caldo freddo Inserito: 8 marzo 2009 Segnala Inserito: 8 marzo 2009 Salve, vi ringrazio già solo x le info che circolano sul forum. devo realizzare unpiccolo impianto d'irrigazione x la coltivazione dei funghi, questa coltivazione richiede molteplici bagnature del terreno, io vorrei fare inserzioni da 1 max 2 minuti ma ispongo di un timer meccanico da inserzione di minimo 15 minuti e quindi cerco qualcosa da abbinare il timer per avere i cicli più brevi e da non spendere molto. potre realizzare anche un piccolo circuito elettronico ma non molto complesso. grazie mille
roberto8303 Inserita: 8 marzo 2009 Segnala Inserita: 8 marzo 2009 Buongiorno, non so se questa sia la sezione adatta per il topic da te esposto comunque secondo me non conviene applicare un altro dispositivo al tuo temporizzatore in quanto con i soldi che spendi per comprlarne un altro converebbe conservare il tuo temporizzatore da 15min, e comprarne un altro con base del tempo da 30 sec a 5 min poi dipende le scale di tempo che ci sono in commercio.con quello che costano oggi i piu semplici non conviene complicarsi troppo la vita a cercare ''alternative'' che alla fine tra tempo e materiale si spende forse anche di piu! l unico vantaggio resta la soddisfazione personale di aver trovato una alternativa....
madak Inserita: 8 marzo 2009 Segnala Inserita: 8 marzo 2009 Con due 555 realizzi facilmente un temporizzatore ciclico,con regolazione tempo pausa,tempo lavoro.Poi bisogna sapere se continuativo,notte giorno o cosa.Al limite lo abbini ad un temporizzatore 24ore.
oiuytr Inserita: 8 marzo 2009 Segnala Inserita: 8 marzo 2009 io vorrei fare inserzioni da 1 max 2 minutiNon specifichi ogni quanto devi inserire il carico. Ogni minuto? Ogni ora? Una volta al mese?
daniele stefanini Inserita: 8 marzo 2009 Segnala Inserita: 8 marzo 2009 ...in molti negozi fai da te ci sono dei timer a 220 V con orologio DIGITALE.Questi timer sono regolabili al minuto e permettono fino a 5 - 10 accenzioni al giorno...si possono anche regolare i giorni...non credo che costino più di 15 Euro...CiaoDaniele
magoxax Inserita: 9 marzo 2009 Segnala Inserita: 9 marzo 2009 Potresti usare un temporizzatore pausa/lavoro.Le scale di pausa e lavoro sono indipendenti e quindi puoi gestirle secondo necessità.Esempio di primo pausa/lavoro trovato con GoogleSaluti magoxax
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora