No_Probl3M Inserito: 22 marzo 2008 Segnala Inserito: 22 marzo 2008 Ciao,ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla, volevo sapere se c'è qualche norma che indica la disposizione delle derivazioni, oppure se si possono mettere come pare. chiedo questo perchè in molti impianti ho notato che le derivazioni si trovavano a circa 40cm da terra in altri impianti invece in alto.... voi come le disponete? grazie
Gianluca1976 Inserita: 22 marzo 2008 Segnala Inserita: 22 marzo 2008 le scatole intendi?si dove ti pare purche' ispezionabili con disinvoltura..........non dietro un armadio a 6 ante in legno massiccio e a 2 metri da terra per capirci
solchiere Inserita: 22 marzo 2008 Segnala Inserita: 22 marzo 2008 Non andrebbero installate ad almeno 17,5 cm (centroscatola) dal pavimento ?Anche se sono antiestetiche è meglio abbondare sia in numero che in dimensione per evitare tratte di tubi con curve di lunghezza eccessiva oppure scatole stracolme, visto che è buona norma lasciare almeno un po' di cavo all'interno per favorire futuri interventi.Se non ci sono vincoli particolari evito di metterle sotto finestre, eccessivamente vicino a caloriferi, stufe, lavelli e prdiligo il posizionamento in basso mantenendo una stessa altezza da terra (30 cm solitamente). Meglio se poi il cliente posiziona davanti qualche mobile, purchè non troppo grosso.Tieni conto che 90 su 100 i clienti guardano proprio questo: ovvero l'estetica..... difficilmente apprezzano davvero altre cose tecniche (es continuità di servizio, manutenibilità, sezionamento etc).
No_Probl3M Inserita: 22 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2008 si si intendo le scatole di derivazione... pensavo ci fosse qualche regola precisa da rispettare, ma visto che si puo fare come si vuole, meglio cosi certo installarle a 30cm da terra è molto comodo invece che stare appesi sulla scala per fare manutenzione
ClA Inserita: 22 marzo 2008 Segnala Inserita: 22 marzo 2008 si dove ti pare purche' ispezionabili con disinvoltura..........non dietro un armadio a 6 ante in legno massiccio e a 2 metri da terra per capircie pensare che un tempo si mettevano apposta in alto perchè si diceva che fosse una posizione più sicura....
Gianluca1976 Inserita: 23 marzo 2008 Segnala Inserita: 23 marzo 2008 ma anche ora se vuoi le puoi mettere in alto..........non te lo vieta nessuno, il fatto di metterle basse dipende anche da come si sviluppa l'impianto.......prima si passava sui muri e quindi perche' scendere?ora sono a pavimento quindi perche' salire? il mio e' misto certo la sicurezza di metterle in alto non la vedo
No_Probl3M Inserita: 23 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2008 si infatti... se si fa a pavimento l'impianto meglio basse, mentre se si tratta di un rifacimento di un impianto allora meglio alte
Ferodo Inserita: 24 marzo 2008 Segnala Inserita: 24 marzo 2008 Ciao ; ineffetti non penso ci sia una posizione migliore .. certo se ad esempio si allaga casa l'acqua entra nella cassetta... in alto alle porte penso sia + sicura..
No_Probl3M Inserita: 24 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2008 .. certo se ad esempio si allaga casa l'acqua entra nella cassetta... in alto alle porte penso sia + sicura.. se si allagasse la casa e le cassette di derivazione si trovassero sopra le porte in ogni caso andrebbero in corto le prese visto che stanno a 40cm da terra
Del_user_23717 Inserita: 27 marzo 2008 Segnala Inserita: 27 marzo 2008 se si allagasse la casa e le cassette di derivazione si trovassero sopra le porte in ogni caso andrebbero in corto le prese visto che stanno a 40cm da terraSe hai 40 cm di acqua in casa, credimi, l'ultimo dei problemi è il corto sulle prese... Mi è capitato di rifare impianti senza particolari richieste estetiche e in quei casi puoi andare a comodità tua, logicamente se la maggior parte dei tubi passano sotto al pavimento, non c'è motivo di risalire a 2 metri e 50 per mettere le scatole, possono essere messe a 20-30 cm dal pavimento tanto per sparare dei numeri.A me personalmente piacciono in alto, sul discorso sicurezza, se hai bambini piccoli, se messe basse possono essere fonte di curiosità di cosa c'è dentro e la curiosità dei bambini li porta a cercare tutti i modi possibili per esaudire questa loro voglia di scoperta... e trovare tuo figlio col cacciavite in mano e una scatola di derivazione aperta non è il massimo! So che qualcuno mi dirà "e allora che fai metti le prese a soffitto..." ma ovviamente intendo dire solo che per quanto possible, preferisco evitare questo tipo di effetti potenziali aggiunti probabilisticamente parlando.Ciao, Attilio.
LB81 Inserita: 27 marzo 2008 Segnala Inserita: 27 marzo 2008 (modificato) e pensare che un tempo si mettevano apposta in alto perchè si diceva che fosse una posizione più sicura....Io preferisco metterle in alto. Le uniche scatole che posiziono in basso sono quelle dell'impianto antenna TV e del telefono, perchè questi impianti si eseguono generalmente con tubi sottopavimento (è più comodo perchè le prese si trovano in basso), ma sono poche scatole, a volte ne basta una sola per l'antenna.Ciao Modificato: 27 marzo 2008 da LB81
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora