xwandrewx Inserito: 13 gennaio 2009 Segnala Inserito: 13 gennaio 2009 Salve a tutti, mi sono iscritto al forum dopo aver letto le varie discussioni già affrontate, ma mai giunte ad una conclusione, riguardo ai consumi anomali di corrente.Mi sono documentato sull' argomento perchè anche la mia abitazione è soggetta a questo fenomeno.Anche contattando via e-mail gli utenti direttamente interessati che hanno partecipato alle passate discussioni non mi ha portato a nessuna conclusione.Questo è quello che succede nel mio impianto: -Impianto nuovo finito ad Agosto 2008(in questo mese ho effettuato il cambio di nominativo nel contratto enel), l' impianto è stato controllato più volte anche dall' elettricista, insieme abbiamo fatto le prove di assorbimento delle varie utenze confrontandole con quelle del contatore e sono tutte ok. -Contatore enel tipo nuovo non è stato spostato durante gli ultimi lavori e controllato da un tecnico enel in data di oggi 13/01/2009. -Elettrodomestici in classe A e A+ usati normalmente come facevo nelle abitazioni precedenti (che erano vecchi senza classe), lampadine a risparmio energetico, no scaldabagno stufette etc -Nel bimestre Agosto Settembre ho ricevuto la prima bolletta anomala una media di 6 Kwh al giorno che nel bimestre successivo è arrivata a 8Kwh(prima di allora la casa era abitata da mia nonna e non aveva mai avuto problemi anche se usava forno e stufette a sproposito).Premetto che le letture sono effettive, che le bollette precedenti risultano pagate correttamente, il numero di matricola del contatore corrisponde con quello in bolletta e le spese del contratto le avevo già pagate in precedenza.Da Settembre mi sono messo a monitorare gli "scatti del mio contatore" non c' è una regola fissa ma spesso ho notato che la notte o a volte quando non ci sono per qualche ora il contatore mi da due o tre Kwh di consumo, in alcuni casi 7 Kwh in 10 ore la notte che è tutto spento e la pompa dell' acqua non parte.Non so più cosa fare.....avete consigli??grazie AndreaL' ultima cosa che ho fatto proprio oggi è cambiare la tariffa come ha scritto un utente di questo forum a riguardo una discussione simile alla mia aperta da lui stesso, dopo di che non ha fatto più sapere niente.....
arrr Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 L' ultima cosa che ho fatto proprio oggi è cambiare la tariffaLa tariffa non influisce su quanto consumi,ma su quanto paghi!Se il tuo problema è capire perchè consumi più di quanto ti aspetteresti,il cambio tariffa non servirà a molto.Nel bimestre Agosto Settembre ho ricevuto la prima bolletta anomala una media di 6 Kwh al giorno che nel bimestre successivo è arrivata a 8Kwh8 kWh al giorno corrispondono in media a un consumo di circa 333W ogni ora.Bastano un frigorifero,congelatore,qualche elettodomestico in stand-by e qualche lampada e ci arrivi tranquillamente.Purtroppo la questione sui consumi è strettamente soggettiva,dovresti fare un calcolo con i carichi che tieni sempre collegati alla rete,e stimare quanto ti consumano ogni bimestre.A questo risultato aggiungi i carichi che usi con minor frequenza,e calcolato approssimativamente quante volte li utilizzi a bimestre e per quanto tempo,cerca di stimare il consumo totale.Ovviamente nel calcolo devi considerare se abiti da solo o no.
Livio Orsini Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 (modificato) ..ora il contatore mi da due o tre Kwh di consumo, in alcuni casi 7 Kwh in 10 ore la notte che è tutto spento e la pompa dell' acqua non parteSono 200 wh e, nel caso pessimo 700 Wh. Sei sicuro di non avere frigoriferi-congelatori-climatzzatori-deumidificatori?I consumi che denunci potrebbero essere facilmenti spiegati dall'uso di uno o più elettrodomestici di questo tipo. Per esempio si hai un frigorifero di classe B e più vecchio e fai un lavaggio con la lavabiancheria nelle ore serali i 7 KWh totali sono più che normali. Modificato: 13 gennaio 2009 da Livio Orsini
xwandrewx Inserita: 13 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 (modificato) L' ultima cosa che ho fatto proprio oggi è cambiare la tariffaLa tariffa non influisce su quanto consumi,ma su quanto paghi!Se il tuo problema è capire perchè consumi più di quanto ti aspetteresti,il cambio tariffa non servirà a moltoLo so ma sono disperato, questo utente facendo così sembra che abbia risolto dicendo che i consumi gli si erano abbassati come se ci fossero stati problemi a livello burocratico bo....non so se questo link funzionahttp://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...c=26814&hl=Nel bimestre Agosto Settembre ho ricevuto la prima bolletta anomala una media di 6 Kwh al giorno che nel bimestre successivo è arrivata a 8Kwh8 kWh al giorno corrispondono in media a un consumo di circa 333W ogni ora.Bastano un frigorifero,congelatore,qualche elettodomestico in stand-by e qualche lampada e ci arrivi tranquillamente.La casa dove vivevo prima in affitto era uguale come numero di stanze e gli elettrodomestici erano tutti vecchi, in bagno spesso usavo la stufetta elettrica e le bollette erano normali così come nella casa precedente dove vivevo con i miei.... Modificato: 13 gennaio 2009 da Benny Pascucci
xwandrewx Inserita: 13 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 Sono 200 wh e, nel caso pessimo 700 Wh. Sei sicuro di non avere frigoriferi-congelatori-climatzzatori-deumidificatori?I consumi che denunci potrebbero essere facilmenti spiegati dall'uso di uno o più elettrodomestici di questo tipo. Per esempio si hai un frigorifero di classe B e più vecchio e fai un lavaggio con la lavabiancheria nelle ore serali i 7 KWh totali sono più che normali.Allora forse la mia tariffa è davvero sbagliata per me significa spendere 220 € a bimestre di corrente e non mi sembra normale ma tre volte tanto...
arrr Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 Allora forse la mia tariffa è davvero sbagliata per me significa spendere 220 € a bimestre di corrente e non mi sembra normale ma tre volte tanto...Chi è il tuo fornitore di energia?Enel(Servizio elettrico o energia?)o altri?Che potenza contrattuale hai impegnato?In genere con consumi bimestrali anche di poco maggiori dei tuoi con enel servizio elettrico tariffa D2 monoraria potenza impegnata 3kW pago meno della metà di quanto paghi tu.
Benny Pascucci Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 Chi è il tuo fornitore di energia?Scommettiamo che è un'altra vittima di quell'imbroglio nazionale che è Enel Energia....
xwandrewx Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 il mio fornitore è Enel servizio elettrico 3 Kwh a disposizione e tariffa D2 monoraria, ora ho fatto il passaggio ad [at]light ma ancora non è attivo.
Del_user_23717 Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Da Settembre mi sono messo a monitorare gli "scatti del mio contatore" non c' è una regola fissa ma spesso ho notato che la notte o a volte quando non ci sono per qualche ora il contatore mi da due o tre Kwh di consumo, in alcuni casi 7 Kwh in 10 ore la notte che è tutto spentoPartendo dal presupposto che il mio frigo congelatore ha un consumo di 2 kWh alla settimana (verificato), mi viene spontaneo chiederti se non sei certo che nessuno usufruisca della tua fornitura, magari a tua insaputa... Una volta in un appartamento, trovai una presa del vicino collegata all' appartamento in questione, causa che anni addietro le case erano unite, era rimasta una presa alimentata dall' altro impianto. Però non ho capito se l' ENEL ha eseguito la verifica della lettura del contatore o se ha fatto solo un sopralluogo relativo all' installazione
walter.r Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 mi viene spontaneo chiederti se non sei certo che nessuno usufruisca della tua fornitura, magari a tua insaputa...Il dubbio di Attilio viene anche a me....O hai sempre collegata una stufetta elettrica per scaldarti la notte, oppure..... Un frigo e qualche lampadina non fanno quei consumi.
Livio Orsini Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Stando alle sue dichiarazioni son 200 Wh medi, tranne ilcaso da 700 Wh, un paio di lampade accese, TV e DVd in stand by ed un frigo-freezer vecchio (classe B o peggio) ecco che la media dei 200 Wh per notte non è per niente esagerata.
xwandrewx Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 ho fatto controlli anche di quel tipo nessuno mi ruba la corrente è impossibile l' impianto è nuovo e l' ho ricontrollato.L' enel ha controllato il contatore per vedere se segnava più del previsto, ma è apposto.Per questo non so più cosa fare nessuno sa dirmi nientwe apparte fare questa o quest' altra prova che ho già fatto, almeno se l' impianto e le utenze fossero state vecchie me ne sarei fatto una ragione ma è tutto nuovo e in classe A e a risparmio energetico.Se lo sapevo lasciavo quello vecchio con gli elettrodomestici vecchi... comunque nessuno sa come è finita questa discussione? http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...c=26814&hl=
carfrutta Inserita: 8 settembre 2010 Segnala Inserita: 8 settembre 2010 Ho un contratto enel energia e avevo una potenza di 6KW. Per anni mi sono lamentato per eccessivi consumi inspiegabili, ma alle mie lamentele mi rispondevano che avevo 6 Kw. per cui non avevo da lamentarmi. Mi proposero la bioraria ma le cose peggiorarono i miei consumi medi erano di 25 Kw die. Scocciato della cosa ho chiamato un tecnico amico che ha riscontrato strani i consumi che prevalentemente erano nelle fasce serali notturne festivi dove effettivamente era tutto spento. Ho chiesto la riduzione di potenza da 6 a 3 Kw. e dal giorno successivo alla diminuzione di potenza i miei consumi sono magicamente dimezzati. da 25/30 Kw die oggi ho un consumo medio di 9/12 kw die. Qualcuno mi ha detto che poteva esserci un problema di allineamento rete e quindi un problema del gestore. Cosa è potuto capitare effettivamente? come si può spiegare e come devo regolarmi? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora