anna80 Inserito: 13 marzo 2009 Segnala Inserito: 13 marzo 2009 Ciao ragazzi,ho fatto un disegno tecnico, di cablaggio elettrico, rappresentando i morsetti elettrici con le viti come nella realtà.Ora vi chiedo... è giustificato il fatto che mi venga contestato tale disegno per l'errata rappresentazione dei morsetti che dovrebbero essere rappresentati normalmente con dei semplici rettangolini?Ho spulciato tutte le CEI per la ricerca dei simboli morsetti ma il rettangolino vuoto non sono riuscita a trovarlo!Ora mi chiedo e domando a voi esperti se tecnicamente il disegno è valido può essere contestato dalla sua rappresentazione che io non vedo sbagliata se utilizzo morsetti con viti di serraggio?.GrazieBaci Anna
Benny Pascucci Inserita: 13 marzo 2009 Segnala Inserita: 13 marzo 2009 Ho spulciato tutte le CEI per la ricerca dei simboli morsetti ma il rettangolino vuoto non sono riuscita a trovarlo!Infatti, non potevi trovarlo, visto che la rappresentazione del morsetto, in base alla CEI 3-15, di cui ti allego la fotocopia, prevede una rappresentazione diversa....un cerchietto vuoto.Ora mi chiedo e domando a voi esperti se tecnicamente il disegno è valido può essere contestato dalla sua rappresentazione che io non vedo sbagliata se utilizzo morsetti con viti di serraggio?.Volendo essere pignoli il tuo disegno non è corretto poichè non rispetta la normativa dei segni grafici, ma neanche chi ti ha fatto l'appunto ha le idee chiare, poichè ada quanto arguisco ha parlato di rettangolini.Così come non hanno le idee chiare i curatori della parte grafica che consentono di fare gli schemi unifilari con programmi dedicati (Bticino, ABB, Schneider electric, etc)...se non ricordo male tutti quanti prevedono un quadratino come morsetto.Fosse per me, io ti farei passare il morsetto, che presumo tu hai rappresentato con un circoletto con un taglio a 45°, e spero che lo stesso faccia il collega....nella peggiore delle ipotesi armati di bianchetto e leva il taglietto....
Adelino Rossi Inserita: 14 marzo 2009 Segnala Inserita: 14 marzo 2009 Quando il disegno rappresenta sistemi complessi che coinvolgono più quadri elettrici diversi è in uso utilizzare il cerchio con delle varianti, cerchio barrato a destra, cerchio barrato a sinistra, cerchio barrato da una croce e se non bastano i cerchi si utilizza anche il quadratino.Importante è che appaia una lista dei tipi di morsetto e la loro collocazione.
tesla88 Inserita: 14 marzo 2009 Segnala Inserita: 14 marzo 2009 Sul lavoro , facendo schemi nell'ambito dell'automazione industriale i morsetti nelle pagine di schema sono rappresentati da cerchi vuoti o da cerchi con taglio singolo inclinata a 45 gradi . Ritengo che lo schema che Anna ha disegnato sia pertatno corretto , a meno che li abbia disegnati con doppio taglio ossia come un cerchio con una X ..............
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora