albicocco Inserito: 5 maggio 2008 Segnala Inserito: 5 maggio 2008 ragazzi salvfaccio da poco l'elettricista e mi chiedevo se esistono delle norme che regolano la progettazione degli impianti elettrici...mi spiego meglio: ad es. se esiste una norma che mi impone di usare determinati colori per il passaggio dei fili,o,una norma che mi impone il passaggio del filo gv per quanto riguarda la terra.Sò che magari la mia domanda può sembrare banale,ma a volte sono le cose più banali che mandano nel panico mi scuso anticipatamente per le castronerie che scrivo grazie mille
sbariamiento Inserita: 5 maggio 2008 Segnala Inserita: 5 maggio 2008 Veramente esiste per tutto cio una legge che sarebbe la 46/90potresti chiederla o cercarla da chi tratta materiale TICINO
Cipone Inserita: 5 maggio 2008 Segnala Inserita: 5 maggio 2008 La 46/90 è stata aggiornata dal Decreto Ministeriale del 22 gennaio 2008 n. 37potresti chiederla o cercarla da chi tratta materiale TICINO quindi chi tratta altre marche non è soggetto oppure non è a conoscenza dell'esistenza del suddetto decreto?
ClA Inserita: 5 maggio 2008 Segnala Inserita: 5 maggio 2008 La 46/90 la lascerei perdere, inizialmente.Non tanto perchè è stata in gran parte abolita e sostituita dal decreto 37, ma soprattutto perchè dà dei principi di carattere molto generale e non risponde alle domande concrete nel nostro neo elettricista.Consiglio la lettura di un buon manuale pratico di impianti elettrici.Anche le guide dei vari produttori (BTicino, ABB, Gewiss...) sono una buona lettura, per iniziare.
sbariamiento Inserita: 5 maggio 2008 Segnala Inserita: 5 maggio 2008 Forse sono stato un po frettoloso la legge 46/90 regola le norme sugli impianti di terra per gli impianti elettrici esistono delle norme CEI se vuoi sapere qualcosa in particolare ti posso aiutare se vuoi sapere un pò di tutto ti consiglio di comprarti un manuale per impianti elettrici nelle abitazioni o se ti serve uno per uso industriale per stasera chiudo ti risponderò eventualmente domani
ClA Inserita: 5 maggio 2008 Segnala Inserita: 5 maggio 2008 la legge 46/90 regola le norme sugli impianti di terraper la verita, anche sugli impianti di terra, la 46/90 diceva poco poco.....
Del_user_23717 Inserita: 6 maggio 2008 Segnala Inserita: 6 maggio 2008 Strana questione quella delle norme... In realtà quello a cui bisogna attenersi è la famosa "REGOLA D'ARTE" ma questa non la trovi in nessuna norma, è solo frutto di studio e di pratica.Le guide che ti hanno citato sono certamente di aiuto, così come le norme; il problema sono i limiti che questi supporti hanno, l'affidarsi ciecamente a dei paragrafi e a dei punti senza averci ragionato sopra, senza sapere come funziona concettualmente una linea elettrica o un isolamento elettrico.E' infatti comune trovare in giro degli strani accrocchi impiantistici con però allegate tutte le norme di riferimento a supporto.... tra l'altro se vai nella sezione "fanta norme" te ne renderai facilmente conto. SalutiAttilio
albicocco Inserita: 6 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2008 ragazzi,sono un neo elettricista,ma sono in possesso del diploma di perito elettronico e in procinto dell'iscrizione all'albo dei periti non è che non so come si forma un impianto a regola d'arte o a norma, è che mi chiedevo se esiste un qualcosa che descrive esattamente le norme pratiche.La vecchia 46/90 se è quella che ho io non parla di norme pratiche, bensì di norme riguardanti la competenza dei soggetti abilitati o meno grossolanamente.mi sbaglio?la nuova 46/90 che ho io l'ho scaricata proptio da un vostro link
sbariamiento Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 caro Albicocco la "norma pratica" è solo quella che ti fai sulla propria pelle rispettando le regole. Se non ti troverai davanti le difficoltà non potrai mai capire quanta pratica serve per risolverle anch'io nel lontano 1976 appena diplomato cercai di mettere in pratica i miei studi, mi misi in proprio a fare riparazioni di impianti elettrici in appartamenti finchè un bel giorno non incappai in un bel guasto che mi fece sbattere la testa e da allora decisi che dovevo incominciare dalla gavetta, dai cantieri come manovale cosi incominciai la mia carriera, e ne è passata di "corrente nei fili d'allora" buttati e non avere timore troverai sempre qualcuno che ne sa più di te e potrà aiutarti , specialmente in questo forum.AUGURI
Del_user_23717 Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 e ne è passata di "corrente nei fili d'allora" :mfr_lol: questa si che è forte!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora