mzara Inserito: 5 novembre 2008 Segnala Inserito: 5 novembre 2008 Carissimi amici, ho un quesito da presentarvi:Come si comporta il nuovo contatore con una dispersione verso terra del conduttore di fase senza interposizione di differenziale? La risposta l'ho avuta quest'oggi intorno alle 16, voglio vedere se qualcuno ragiona come ho fatto io!
Del_user_23717 Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 (modificato) Si sgancia! Se è così ti do la mia "spiegazione"... Modificato: 5 novembre 2008 da Attilio Fiocco
Del_user_23717 Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 Indica manomissione? e simultaneamente conteggia la "potenza" dispersa?
settepertre Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 penso che si sganci dopo tempi programmati (2 min oltre i 4 KW mi sembra)
opeletta Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 Continua a misurare normalmente?
ivano65 Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 (modificato) nei riguardi della dispersione si comporta a seconda dell'assorbimento.fino alla potenza massima si comporta come niente fosse , dopo sgancia.cosi' almeno dalle prove che ho fatto su un monofase da 3.3KWil carico era costituito da una stufa da 2000W tra fase e terra avente RT=3 HOMM , ivano65 Modificato: 5 novembre 2008 da ivano65
Cipone Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 ho fatto anch'io questa prova, l'interruttore sgancia dopo un paio di sec. senza indicare nulla sul display
mzara Inserita: 5 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2008 Va bene.....la pensate come l'ho pensata io quest'oggi!!!!!Il problema era: "scatta il contatore e non il salvavita" come disse la signora al telefono.Andato a vedere ho trovato una linea da 6 che andava al centralino di casa (dall'altra parte della parete) e una linea da 4 che se ne andava fuori dal contatore per i fatti suoi, va ad alimentare il quadro del muratore, mi disse la signora, cel'ha attaccata lui. Il contatore segnava supero potenza dell'85%, la linea di casa faceva 6/7A quella del muratore: neutro 0,5/1Afase 22/23A Il mistero era nel conduttore che pertava al quadretto del muratore, con salvavita ed automatico e terra, ma la linea di cordina era appoggiata a spezzoni di ferro di armatura, chiodi e altre caz..te per una 15na di metri.Bene, su un ferro di armatura, la fase era praticamente incollata; forse una piccola spelatura, una crepa nell'isolante, un riscaldo......che ne so, ha fatto in modo che il rame andasse a terra........oh credetemi: INCOLLATO al ferro.Soluzione: 1° cazziatone al muratore2° sostituzione della linea con cavetto FG7 e relativo accorciamento a 2metri, spostamento del quadretto del muratore nel vano contatori.Doveva capitare anche questa!!!!!!!!
ivano65 Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 (modificato) in risposta a ciponevuoi vedere che hanno messo un differenziale di tipo software?magari hanno fatto l'aggiornamento di recente.appena possibile ripeto la prova.NB la prova precedente con la stufa era durata parecchi minuti.il caso di mzara era dovuto ad un evidente supero di potenza, E TUTTO SOMMATO e' andata bene , poteva essere l'ennesima vittima del lavoro.COME C...O ha giustificato assurdita' del genere?ivano65 Modificato: 5 novembre 2008 da ivano65
mzara Inserita: 5 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2008 Dimenticavo, prima di intervenire il contatore ci metteva il suo tempo.......ho fatto tempo a fare qualche misura, ho pensto a lungo, sono andato a vedere il quadretto del muratore.......insomma i suoi 5 - 10 minuti......con comodo!
ivano65 Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 e' praticamente il suo tempo di intervento tradizionale dovuto ad un sovraccarico. ( coincide con le prove che ho descritto , ma che rifaro' al piu' presto per il motivo gia' detto)ivano65
Walter64 Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 al quadretto del muratorequesti "signori" sono la prima causa 'infortunio sul lavoro, fili volanti e via andare cazziatone al muratoreè ancora poco.... a noi piccoli se in cantiere non disponiamo di quadretto a norma ASC non solo ci fanno il caz......e, blocco cantiere con sanzione. :ph34r: è andata ancora bene.
Cipone Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 vuoi vedere che hanno messo un differenziale di tipo software?spero tanto di no!!!Comunque ho fatto la prova su un gruppo di misura con P=3kW acquistato su eBay ponendo un carico da 3kW (3 fari alogeni da 1000w cad.) con la fase a valle dell'interruttore e il neutro a monte, collegato sulla morsettiera. Dopo 2 sec. l'interruttore è intervenuto e sul display non era visualizzato alcun messaggio. Al contrario, collegando il carico a valle dell'interruttore, il display segnalava un supero di potenza per più del 6%
settepertre Inserita: 6 novembre 2008 Segnala Inserita: 6 novembre 2008 ricordate però che ci sono dei MT da 63 A di curva D o curva C, quindi anche questi fanno variare la risposta, se è presente solo un sezionatore sotto carico allora gestisce tutto la componente elettronica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora