albavilla Inserita: 19 ottobre 2008 Segnala Inserita: 19 ottobre 2008 La scuola Radio Elettra mi sembra sia caruccia, si parla intorno ai 5000 Euro. I giudizi sono controversi.
Benny Pascucci Inserita: 19 ottobre 2008 Segnala Inserita: 19 ottobre 2008 La scuola Radio Elettra mi sembra sia caruccia, si parla intorno ai 5000 Euro. I giudizi sono controversi.AZZZ....tanto per usare un'espressione di sorpresa oxfordiana.... se no vai da benny,e magari alla sera ti farà un corso individuale,ovviamente pagando...Se quella è la cifra, allora, Oliver avrebbe speso di meno venendo da me, conteggiando viaggio, vitto, alloggio, etc. Magari, però, impara più con Radio Elettra....
elektrik Inserita: 19 ottobre 2008 Segnala Inserita: 19 ottobre 2008 Magari Benny può darmi una valida arternativa io ho conseguito gli studi presso un istituto tecnico professionale come montatore riparatore radio e tv, purtroppo non potevo permettermi di diplomarmi e quindi posseggo un semplice attestato che è come se non avessi nulla, ho lavorato per molti anni presso laboratori autorizzati di grandi marchi facendo corsi di aggiornamento periodicamente, all'inizio non mi sembrava vero avevo realizzato un sogno cioè fare il lavoro che desideravo ma con il passare del tempo le cose sono cambiate, anche nel mio settore le case costruttrici hanno preferito portare questo commercio nel consumismo quindi non si ripara piu niente solo e sempre piu prodotti in garanzia, ogni giorno laboratorio dopo laboratorio chiudeva o veniva chiuso alla fine presi una decisione ,abbandonare la nave, cambiare mestiere e quello più adatto a me era propio l'elettricista e pensare che spesso noi (tecnici elettronici) li prendavamo in giro, MAI sputare in alto.Anche se tecnicamente è di gran lunga inferiore all'elettronica ha anche lui la sua complessità e ci sono molte altre cose importanti da sapere una su queste è la sicurezza.Sono entrato presso una ditta la quale subito mi ha dato la responsabilità di capotecnico questo perchè gli altri operai sono molto giovani e tecnicamente zero quindi non ho modo da imparare se non documentandomi qua e la tra vari siti o facendo qualche corso di allarme.Per questo vorrei diplomarmi poi in futuro chissà ?
Oliver78 Inserita: 19 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2008 Ciao ElektrikIl corso che ho scelto io è il corso legalmente riconosciuto che si intitola Tecnico della sicurezza esperto in impianti elettrici residenziali. Se vuoi puoi avere informazioni sul corso sul sito scuolaradioelettra.itIl costo è -adesso seiditi!- : Euro 6120.Puoi pagare in rate senza interessi. Io ho scelto la durata piu lunga con le rate piu basse possibili, cioè 36 rate a 170 euro al mese!Se vuoi sapere qualcos`altro chiedimi pure!Ciao, Oliver!
Benny Pascucci Inserita: 20 ottobre 2008 Segnala Inserita: 20 ottobre 2008 Il costo è -adesso siediti!- : Euro 6120.Marò.... Oliver sei un folle
Oliver78 Inserita: 21 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2008 Io purtroppo non ho trovato un' alternativa miglore....
logamiko Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 vuoi imparare un lavoro secondo me lo devi fare.Anchio ho contattato radio elettra o grandi scuole o cepu sono la stessa cosa ma costano un capitale.Diciamo che se vuoi metterti in proprio hai poche possibilità.Mi spiego meglio per essere in proprio come elettricista servono dei requisiti della camera di commercio e per averli non è come la patente vai a scuola fai l'esame e basta (PULTROPPO e PER FORTUNA), ma devi lavorare in una ditta che ha quei requisiti che vuoi prendere anche tu.Io ho la lettera A impianti elettricila B impianti antennala G impianti rivelazione fumie via dicendo ci sala la d canne fumarieIn base al tuo titolo di studio e al lavoro che svolgi prendi questi requisiti in un determinato tempo.Il tempo dipende dal tuo titolo di studioIngegnere nella materia specifica 0 annidiplomato nella materia 2 anni3 anni corso professionale 3 anni mi sembra o forse 4 3 media o diploma che non centra nulla esempio ragioneria 4 anni o più.altra possibilità ti trovi o un socio o un dipendente che abbia gia quei requisiti e puoi essere tu il titolare e firmare ma per essere completamente libero avrai la necessita di avere il dipendente per 2-3-4 anni.Non ho idea che livello di teoria hai per il resto hai gia capito.
Oliver78 Inserita: 12 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2008 Bella risposta Logamiko, proprio questo dovevo sapere 2 settimana fa, prima che ho firmato il contratto di radio elettra.Hai perfettamente ragione. Con il corso che offre radioelettra non puoi fare veramente un bel niente in direzione dichiarazione di conformita oppure progettare impianti civili. Purtroppo questo non ti dice il rapresentante della scuola. L'unica persona competente era il docente al telefono che mi ha detto le stesse cose che hai scritto tu sopra. Quindi attenzione! Chi vuole subito lavorare in proprio senza dover appoggiarsi ad un tecnico deve laurearsi nella materia! Altrimenti vi tocca lavorare 4 anni sotto padrone prima di poter richiedere l'abilitazione. Ma dopo 4 anni si potrebbe farlo benissimo anche senza la scuola radio elettra.Quindi dovevo mandare una raccomandata e recedere dal contratto....speriamo bene!!Per dire tutta la verità però: il corso non è per niente male ed anche il materiale didattico che ti mandano a casa è buono. Praticamente piano piano ti fai un impianto civile completo in piccolo a casa tua. Anche la teoria è abbastanza buona. Quindi per uno che vuole imparare queste cose per cultura personale il corso è sicuramente molto utile. Solo che costicchia!!!Ciao, Oliver
elektrik Inserita: 12 novembre 2008 Segnala Inserita: 12 novembre 2008 Ho mandato contratto di lavoro, ultima busta paga, documento e titolo di studio ad un commercialista che mi controllerà la mia posizione presto vi farò sapere
albavilla Inserita: 12 novembre 2008 Segnala Inserita: 12 novembre 2008 Elektrik. ma al commercialista cosa dovresti chiedere?
acarrua Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 ma OLIVER come mai sei andato alla scuola radio elettra.non potevi aspettare qualche anno.magari uno.intanto iniziavi a lavorare in una ditta di impianti elettrici oppure ti informavi in una città vicino roma se vi erano dei corsi serali.il corso di radio elettra è carissssssimo. io non credo che in una città come ROMA non vi sia un corso serale per elettricisti.ti sei informato per bene???il corso radio elettra come funziona? devi studiare da solo a casa o frequenti un aula con docenti veri.spiegami come funzionaciao a tutti
Oliver78 Inserita: 15 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2008 Ciao Acarrua,Perchè purtroppo non ho trovato un alternativa migliore (a quel epoca). Sembra strano ma i corsi finaniati dalla regione Lazio!! (quindi anche fuori roma) non ci sono nel momento (parlo di 3 settimana fa circa). Poi ho trovato una scuola professionale dove potevo frequentare e costava poco ma... mi dovevo rifare praticamente il diploma. Che significava 3 anni di frequenza 6 volte la settimana. Studiando tutte le materie tipo storia, letteratura, ... e cosi via. Io che ho il diploma ed anche la laurea solo che tutto fatto in Austria, dovevo fare la conversione e cercare di fare riconoscere i miei crediti. Ad anche dopo tutto, devi sempre lavorare 3 anni sotto padrone (se mi ricordo bene). Allora a questo punto mi sembra fare l'universita direttamente molto più intelligente dato che comunque non mi volevo fermare sull livello dell elettricista ma volevo salire verso livelli più teoretici.Cominciare subito sotto padrone senza tanti requisiti vorrebbe dire quasi fare l'apprendista. Che alla mia età (30 anni) non mi sembrava la via giusta. Ma sopratutto perchè io devo mantenermi e la paga mi è importante per soppravivere (non vivo più con mamma e papà). Adesso ho un lavoro in un albergo che mi permette di pagarmi la vita ed anche di studiare. Purtroppo se sbagli una volta formazione e non vuoi lavorare nell ambito dove vale la tua qualifica (che sarebbe nel mio caso insegnante educazione fisica), non è più cosi facile entrare in un altro mondo di lavoro. Ma secondo me si può fare.Quello che riguarda la tua domanda per la scuola elettra: tu studi a casa da solo ma hai l'assistenza on line ed anche al telefono. Poi prenotare anche videochiamate tramite internet ma quelle non ho fatte mai quindi non ti posso dire niente. Hai un tutor personale ed anche un docente della materia. La qualità del tutor e del docente purtroppo non ti posso valutare perchè ho parlato solo 2 volte con loro. Comunque ricevi anche un sacco di materiale didattico a casa che è molto carina (mi dispiace portarla dietro). Hai anche delle dispense che non sono male. Ma tutto insieme vale piu o meno diciamo 300-400 euro (è della bticino). Quindi se te la compri da solo fai prima. È un po come giocare a LEGO. Alla fine hai un pannello didattico di una casa, tutto l'impianto è fatta da te. Carino! Io personalmente andavo pazzo per il Lego quando ero bambino Poi alla fine del corso devi andare a Citta del Castello per una settimana per fare uno stage finale. Il soggorno con pasti paga la scuola. E pi là farai l'esame finale e ti daranno la certificazione. Piu o meno quesro è tutto.Cose negative che mi ricordo ancora: la prima verifica nella dispensa nr uno (l'unica che ho fatto) era gia con un errore di stampa nelle risposte. Poi la prima chiamata prenotata con il docente era ritardata di quasi 45 minuti (perchè ti chiamano loro, tu non paghi niente).Questo che posso raccontari. Forse un ultimo consiglio, stai attento in generale con questi corsi. Il mercato della formazione è molto vasto e ci sono purtroppo tantissime aziende che vogliono solo guadagnare senza offrire un gran che come servizio. Ma questo è un po dappertutto così..Ciao, Oliver
Benny Pascucci Inserita: 25 marzo 2009 Segnala Inserita: 25 marzo 2009 hai la fissa co sti libri è carloScusa, ma con chi parli?....
Sante-ISOTT Inserita: 8 aprile 2009 Segnala Inserita: 8 aprile 2009 Ciao a tutti e in particolar modo a Oliver78 e elektric,Vi ho inviato un messaggio in privato su come ho risolto io questo problema, ho 20 anni e già da ottobre scorso sono in proprio ed opero nel settore impiantistico/edile.Spero di esservi stato utile
acarrua Inserita: 9 aprile 2009 Segnala Inserita: 9 aprile 2009 ciao spiegacelo pure a noimagari qualcuno è interessato....sempre se si puo' dire come ci sei riuscitociao a tutti
Sante-ISOTT Inserita: 9 aprile 2009 Segnala Inserita: 9 aprile 2009 certo che si puo dire, mi sono affiliato ad un franchising, vi giro un link che mi è stato inviato dal mio franchisorCLICCA QUI: http://www.infofranchising.it/detail.cfm?I...3&strKey=it
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora