xjwalter Inserito: 12 aprile 2008 Segnala Inserito: 12 aprile 2008 ciao a tutti!!ultimamente mi è capitata la solita storia del contatore che scatta (che stufata sempre a vestirsi! e sempre quando faccio la doccia alla bambina x via della stufetta!!!)insomma...dopo esser sceso mi sono trovato i tecnici ENEL che avevano tolto tensione x una riparazione a due appartamenti )tra l'altro causata dal cedimento della morsettiera provocando un corto)e allora sono prontamente intervenuto parlando che avrei installato un autoripristinante così da non dover scendere sempre per un piccolo sovracarico e chiestgli ho o cosa ne pensavano di questo famoso apparecchio...con stupore sono letteralmente stato quasi aggredito in pratica il tecnico"piu tecnico di tutti" mi fà che non posso istallarlo e alla mia richiesta di una spiegazione mi fà che risulta manomissione di un loro apparecchio e che da almeno 6mesi hanno in mano una circolare a riguardo che gli da diritto di smontare tutti quelli che trovano!! allu,mi son detto!!!ma siamo matti??voi sapete qualcosa su sta storia???io al momento non essendo informato ho preferito non approfondire ma se scopro che è come penso io e mi ha preso per i fondelli guai....aiutatemi!!grazie!!!
azzero Inserita: 12 aprile 2008 Segnala Inserita: 12 aprile 2008 Dopo i morsetti del contatore puoi fare quello che vuoi,sempre sotto la tua responsabilità logicamenteMa il contatore di energia (che non è tuo!) non puoi aprirlo, modificarlo, manometterlo, ne applicare qualunqe dispositivo di nessun tipo in quanto sarebbe una manomissione,non è una novità, non serve nessuna circolare basta leggere il contratto è sempre stato e sarà sempre così !
settepertre Inserita: 12 aprile 2008 Segnala Inserita: 12 aprile 2008 ciao se è quello che dico io... (il P..up)se mi mandi in PM l'indirizzo ti mando la lettera che la casa produttrice mi ha fatto avere e dove dice che aspetta solo la formalità per la nomenclatura "testato e approvato da ENEL"
mzara Inserita: 12 aprile 2008 Segnala Inserita: 12 aprile 2008 non puoi aprirlo, modificarlo, manometterlo, ne applicare qualunqe dispositivo di nessun tipo in quanto sarebbe una manomissione,non è una novità,Se perliamo del P..up (come lo chiama l'amico Setterpertre) non si fa nulla di tutto ciò, si appoggia solamente qualcosa sopra al contatore...come ci si potrebbe appoggiare qualsiasi scatoletta, applicalo senza problemi e......non fidarti molto dei "tecnici" ENEL, soprattutto di quelli che sembrano:il tecnico"piu tecnico di tutti"
xjwalter Inserita: 13 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2008 ...vedo che il senso di "il piu tecnico di tutti" è arrivato !! :D si infatti èproprio come penso io!l'unica cosa che va a contatto con il contatore è ovviamente la cordicella ma visto che non fa altro che rimpiazzare la manina dell'utente non vedo che disturbi possa dare!!! ma la mia curiosità cadeva proprio su questa fantomatica circolare....te non ne sai nulla?non c'è un modo per saperlo?grazie!!!
xjwalter Inserita: 13 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2008 x azzero...vorrebbe dire allora che loro possono smontarlo senza dirmi nulla e magari lasciarmelo smontato a pezzi nel locale contatorioppure che hanno il diritto di tagliare la cordiciella?a me suona strana sta cosa e non riesco proprio a capire perchè se chiamo uno dell'enel non trovo una persona che in tutta onestà mi dica come stanno le cose
azzero Inserita: 13 aprile 2008 Segnala Inserita: 13 aprile 2008 X xjwalterLoro possono fare ciò che vogliono del del loro apparecchio, compreso rimuovere da esso tutto ciò che non era previsto al momento della posa e o nel contratto di fornitura, loro hanno solo il dovere di fornirti l'energia elettrica che tu hai richiesto.Tra l'alto penso proprio che possano anche addebitarti le spese per la rimozione e o ripristino.Prova ad applicarlo poi ci dici come và a finire !
mzara Inserita: 13 aprile 2008 Segnala Inserita: 13 aprile 2008 Prova ad applicarlo poi ci dici come và a finire !Provaci, poi chiama il piu tecnico di tutti e mostragli il lavoro, prepara prima una bella denuncia a cui dovrai solo aggiungegere il nome e il cognome del il piu tecnico di tutti
ivano65 Inserita: 13 aprile 2008 Segnala Inserita: 13 aprile 2008 d'altra parte l'apparecchio costituisce per enel un GRAVE PERICOLO.come mai? l'utente che e' stanco di andare a riarmare il contatore passa al 4.5KW con evidente guadagno per l'ente , sia in termini di contratto di aumentodi potenza ( circa 200 euro ) sia per la maggiorazione sul canone mensile.la diffusione di apparecchi simili ( prezzo 100 euro) potrebbe far decidere all'utente di accontentarsi del contratto da 3.3KW.ivano65
ClA Inserita: 13 aprile 2008 Segnala Inserita: 13 aprile 2008 d'altra parte l'apparecchio costituisce per enel un GRAVE PERICOLOL'unico pericolo che vedo è che un utente non addestrato possa ritenere di aver sezionato un impianto e in realta non lo è.Ma è una evenienza abbastanza improbabile.Comunque subentra una questione di responsabilità e di non manipolazione di una apparecchiatura Enel.
ivano65 Inserita: 13 aprile 2008 Segnala Inserita: 13 aprile 2008 come avrai visto leggendo il post il GRAVE PERICOLO e' di natura solo economica , ed e' cio' che piu' interessa ad una societa' come enel.ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora