crazygio Inserito: 4 maggio 2008 Segnala Inserito: 4 maggio 2008 La buona domenica a tutti.Ho un problema da risolvere, nel ristorante che gestico, ho un impianto di diffusione sonoracon due casse amplificate, e cd player.Succede questo, quando unelettrodomestico entra in funzione ( lavastoviglie, il macinino per il caffe, ecc) dalle casse esce un fastidioso "toc" a volte seguito da ronzii vari.L'impianto è trifase, gli elettrodomestici pure. Ho provato ad alimentare l'impianto ( funziona a 220v ovviamente) con ognuna delle fasi, ma il problema non si risolve.Cosa posso fare?
kamikaze Inserita: 4 maggio 2008 Segnala Inserita: 4 maggio 2008 Dovresti provar a metter nel punto di alimetazione del tuo impianti HiFi un filtro di rete passivo.Questo dovrebbe eliminare nel migliore dei modi e nella maggioranze dei casi quel fastidioso BUMP che senti nelle casse.ShaffnerCiaoIvan
crazygio Inserita: 4 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2008 Grazie, domani vedo procurarmene uno.
nonsemprefunziona Inserita: 4 maggio 2008 Segnala Inserita: 4 maggio 2008 Secondo me e' un problema di segnali in bf (bassa frequenza)tra sorgente e diffusione e loop di terra tra le due casse amplificate.Per risolvere il problema del segnale preamplificato dovresti usare un cavo bilanciato sempre che le casse acustiche siano predisposte(semmai scrivi marca e modello).Se le casse acustiche sono predisposte per segnali bilanciati devi procurarti un aggegino da collegare subito dopo il cd play che si chiama di-box che trasforma un segnale sbilanciato come l'uscita del cd in segnale bilanciato.Altra causa di ronzii e strani scripiti sono le connesioni delle alimentazioni delle casse amplificate.per non incampare in questi incovenienti devi alimentare le casse acustiche dal solito sottoquadro o ciabatta che alimenta il cd o eventuale mix,quindi le relative terre si troverano nel solito punto di connesione evitando un loop di terre che sulla bf si indentificano in rumori. In casse professionali puoi trovare un interuttore che ti seziona la calza del cavo bilanciato dalla terra del telaio dell'amplificatore,questo sempre per non creare un loop di terre.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora