufficiale) ricopriviil ruolo ufficiale penso che siainquadrato nel contratto meccanica artig.,qualifica operaio 4 livello OSche stò cercando in questo momento cosa vuole dire Praticamente ricoprivo il ruolo di capocantiere, facevo impianti nuovi,adeguamenti,verifiche ecc......non ci fai niente, nemmeno se viene giù il Padreternoil padreterno non verra giù, ma qualcosaltro si
paolotronico Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 (modificato) Se hai un diploma di perito, non dovresti avere nessun problema.....Altrimenti devi dimostrare che hai lavorato per..... ora non ricordo ma mi sembra almeno 5 anni, nel settore. figurati che si è aperto la ditta dopo 4 anni di lavoro in neroA però!!!!!! :ph34r: Modificato: 14 gennaio 2008 da paolotronico
mzara Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 che ha persino firmato per realizzare impianti idraulici,elettrici/nici ed ecc...riparare automobili, aerei di linea e reattori nucleari (non in Italia perchè non ne abbiamo più)....dopo 4 anni di lavoro in nero,,,...rilasciando pegolare certificazione e fattura......Se hai un diploma di perito, non dovresti avere nessun problema.....Andatevi a leggere il "regolamento di attuazione della 46/90.....e poi ne discutiamo.
settepertre Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 se hai diploma specifico la durata di "apprendistato" è minore, ma le caratteristiche le prendi dalla ditta nella quale lavori, o hai lavorato, che deve garantire per te.Ricordate che le abilitazioni professionali "elettriche" comprendono anche la lettera G in modo parziale.ciao ciao
panco Inserita: 14 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Settepertre dicese hai diploma specifico la durata di "apprendistato" è minore, ma le caratteristiche le prendi dalla ditta nella quale lavori, o hai lavoratoe qui siamo d'accordo,poi diceche deve garantire per te.Vuol dire che deve farmi la lettera che attesta che realizzavo impianti elettrici........ma Voi (ci sara qualcuno tra di Voi) quando vi siete messi in proprio siete andati dal datore di lavoro e gli avete chiesto la lettera,mi sembra assurdo ......piuttosto un esameRicordate che le abilitazioni professionali "elettriche" comprendono anche la lettera G in modo parzialecosa vuoi dire?
mzara Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Vatti a leggere la 46/90 poi ne riparliamo!Sono solo 16 articoli!!!!!!
GPMARGI Inserita: 15 gennaio 2008 Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 Esiste anche un'altro sistema per avere la dichiarazione adeguata: di fronte ad un giudice:ti porti un po di testimoni riguardo al ruolo che svolgevi (impianti elettrici;ovviamnete questa cosa deve essere veritiera) clienti, ex colleghi e dato per scontatoche il tuo ex titolare di fronte al giudice non può e non deve dichiarare il falso avrai la tua dichiarazione o da lui o dal giudice stesso che ti autorizza a partire con la tua attività.se non hai testimoni ti prendi un perito (nominato dal giudice) e gli spieghi senza vedere i cantieri come sono fatti nel dettaglio gli impianti a prova del fatto che da dipendente non avevi altri ruoli che non il settore elettrico.non ti arrendere di fronte a queste cose anzi, pechè se questo che dici è vero è un pessimo trattamento da parte del tuo ex.Purtroppo oggi esistono titolari che meriterebbero di fare o meglio rifare un pò i dipendenti per rispettare di pù la categoria e capire che non è facile fare impresa, ma nemmeno facile fare il dipendente se trovi certi datori di lavoro.Paolo
panco Inserita: 15 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 BuongiornoPer MzaraVatti a leggere la 46/90 poi ne riparliamo! Letta da tempo Sono solo 16 articoli!!!!!! sono 19 di cui due abrogati dal DPR 392 del 1994 (se non ricordo male) Avendo titolo di studio, mi serve un anno alle dipendenze di una ditta del settoreCome lo dimostro?Secondo te,come mi sembra di capire dal tuo intervento precedente serve la dichiarazione del datore di lavoro;secondo me, una busta paga che attesta che sono stato dipendente per 12 anni presso la ditta sopracitata è più che sufficiente,considerando che sono stato il primo dipendente (no apprendista,quello l'avevo già fatto prima del servizio di leva) cosa avrei fatto per 12 anni, almeno per 1 avrò fatto degli impianti elettrici.Chiedevo opinioni,esperienze personali in tal sensoPer Paolo (GPMARGI)Purtroppo oggi esistono titolari che meriterebbero di fare o meglio rifare un pò i dipendenti per rispettare di pù la categoria e capire che non è facile fare impresa, ma nemmeno facile fare il dipendente se trovi certi datori di lavoro.Condivido......La discussione potrebbe essere interessante.......potrebbe servire anche uno psicologo (per aiutare a capire).......rimandiamola a data da decidere
Ing_DeMA75 Inserita: 15 gennaio 2008 Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 Se regolarmente assunto possiedi un libretto di lavoro e almeno 12 buste paghe che riportano il tuo inquadramento.In camera di commercio verifichi le autorizzazioni rilasciate al tuo ex datore di lavoro, e ripresenti la domanda dichiarando che il tuo datore di lavoro non vuole rilasciarti la documentazione richiesta.
Nino1001 Inserita: 15 gennaio 2008 Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 Forse và bene una autocertificazione. Si dichiara di essere stato alle dipendenze di una ditta elettrica per x anni con la qualifica di e si conclude con la scritta vedi allegati:fotocopia di libretto di lavoro, di buste paga e quant'altro utile.Forse....
mzara Inserita: 15 gennaio 2008 Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 Per panco:scusami tanto, non volevo assolutamente sminuire o scoraggiare il tuo obiettivo, anzi, qalche anno fa, ero nelle tue stesse condizioni (o forse peggio) ho risolto brillantemente con la certificazione del mio ufficio tecnico e con la presentazione del libretto di lavoro e del contratto, come hanno precedentemente citato.Una scelta come la tua va perseguita ed inseguita con tutti i mezzi (lecitio illeciti) che esistono.Ma scusami una curiosità: sei TU che non vuoi chiedere la certificazione o è LUI che non la vuole rilasciare.P.S. effettivamente la 46/90 ha 19 articoli.
panco Inserita: 15 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 Ma scusami una curiosità: sei TU che non vuoi chiedere la certificazione o è LUI che non la vuole rilasciare.Non sò come andrebbe a finire se mi presentassi a chiederla, diciamo che mi sono sentito preso per il c...,diciamo che non ci siamo lasciati bene,diciamo che a mio avviso ho ancora dei crediti, ma la storia è lunga e non penso sia il posto per raccontarla..........
mzara Inserita: 15 gennaio 2008 Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 Ok, penso comunque che con le credenziali che proponi (libretto di lavoro e cedolino paga che comprovano l'esperienza maturata) tu possa fare qualcosa.Non mollare, io ho litigato con il presidente della camcom della mia città!!
vispaccio Inserita: 18 gennaio 2008 Segnala Inserita: 18 gennaio 2008 Ciao , se non hai la dichiarazione del datore di lavoro non è un problema.Porti i tuoi CUD degli ultimi tre anni ,visto che hai il diploma.Sul CUD compare il codice fiscale della ditta per la quale lavori o hai lavorato, da questo dato, in camera di commercio vedono che tipo di qualifiche ha ilresponsabile tecnico della ditta, in pratica qu ale lettere possiede, fai una dichiarazione sostitutiva dell' atto notorio in cui dichiari di aver esercitato le mansioni di elettricista e antennista.... e il gioco è fatto.Figurati che a me la dichiarazione del mio datore di lavoro l'hanno fatta buttare perchè chiunque può dichiarara quello che vuole, poi ogni camera di commercio ragiona a modo suo.
panco Inserita: 3 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2008 poi ogni camera di commercio ragiona a modo suo.hai proprio ragione......mi sa anche per le tariffe ......Comunque ho presentato ultima busta paga e libretto di lavoro; il 15/02/2008 dovrebbe riunirsi la commissione vedremo....
settepertre Inserita: 3 febbraio 2008 Segnala Inserita: 3 febbraio 2008 per la mistreriosa lettera G.. essa è riferita per gli impianti di protezione antincendioquindi per il settore elettricolimitatamente a: limitatamente agli impianti elettroniciè sempre una freccia in più al vs arco
panco Inserita: 3 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2008 essa è riferita per gli impianti di protezione antincendioe qui sono d'accordoquindi per il settore elettricolimitatamente a: limitatamente agli impianti elettroniciqui non ho capito bene,vuoi dire,in pratica che se nelle mie abilitazioni appare anche la lettera G io come impiantista elettrico posso montare, cablare,programmare i dispositivi (sensori, centrale ecc) ma non posso fare l'impianto idraulicoquindise io non avessi la lettera G non potrei neanche guardarlo un impianto antincendio, giusto?
panco Inserita: 7 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2008 Ritiro fuori un attimo questa discussione per chiuderla definitivamente.Come dicevo qualche messaggio precedente, andato personalmente alla camera di commercio della mia città con libretto di lavoro, ultima busta paga della ditta per cui ho lavorato 12 anni e ultima busta paga di una ditta per cui ho lavorato 6 mesi, conclusione la commissione si è riunità e ha deciso che sono abilitato per gli impianti lettera A e B.Grazie a tutti
mzara Inserita: 8 marzo 2008 Segnala Inserita: 8 marzo 2008 sono abilitato per gli impianti lettera A e BCOMPLIMENTI!!!!! chi l'ha dura la vince............adesso puoi permetterti di fare tutte le cavolate che vuoi........sei abilitato!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora