Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Assurdo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Io per passione ogni tanto faccio l'elettricista avendo comunque una certa conoscenza. Ma adesso mi trovo davanti ad una cosa che trovo semplicente assurda. Una parte dell'impianto(che è sparso per il tetto) di mia suocera ha smesso di funzionare verso luglio per poi ripartire 2 giorni dopo senza aver toccato niente. A settembre di nuovo, mezza casa al buio. Visto che come spesso capita certi problemi capitano di sera, la mattina dopo sono andato a vedere se riuscivo a capirci qualcosa. Apro una presa non funzionante e vedo che ho la fase ma non il neutro. Mi costruisco una prolunga maschio-maschio e la collego tra una presa funzionate e quella che non funzionava e come mi aspettavo tutto l'impianto riparte. Quindi mi dico che se trovo una presa non funzionate con presente la messa a terra (non uccidetemi) collego il neutro a terra e così sono provvisoriamente aposto. Stacco la mia prolunga trovo una presa non funzionate con la messa a terra cerco quale filo è la fase e........ trovo fase se tutti e due i fili!!!!!!!!! Prendo il tester, metto un puntale sulla terra e con l'altro testo il due fili trovando su entrambi 230V!!!!!!!!!!!! Riacco la mia prolunga e tutto torna a posto nel senso che mi ritrovo con solo una fase e tutto funziona. Ed ecco il quesito...... Come cacchio è possibile cio????????????????????????????????????????????????

Vi prego fatemi sapere........ :( :( :(


Inserita: (modificato)

Per prima cosa eliminerei renderei inutilizzabile la presa con due fasi perchè se qualcuno ci attacca qualcosa fa un bel corto.

Poi c'è da far passare tutte le scatole di derivazione e i portafrutti, sperando che i colori dei cavi siano attendibili. Sicuramente c'è un errore di cablaggio o un contatto acccidentale da qualche parte,

Collegare neutro e terra anche per poco tempo è pericoloso perchè il neutro può non avere la tensione 0 e quindi mandi in tensione le carcasse degli elettrodomestici, caldaie e scaldabagni tubazioni metalliche comprese.

Modificato: da albavilla
Inserita:
Per prima cosa eliminerei renderei inutilizzabile la presa con due fasi perchè se qualcuno ci attacca qualcosa fa un bel corto.
E perchè mai?

Se qualcuno ci attacca un utilizzatore praticamente si trova la stessa fase ai due capi in quanto l'utenza è monofase, chiaramente non funziona nulla.

Omissam74, segui il consiglio di Albavilla, verifica tutte le varie connessioni, eventuali fili fusi che potrebbero causare contatti accidentali ed evita di attaccare il neutro a terra che crei solo un pericolo.

A parte che collegando il neutro a terra provocheresti l'intervento del differenziale.....sperando che ci sia......

Inserita:
Mi costruisco una prolunga maschio-maschio
:blink:

Pericolosetto girare con un capo della prolunga in mano <_<

collego il neutro a terra
:blink:

Presumo che tu non abbia il differenziale altrimenti al primo carico che attacchi scatterebbe (o anche senza carico se il neutro ha una minima tensione)

renderei inutilizzabile la presa con due fasi perchè se qualcuno ci attacca qualcosa fa un bel corto
:o Secondo quale teoria?

Se attacchi 2 fasi sullo stesso utilizzo non succede un bel niente.

Inserita:

Ivan mi ha preceduto e ho scritto più o meno le stesse cose, ciao

Inserita:

Io ti consiglio di verificare sotto il contatore Enel la presenza o meno del neutro perchè non sempre l'Enel, o chiunque sia il fornitore di energia elettrica, alimenta i nostri appartamenti con Fase-Neutro;ad esempio nella mia zona la 220v è ottenuta tra fase-fase.Parti da là e piano piano ti costruisci il disegno di questo impianto che seppur fatto male( si presume) però prima del guasto funzionava.E' ovvio che qualcosa è accaduta. :unsure:

Del_user_23717
Inserita:
Io per passione ogni tanto faccio l'elettricista avendo comunque una certa conoscenza.

Mi costruisco una prolunga maschio-maschio

:ph34r:

la collego tra una presa funzionate e quella che non funzionava e come mi aspettavo tutto l'impianto riparte

Dipende, se scambi i poli della spina (se non li hai segnati prima) rischi di fare un bel botto! (se le due prese provengono da diverse derivazioni)

se trovo una presa non funzionate con presente la messa a terra (non uccidetemi) collego il neutro a terra e così sono provvisoriamente aposto.

Ammesso che tu non abbia il salvavita, è vietato realizzarsi impianti TN personali, oltrechè pericoloso!

---------------

renderei inutilizzabile la presa con due fasi perchè se qualcuno ci attacca qualcosa fa un bel corto

Se la fase è la stessa, ovviamente non succede nulla neanche se ci metti una spina ponitcellata tra i due poli, se invece sono due fasi con 220V concatenati, evita la spina ponticellata :D

Inserita:

E' vero sono allo stesso potenziale e quindi il carico risulterebbe in serie.

Inserita:

Il carico non risulta in serie, risulta in parallelo al conduttore di fase.

  • 11 months later...
Inserita:

Finalmente ho avuto tempo di mettere mano all'impianto. Per essere precisi a rifare il 90% dell'impianto. Tutto non l'ho potuto rifare perchè la padrona di casa(mia suocera) non voleva smontare mezza cucina e quindi è l'unico locale parzialmente collegato al vecchi impianto. Tutto l'impianto correva e corre sul tetto però ora e tutto in canaline rigide con scatole a tenuta stagna. Sono impazzatito con i i colori dei fili che arrivano( o così credo) dalla scatola del contatore. La messa a terra è di colore nero la fase rossa e il neutro nero. Il resto del filo della messa a terrra( impianto fatto a norma da un elettricista) era fatto con i vari scarti che aveva in magazzino, cioè di ogni colore. I fili che arrivano sul tetto dal contatore non li ho potuti cambiare( o per meglio dire avervo paura di non riuscire atirare su i fili nuovi) viso che nella stessa canalina mi salgono anche il campanello e la luce scale e volendo infilargli uno spillo era impossibile. Adesso mi resta ancora un problema anzi, un'altra cosa per me(che non sono un elettricista) mi sembra assurda. Volevo modificare l'impianto a deviata della luce scala attaccandolo ad un relè, stessa cosa che ho fatto anche a casa mia per aggiungure una lampada facendo meno giri di fili. Praticamente(spero di spiegarmi chiaramente)scollego tutta la deviata, prendo una fase nuova, la attacco al pusante e tramite un filo della deviata vado al relè. Con l'altro filo della deviata faccio il ritorno alla lampada. Attacco il tutto, sciaccio il pulsante e il relè mi si crema. Ristacco tutto e ripeto tutto e con il cercafase trovo una leggera corrente sui due comuni della deviata e ripeto scollegati da tutto( mi si accende fiocca la lampadina). Come è possibile ciò. Esiste un modo artigianale per evitare di bruciare il relè? Grazie e spero di essere stato chiaro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...