lory13 Inserita: 30 agosto 2008 Segnala Inserita: 30 agosto 2008 Ricordo ancora la matassina di filo in lega di piombo riposta in vicinanza dei contatori di casa mia così che, in caso di necessità, la riparazione fosse rapida.E se non c'era il piombo c'era sempre il fil di ferro o di rame.. ma questo e' piu' da bestiario..
LB81 Inserita: 31 agosto 2008 Segnala Inserita: 31 agosto 2008 (modificato) E se non c'era il piombo c'era sempre il fil di ferro o di rame..Il piombo l'ho visto molto raramente, i fili di rame erano più utilizzati, soprattutto sui vecchi portafusibili volanti per pubblica illuminazione (in porcellana con serrafili scoperti).Ciao Modificato: 31 agosto 2008 da LB81
Livio Orsini Inserita: 1 settembre 2008 Segnala Inserita: 1 settembre 2008 Il piombo l'ho visto molto raramente..Forse sei troppo giovane (beato te). Il filo in lega di piombo era praticamente "a norma" per le "valvole", come venivano denominati i fusibili un tempo. Ho ancora un vecchio testo pratico di mio padre, risalente agli anni '30, che spiega come dimensionare, cioè quanti fili e di che diametro, il collegamento tra i due morsetti della valvola.L'uso della lega di piombo era preferito per il più basso punto di fusione rispetto al rame.Comunque fusibili costituiti dal corpo di un fusibile fuso, parallelato da fili di rame, li ho visti non molto tempo fa in quadro di automazione
JumpMan Inserita: 1 settembre 2008 Segnala Inserita: 1 settembre 2008 Comunque fusibili costituiti dal corpo di un fusibile fuso, parallelato da fili di rame, li ho visti non molto tempo fa in quadro di automazioneMagari li avevano dimensionati !!!
principe Inserita: 3 settembre 2009 Segnala Inserita: 3 settembre 2009 E se si installa in un centralino un portafusibile per proteggere gli elettrodomestici per esempio un televisore? Che dite, è inutile?
Livio Orsini Inserita: 3 settembre 2009 Segnala Inserita: 3 settembre 2009 Che dite, è inutile?La protezione tramite fusibile o interruttore automatico con sganciatore magneto-termico serve a proteggere la linea a valle. Se a valle c'è un televisore la protezione riguarda la linea, cioè i fili. Il televisore ha gia i suoi fusibili di protezione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora