Michele77 Inserito: 17 ottobre 2008 Segnala Inserito: 17 ottobre 2008 (modificato) Ciao a tutti,volevo chiedervi delle info per non avere dubbi se un conduttore é di fase o neutro in un impianto.Allora c'e' il cerca fase ma degli esperti mi dicono che non sempre puo' servire perche' la lucina puo' accendersi anche se si appoggia ad un neutro dove sta passando corrente.Mi hanno suggerito che il modo piu' sicuro e di utilizzare il tester con un puntalino sul conduttore di fase presunto e l'altro puntualino in mano all'operatore, se il valore del tester cambia significa che c'e' differenza di potenziale e quindi abbiamo individuato il conduttore di fase.Ora vi chiedo a voi ma non é che facendo cosi' si prende la scossa? E secondo le vostre esperienze qual'e' il miglior metodo che adottate o che si adotta?Spero nelle vostre info Modificato: 17 ottobre 2008 da Michele77
mir Inserita: 17 ottobre 2008 Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 ti sconsiglio VVIVAMENTE questo tipo di prova utilizza se vuoi un cercfase con isolamento di tensione a 500Volt ed acquistalo nuovo in un negozio di materiale elettrico.
bele Inserita: 18 ottobre 2008 Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 Molto meglio un puntale sul filo e un puntale sul conduttore di terra o massa metallica, che un puntale sul filo e uno in mano non credi ?
Michele77 Inserita: 18 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 (modificato) Molto meglio un puntale sul filo e un puntale sul conduttore di terra o massa metallica, che un puntale sul filo e uno in mano non credi ?Si,hai ragione, ma quando ti trovi in una cassetta di diramazione in alto dove non c'e' un conduttore di terra e nemmeno la massa metallica, come si fa'?? Modificato: 18 ottobre 2008 da Michele77
No_Probl3M Inserita: 18 ottobre 2008 Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 usi la lingua al posto della mano :D scherzo... la miglior soluzione è quella che ti ha detto mir
arrr Inserita: 18 ottobre 2008 Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 Allora c'e' il cerca fase ma degli esperti mi dicono che non sempre puo' servire perche' la lucina puo' accendersi anche se si appoggia ad un neutro dove sta passando correnteil cercafase serve per rilevare una differenza di potenziale tra un conduttore e l'operatore che è a terra.Non può accendersi,se la d.d.p. è prossima a quella di terra.Se si usa un cercafase col contatto e si è perfattamente isolati da terra(caso improbabile)la lampada al neon non si accenderà neppure toccando il condittore di fase.Per avere in mano un puntale del multimetro bisognerebbe accertarsi che la resistenza di questo sia elevata,in modo che la corrente che fluisce tramite l'operatore per scaricarsi a terra sia bassissima.
mzara Inserita: 18 ottobre 2008 Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 dove non c'e' un conduttore di terra e nemmeno la massa metallica, come si fa'??Un'occhio allenato e un po' di esperienza, permettono di evidenziare il conduttore di fase anche puntandosi tra il conduttore stesso e..........una parete........il pavimento !!!!!
magoxax Inserita: 20 ottobre 2008 Segnala Inserita: 20 ottobre 2008 Se hai voglia di spendere qualche euro c' è un oggettino sfiziosoLinkE' molto utile per verificare la presenza di tensione su un filo ma anche (soprattutto) su un cavo (avendo da manutentare impianti che definire vecchi quanto il cucco è un eufemismo non vi dico quanto mi sia utile)P.S.Ti porti una terra dietro...Assolutamente da non fare, non è a norma....... le norme in merito prevedono solo vasi di gerani (utili anche per le puntazze di terra)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora