albicocco Inserito: 12 aprile 2009 Segnala Inserito: 12 aprile 2009 salve ragazzi e buona pasqua,mi interesserebbe ricevere informazioni più approfondite sulla differenza tra un punto luce invertito e uno commutato...visto ce un ingegniere mi ha confuso le idee insistendo sul fatto che con due deviatori e due invertitori il punto luce diventa commutato e non invertito vorrei avere un giusto chiarimento da voi gazie
arrr Inserita: 12 aprile 2009 Segnala Inserita: 12 aprile 2009 Innanzi tutto,buona pasqua!Il punto luce invertito è l'insieme di due deviatori e uno o più invertitori che ti permettono di accendere la lampada in più punti di comando.Nel punto luce commutato invece hai un solo punto di comando dal quale commuti l'alimentazione sui diversi circuiti luce.Un esempio chiaro è un lampadario le cui lampade vengono divise in gruppi comandati da un solo punto tramite commutatore.
Giuseppe x Inserita: 12 aprile 2009 Segnala Inserita: 12 aprile 2009 Buona pasqua a tutti.Definizioni.INTERROTTA comando di una lampada da un puntoDEVIATA comando di una lampada da due punti.INVERTITA comando di una lampada da più punti.COMMUTATA comando di una lampada con doppia accensione ( ad esempio un lampadario di 10 lampadine lo fai in commutata 5 e 5 ).Ciao.
albicocco Inserita: 12 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2009 ecco di fatti ho fatto all'ingegniere l'esempio del relè interruttore e il relè commutatore ma lui insiste nel dire che quando in un invertita aggiungo due o più invertitore il comando si chiama commutato e siccome non sono un ingegniere ho voluto approfondire mejio il mio pensiero grazie ancora e buona pasqua
Giuseppe x Inserita: 14 aprile 2009 Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Ciao ascolta il relè è una cosa l' interruttore, il deviatore , l' invertitore è un' altra cosa.Il relè ti serve per non portare tanti fili in giro.Il comando del relè viene fatto con due fili che andranno ad eccitare una bobina che successivamente chiuderà un contatto ed andrà ad accendere la nostra lampada.La deviata, l' invertita è un sistema di "contatti in scambio" che in posizione 1 accenderanno la nostra lampada in posizione 2 la spengono (da due punti per la deviata, da 3 e più punti per l' invertita).Ciao.
albicocco Inserita: 15 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2009 ciao giuseppe x,grazie per la tua spiegazione, ma se leggi meglio non avevo confuso il relè dall'interruttore so abbastanza bene come funziona ogniuno di quei comandi il mio problema era solo il fatto che l'ingegniere non riusciva a capire che un punto di comando invertito può essere formato da due deviatori e vari invertitori...che se aggiungo + di un invertitore il punto di comando non diventa cmmutato ma rimane pur sempre invertito :_)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora