Vai al contenuto
PLC Forum


Potenza Consumata Corrente Trifase


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi potete darmi una mano? Mi trovo a dover elaborare delle letture di quadri Enel trifase di cantiere (a cui sono collegate macchine sia bifase che trifase) per calcolare i consumi mensili effettivi. Ho quindi spesso 6 letture (A1, A2, A3, R1, R2 e R3).

Due domande:

1) mi confemate che posso calcolare i consumi effettivi come somma delle letture di potenza attiva delle tre fasi?

2) come mai mi capita di vedere spesso che una fase ha consumato molto più che le altre?

Grazie mille in anticipo


Inserita: (modificato)

A1+A2+A3=consumo di potenza attiva totale

R1+R2+R3=consumo di potenza reattiva totale

Calcola il fattore di potenza per vedere se devi pagare la penale.

2)I carichi non sono bilanciati sulle 3 fasi.

Modificato: da arrr
Inserita:

1) Lo scopo del mio lavoro è verificare se le macchine che sono collegate ai quadri sono state accese o meno.

Esempio: ho una unica pompa da 0,75 kw collegata al quadro e voglio capire se ha lavorato e magari, a grandi linee, per quanto tempo. Posso far riferimento alla somma delle differenze delle letture mensili delle potenze attive ΔA1 + ΔA2 + ΔA3?

2) I carichi non sono bilanciati sulle 3 fasi. Cosa vuol dire, che ho delle macchine che attingono da una fase in particolare? Ad esempio se avessi delle macchine monofase collegate allo stesso impianto ciò potrebbe generare tali differenze?

Grazie mille

Inserita:
Ad esempio se avessi delle macchine monofase collegate allo stesso impianto ciò potrebbe generare tali differenze?

Certamente!

Quando possibile si cerca appunto di bilanciare i vari carichi monofasi sulle tre fasi,

ma non c'è niente di strano in tutto ciò.

Esempio: ho una unica pompa da 0,75 kw collegata al quadro e voglio capire se ha lavorato e magari, a grandi linee, per quanto tempo. Posso far riferimento alla somma delle differenze delle letture mensili delle potenze attive ΔA1 + ΔA2 + ΔA3?

Questo se hai solo la pompa, se ci metti anche altri utilizzatori che funzionano saltuariamente, monofase e trifase più o meno potenti, fare una stima diventa molto meno facile...

Riguardo la somma, puoi farla anche per la reattiva e vedi se il cos fi che indica il costruttore, è reale rispetto al calcolo.

Inserita:

Non ho compreso due cose:

1) in generale mi sembra di capire che di regola pago solo la potenza attiva. Quando scatta la penale? Sotto un certo fattore di potenza?

2) se ho una fornitura trifase e ho solo macchine monofase collegate tutte allo stessa fase avrò un grosso squilibrio di consumi sulle tre fasi. Ciò costituisce un problema per l'ente gestore della fornitura (del tipo ti stacco la corrente perchè stai consumando su una sola fase)?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...