stefa_ss Inserito: 8 maggio 2008 Segnala Inserito: 8 maggio 2008 Salve a tutti,non sono esperto nel campo ma ho letto su dei testi che è possibile verificare lo stato di carica di un accumulatore al piombo tramite la misura della densità del liquido, sapete se in commercio ci sono dispositivi che effettuano tale misura? Se si, sono di immediata apllicazione? Dove si trovano? Grazie.
azzero Inserita: 8 maggio 2008 Segnala Inserita: 8 maggio 2008 Se ti accontenti di un'apparecchio semplice puoi andare in un negozio di autoricambi e chiedere un "densimetro per batteria",è semplicissimo da usare, il problema forse sarà trovare un'accumulatore non sigillato che ti permetta di usarlo!
TiBo Inserita: 9 maggio 2008 Segnala Inserita: 9 maggio 2008 Io sapevo che il densimetro è il miglior modo per verificare la carica delle batterie però deve essere specifico per la batteria in questione, altro limite è quello dell'elettrolita che deve essere liquido......Le ultime volte che l'ho visto usare a bordo erano degli elemti da 2V e mi spiegavano che il densimetro era stato consegnato a corredo del parco batterie e che andava bene solo per quella tipologia e marca.
Ups Energy Inserita: 23 maggio 2008 Segnala Inserita: 23 maggio 2008 Il densimetro lo pui trovare negli autoricambi seri e si usa aspirando l' elettrolita che si trova nelle celle degli accumulatori al piombo (ovviamente quelli con elettrolita liquido). L' ampolla che si trova all' interno deve galleggiare nell' elettrolita aspirato e si legge il valore nel punto di separazione tra liquido ed aria soprastante. Generalmente la giusta densità deve essere compresa tra 1,26 e 1,28 Kg/Lt (nel caso di accumulatore totalmente carico). È comunque fondamentale che non vi siano differenze tra le singole celle dell' accumulatore.Quasi tutte le batterie permettono l' apertura dei singoli elementi tramite tappi separati o interi. Sarebbe importante capire che tipo di batteria devi controllare.Esistono anche densimetri per accumulatori al nichel-cadmio, che non conviene usare. Nel caso invece di accumulatori al piombo comletamente ermetici o che non hanno elettrolita liquido, è necessario utilizzare altri metodi di controllo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora