gennicn Inserito: 27 ottobre 2008 Segnala Inserito: 27 ottobre 2008 salve a tutti, devo collegare una stupido lampioncino ad un timer logik / DW di cui allego lo schema elettrico. Assieme all'elettricista abbiamo fatto i collegamenti ma non funziona; due sono le cose o il timer è guasto e non funziona oppure non siamo riusciti a fare il collegamento.All' 1 e 2 si collega la tensione in ingresso, ma poi ci sono 3 uscite (6-7-8) mentre i fili che vanno alla lampada sono 2 ; dove vanno collegati secondo voi?!?? grazie
Livio Orsini Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Se lo schema del timer è completo devi collegare la linea ai morsetti 1 e 2; colleghi il neutro ad un ingresso del lampioncino, colleghi la fase morsetto 7 e colleghi l'altro ingresso del lampioncino al morsetto 8.Ovviamente avrai provveduto a proteggere la linea con fusibili o magnetotermico appropriato
gennicn Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 si ovviamente tutto protetto con magnetotermicial morsetto 1 ho collegato la linea 220V e al morsetto 2 il neutro; il tutto proveniente dalla cassetta di derivazione.poi ho fatto partire la linea dal 7 e il neutro dall'8 e li ho mandati entrambi alla lampadina... è qui che ho sbagliato?il 6 a cosa serve dunque??!?per ora grazie 1000
arrr Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Come ti dice Livio a 1 e 2 tensione di rete,a 7 la fase,a 8 colleghi un cavo della lampada,il neutro lo porti diretto all'altro cavo.Questo dovrebbe essere un deviatore,perciò credo che ci sia il morsetto 6.Comunque non ti serve.Se la lampada è di classe 1 porta anche il PE.P.S. perdona lo schema approssimativo
gennicn Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 che miti che siete oggi ci provo e vi dico grazie
Nino1001 Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Non per criticare un collega.....ma non sono domande da farsi!
gennicn Inserita: 28 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 tutto ok... funziona alla perfezione. grazie ragazzi, evidentemente il mio elettricista poi proprio elettricista non è!
Del_user_23717 Inserita: 28 ottobre 2008 Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 evidentemente il mio elettricista poi proprio elettricista non è!Be, in effetti lo schema è talmente chiaro... se un' elettricista non sa collegare un dispositivo simile, non oso pensare al resto... Forse solo perchè non ha trovato riferimenti sul contatto in scambio? In ogni modo, poteva sbagliarsi sul contatto (aperto o chiuso) ma sul cablaggio non ci sono molte alternative... Dai, magari aveva solo bevuto un bicchierino di troppo...
Nino1001 Inserita: 28 ottobre 2008 Segnala Inserita: 28 ottobre 2008 Se il timer è un orologio a "cavalieri" l'unico errore che poteva fare era non collegare nulla al contatto C del relè
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora