cada Inserito: 25 gennaio 2008 Segnala Inserito: 25 gennaio 2008 Secondo la vostra esperienza quali sono gli attrezzi indispensabile?
JumpMan Inserita: 25 gennaio 2008 Segnala Inserita: 25 gennaio 2008 Allora... per i lavori nell'orto ti servono: ... una vanga, un rastrello...se vai nel bosco a tagliare la legna ti servono: .... una motosega, un trattore... Intuisco che tu parli di attrezzi per fare impianti elettrici, ma se non spieghi quali sono le tue intenzioni come facciamo a suggerirti ?Comunque benvenuto nel forum !
Nino1001 Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 La buona volontà. Basta solo quella per poter spostare anche le montagne. Con gli attressi però si fà prima e senza rompersi la schiena...e più è varia la dotazione più lavori comodamente.
paolotronico Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 Domanda.Secondo la vostra esperienza quali sono gli attrezzi indispensabile?Risposta.Allora... per i lavori nell'orto ti servono: ... una vanga, un rastrello...se vai nel bosco a tagliare la legna ti servono: .... una motosega, un trattore...Se Zelig scopre questo forum....... si diventa ricchi!!!!!Troppo divertente!PS. Ovviamente diventano ricchi i moderatori.
Mauro Dalseno Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 Se penso all' elettricista, non so' perche' ma mi viene in mente la forbice, secondo me' e' uno degli atrezzi che l'elettricista utilizza di piu', deve essere ergonomica, ben fatta e durare nel tempo, uno si innamora della propria forbice
mzara Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 mi viene in mente la forbiceE un cacciavite non ce lo vogliamo mettere?
Luca Bettinelli Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 quando ho lavorato come elettricista la mia dotazione personale era:Scarpe antinfortunisticheGuantiForbice
kamikaze Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 Quoto Mauro, La forbice e' il mio strumento di lavoro preferito, non riesco ad immaginare un'intervento senza.Ne ho una bellissima nuova super moderna, ergonomica, leggerissima, la vecchia me la hanno "grattata", e conservo ancore gelosamente quella di laboratorio delle superiori!Altro attrezzo, anche se non so' se si puo' chiamare cosi' , e' il Multimetro in quanto e' piu' uno strumento.Cacciavite, piccolo e grande.Nastro isolante.Questa e' la mia dotazione standard.Ivan
marco battilana Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 (modificato) Non sono molto d'accordo con le vostre affermazioni.Secondo me un professionista deve avere un'attrezzatura varia e molto ben fornita, sia per una questione di immagine verso il cliente, sia per la qualità del servizio che si riescie ad erogare.Ve li immaginate certi elettricisti che effettuano le crimpature di cavi con martello o con la pinza?Secondo me l'era della forbice e del nastro isolante è finita da un pezzo ed è giusto così almeno dalle mie parti o perlomeno dal mio titolare che ci attrezza di tutto punto.Nulla vieta che un cialtrone sia tale con o senza attrezzatura.Questo è il mio punto di vista. Modificato: 26 gennaio 2008 da marco battilana
Mauro Dalseno Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 E' ovvio che bisogna avere tutto, altrimenti e' impossibile lavorare, ma la forbice e' un attrezzo particolare che piace all' elettricista che la tiene come l'oro. La mia era una battuta, nella mia azienda se tocchi la forbice ad un collega e' come se gli toccassi la moglie...
simo891 Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 confermo quello che dice marco, ma è anche vero che ormai non si può andare in giro solo con cacciaviti forbice e nastro.quando ho fatto il primo stage dal tipco artigiano la dotazione standard era unica borsa degli attrezzi per due persone con dento cacciaviti forbice ecc..... per una persona, alla secondo stage sono rimasto sbalordito, nuova ditta, mi hanno fornito di cassetta personale con dentro di tutto.sicuramente davanti al cliente l'immaine conta e ancora di più tenere tutto in ordine e pulito;tenendo conto che chiunque è in grado di firmare una dichiarazione di conformità ma si capisce subito da come si peresenta
mzara Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 ma si capisce subito da come si peresentaNulla vieta che un cialtrone sia tale con o senza attrezzatura.Dalle mie parti si dice (in dialetto) "voi bò as la cava seimpar" (uno capace se la cava sempre), non importa arrivare dal cliente con 50.000 euro di attrezzatura, e perdersi su una deviata: una forbice, un paio di cacciaviti, tester e.......buona volontà:
simo891 Inserita: 26 gennaio 2008 Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 sicuramente per una deviata bastana la classica attrezzatura, ma per impianti più grossi, non è assolutamente possibile andare senza tutto, di solito quando entro in un ufficio mi tengo in tasca solo cacciaviti e forbici, poi sono sempre costretto ad andare a prendere attrezzi e strumenti sul furgone, da pinza per rj45 o altro; ho imparato a mie spese che a non avere tutto sul furgone poi devo perdere tempo a fare il iaggio in magazzino e questa e la cosa più brutta, dire al cliente "torno subito vado a prendere gli attrezzi".
kamikaze Inserita: 27 gennaio 2008 Segnala Inserita: 27 gennaio 2008 Ciao Simo 891è anche vero che ormai non si può andare in giro solo con cacciaviti forbice e nastro.La mia dotazione standard, e' quella che mi sta' nella tasca del giubbotto.Siccome chi ha aperto il post , non ha mai specificato che cosa diavolo deve fare con l'attrezzatura ognuno di noi la ha buttata sul poetico .Ti prego non prenderci per trogloditi! Ivan
simo891 Inserita: 27 gennaio 2008 Segnala Inserita: 27 gennaio 2008 ciao kamikaze innanzi tutto non era mia intenzione prendervi per trogloditi, e mi scuso se ho offeso qualcuno, ma come ho detto per un semplice lavoro possono bastare cacciaviti e forbici. poi per fare altro come crimpature di sicuro non mi metto a farle con il martello.ma sul furgone mi tengo sempre a portata di mano tutto.in quanto una delle cose che odio particolarmante è di dire al cliente che devo tornare in magazino a prendere gli attrezi. (almeno per il mio caso)
ing.bennyp Inserita: 27 gennaio 2008 Segnala Inserita: 27 gennaio 2008 Se Zelig scopre questo forum....... si diventa ricchi!!!!!PS. Ovviamente diventano ricchi i moderatori.Paolo sei male informato i moderatori prestano la loro opera a titolo completamente gratuito.Dal regolamento....Note sui moderatori: La figura del moderatore è necessaria non solo per garantire il rispetto del regolamento ma anche per cercare di mantenere tutte le discussioni (specie quelle delicate come quelle trattanti la politica, la religione etc etc) costruttive e per garantire comunque il rispetto delle opinioni altrui. I moderatori non sono necessariamente esperti degli argomenti trattati nel forum che moderano. I moderatori hanno la facoltà di chiudere o cancellare una discussione ogni qual volta lo ritengano opportuno così come censurare un messaggio (modificandolo o cancellandolo) di un utente. I moderatori possono chiudere o rimuovere discussioni non ritenute idonee allo spirito del forum. Il loro giudizio è insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'amministratore. Contestazioni sull'operato dei moderatori effettuate sul forum saranno prontamente chiuse o eliminate. Spiegazioni e critiche (non in chiave polemica) rivolte a moderatori e amministratori sono accette ma solo ed esclusivamente in forma privata (via mail) o tramite il messanger del forum.
Elvezio Franco Inserita: 28 gennaio 2008 Segnala Inserita: 28 gennaio 2008 Ma nessuno di voi ha nel taschino il mitico cercafase? Cada dovrebbe essere un po' piu' chiaro nella domanda altrimenti qui ci si puo' sbizzarrire...altro che Zelig.Se parliamo di riparazioni basta quello che ci sta' nelle sacchette ma sulle installazioni la cosa diventa lunga visto tutto quello che serve nella parte meccanica........
Del_user_23717 Inserita: 28 gennaio 2008 Segnala Inserita: 28 gennaio 2008 Secondo la vostra esperienza quali sono gli attrezzi indispensabile?Indispensabili??Vediamo, andando per ordine...La pazienza......non la trovi dal tuo rivenditore, ma è il primo degli attrezzi, e non solo per questo mestiere...
the_golfer Inserita: 28 gennaio 2008 Segnala Inserita: 28 gennaio 2008 Sono assolutamente d'accordo sulle forbici (le mie guai a chi le tocca!).Anch'io avevo di tutto sul furgone per non fare giri a vuoto. Anche se devo dire che questa è una preoccupazione tutta "elettrica", infatti quando chiamo l'idraulico loro i pezzi non ce li hanno mai dietro e fanno avanti e indietro dal magazzino senza nessun problema (tanto le ore le fanno pagare tutte !).
mzara Inserita: 28 gennaio 2008 Segnala Inserita: 28 gennaio 2008 Ma nessuno di voi ha nel taschino il mitico cercafase?Il cercafase?????? Pensavo fosse uno strumento da idraulico!!!!!!Perchè, prima cosa che fa un'idraulico è guardare se la caldaia è collegata "giusta" ossia se il cercafase si accende sul morsetto segnato "F" !!!!!!
FedericoP Inserita: 29 gennaio 2008 Segnala Inserita: 29 gennaio 2008 Oggi sono andato a fare dei controlli su alcune parti di impianto elettrico di una casa ove ero già stato quindi sapevo già cosa trovare.....avevo una valigetta con il mitico multimetro, forbici , spelafili, cacciaviti varie dimensioni, capucci,fascette.ecc...Ho avuto durante il lavoro tutto il necessario..... :lol: per fortuna...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora