FedericoP Inserito: 4 febbraio 2008 Segnala Inserito: 4 febbraio 2008 Devo acquistare dei buoni cacciaviti isolati per sostituire quelli che ho....Cosa mi consigliate??
oiuytr Inserita: 5 febbraio 2008 Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 Devo acquistare dei buoni cacciaviti isolati per sostituire quelli che ho....Cosa mi consigliate??Personalmente sono "innamorato" dei giraviti WIHA serie Wiha SoftFinish® electric, di tutti quelli che ho provato sono i miei preferiti. Anche i FELO serie 500 non sono male
marco battilana Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 Io utilizzo a lavoro quelli dell'intercable e sono abbastanza buoni, mentre a casa tengo quelli dell'Unior e hanno una presa sulle viti eccezzionale, anche se quelli a stella si consumano velocemente. Mi piacerebbe provare quelli dell'Usag.
FedericoP Inserita: 6 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 grazie. ....cosa ne pensate di quelli Beta?
pedersen Inserita: 7 febbraio 2008 Segnala Inserita: 7 febbraio 2008 (modificato) Io utilizzo a lavoro quelli dell'intercable e sono abbastanza buoni, mentre a casa tengo quelli dell'Unior e hanno una presa sulle viti eccezzionale, anche se quelli a stella si consumano velocemente. Mi piacerebbe provare quelli dell'Usag.io ho quelli usaghttp://images.usag.it/l4_350x350/094.jpg Modificato: 7 febbraio 2008 da pedersen
pedersen Inserita: 7 febbraio 2008 Segnala Inserita: 7 febbraio 2008 non mi ricordo mi pare sui 5 euro l'unocomunque niente di eccezionale
LB81 Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 (modificato) cosa ne pensate di quelli Beta?Qualità eccellente, specialmente per il materiale con cui è realizzata la punta. Anche Usag è ottima, ma è più specializzata in altri prodotti. Ciao. Modificato: 9 febbraio 2008 da LB81
Mauro Dalseno Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 Io invece dei Beta non sono troppo soddisfatto, li trovo scomodi, meno veloci da utilizzare perlomeno parlando delle serie in commercio fino a qualche anno fa. Qualitativamente invece non sono male.
Elvezio Franco Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 perlomeno parlando delle serie in commercio fino a qualche anno fa.quando avevano il manico quadrato....insopportabile.Io uso quelli come Francesco.La cosa importante a mio vedere e' l'uso che se ne fa' e cioe' utilizzare la misura giusta per la vite che trovi.In altro modo anche cacciaviti di qualita' durano poco.
FedericoP Inserita: 10 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2008 Mi sembra che quelli che ho visto non hanno il manico quadrato ma qualcosa simile a quelli Usag della foto di sopra..
LB81 Inserita: 10 febbraio 2008 Segnala Inserita: 10 febbraio 2008 quando avevano il manico quadrato....insopportabile.La vecchia serie era effettivamente poco ergonomica, ma l'acciaio è sempre stato eccezionale, adesso l'impugnatura è molto più comoda.Ciao.
Mauro Dalseno Inserita: 10 febbraio 2008 Segnala Inserita: 10 febbraio 2008 Ho guardato il link della Wiha e ho notato che costruiscono anche i cacciaviti con il manico di legno, pensavo che non li facessero piu' da anni
Nino1001 Inserita: 11 febbraio 2008 Segnala Inserita: 11 febbraio 2008 USAG vecchia serie con il mainco rosso....scrivo vecchia serie perchè non li ho più trovati ed ho ripiegato sulla serie manico nero.Manico rosso...manico nero...ma ho il pc a casa ed il lab. da un'altra parte Vero quel che dice Elvezio...punta giusta per vite giusta con l'aggiunta del "Vietato usare i giraviti come scalpelli o per far ruotare le chiavi esagonali a tubo.
mzara Inserita: 11 febbraio 2008 Segnala Inserita: 11 febbraio 2008 Vietato usare i giraviti come scalpelli o per far ruotare le chiavi esagonali a tubo.I cacciaviti isolati, quelli per lavori in tensione, sono considerati DPI e vanno conservati in apposite custodie al riparo da scalfiture ed utilizzi per i quali non sono stati previsti.Alla prima scalfitura o al primo accumulo di sporcizia sullo stelo e/o sul manico, vanno declassati a cacciavite tradizionale ed utilizzati per lavori fuori tensione.
ClA Inserita: 11 febbraio 2008 Segnala Inserita: 11 febbraio 2008 Io uso i Lidl e mi trovo benissimo.Roba tedesca!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora