andrea402050 Inserito: 3 maggio 2008 Segnala Inserito: 3 maggio 2008 ciao, sono nuovo La mia domanda è come vendere la corrente a enel con un gruppo elettrogeno.Io sono intenzionato ad acquistare un alternatore e l'accoppio ad un motore a scoppio per generarmi la corrente, dove ho misurato il consumo nel laboratorio e può raggiungere anche 110 kwa massimo.obbiettivo amortizzare la bolletta e magari avere un profitto.non dispongo di abbastanza superficie per i pannelli solari e non posso mettere generatori eolici per via dell'estetica dovemi trovociao
Nino1001 Inserita: 4 maggio 2008 Segnala Inserita: 4 maggio 2008 Non lo so ma sono interessato ai calcoli di produzione ed ammortamento del tuo gruppo elettrogeno.Se produci energia da un ruscello che scorre vicino casa tua...beh...prima o poi ti ripaghi dalla spesa, ma un gruppo eletttrogeno?Il carburante costa e la manutenzione, servizio 24h su 24h, non sarà da meno...
azzero Inserita: 4 maggio 2008 Segnala Inserita: 4 maggio 2008 (modificato) Penso che enel preferisca comprare qualche Mw prodotto da una centrale nucleare francese piuttosto che qualche Kw italiano, enel non fà beneficenza ma utili, l'energia che acquista da fonti rinnovabili dei privati (fotovoltaico), viene pagata bene in quanto non la paga enel di tasca sua ma tutti gli italiani con i contributi statali e in "bolletta".Quanto al generatore penso anche io che sia una scelta svantaggiosa per il costo del carburante e della manutenzione tu pensa solo che il motore endotermico dissipa più del 50% (percentuale molto ottimistica) dell'energia consumata in calore e magari necessiti pure di qualche autorizzazione ,magari per le emissioni in atmosfera ,qui in italia tutto è tassato. Modificato: 4 maggio 2008 da azzero
Mauro Dalseno Inserita: 4 maggio 2008 Segnala Inserita: 4 maggio 2008 Sconsiglio in pieno l' utilizzo di un generatore di quel tipo, solo con energie alternative rinnovabili si riescono ad avere quei fondamentali contributi statali che permettono l'ammortamento degli impianti in tempi quasi umani.
andrea402050 Inserita: 4 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2008 sto optando per 2 scelte, una sul motore diesel convertito a metano di condotta, l'altro un alternatore piccolino eolico di qualche kwa non invasivo collegato all'enel 24 su 24 mese x mese, perchè io lavoro 8 ore al giorno per 5/6 gg alla settimana (40/48 ore) al mese sono 208, 24 su 24 al giorno per un mese sono 720 ore, ma c'è un ma, quanto paga a me un kwh o meglio quanta corrente devo dare per fare una patta con quello che chiedo? ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora