Nino1001 Inserita: 21 maggio 2008 Segnala Inserita: 21 maggio 2008 Quanto siete pignoli Il 10% di 3-4000 euro l'anno sono 300-400 euro. Una somma proporzionale che tutti possono e debbono pagare.Attualmente chi per sopravvivere guadagna quella cifra non è giustificabile una iscrizione all'artiginato, quindi non pagano neppure quella. O se preferite: Si paga tutto in % e si riceve in % abolendo quelle tasse fisse che fanno paura agli artigiani.Cosa dicono gli artigiani? Tutti la stessa cosa. O guadagno o non gudagagno lo stato non vuol sentire ragioni!!!!Con la sola percentuale rimangono solo le spese fisse di :automezzo, affitto,luce,telefono....che non sono pochi...
Nino1001 Inserita: 21 maggio 2008 Segnala Inserita: 21 maggio 2008 eventuali insoluti cheChe vocabolario fine e delicato per indicare certe cose....eventuali insoluti.Apriamo un post sui sinonimi di ev. insoluti o lasciamo perdere? Vabbè che sarebbero tutti scritti omissis o asterischi. :ph34r:
LB81 Inserita: 21 maggio 2008 Segnala Inserita: 21 maggio 2008 (modificato) Sicuro? o valgono le tabelle sconto / quantità?Anche un privato potrebbe ottenere sconti per quantità, ma non penso che un artigiano possa acquistare in grosse quantità, da quel che ho potuto osservare si acquista il materiale necessario prima di cominciare il lavoro, i materiali di cui possono disporre in scorte sono solo quelli che sicuramente saranno utilizzati in futuro, di solito i prodotti "di consumo". Per esempio, un artigiano che acquista 100 interruttori del modello citato rischia di non utilizzarli tutti, o almeno di non coprire la spesa in tempi brevi, una vera e propria impresa ne utilizza a decine anche in un solo giorno.Ciao Modificato: 21 maggio 2008 da LB81
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora