Sam2088 Inserito: 22 aprile 2009 Segnala Inserito: 22 aprile 2009 Salve, sono appena registrato, complimenti per l'organizzazione del sito. Vorrei esporvi il mio problema.....Ho notato che mi arrivava la bolletta della luce molto alta, circa 300 euro contro i 100-120 che spendevo di solito, mi sono messo alla ricerca di qualche apparecchio che in qualche modo potesse incrementare così la bolletta, ad esempio frigo, boiler o il computer ma non riesco proprio a capire cosa può essere.Poi un bel giorno ho toccato il lavandino con una mano e la parte metallica della lavastoviglie con l'altra e ho preso la scossa, il salvavita non è saltato e credo che potrebbe essere lì il problema, anche toccando il forno e un qualsiasi oggetto bagnato prendo la corrente e il salvavita non salta.Cosa mi consigliate di fare? Sarà davvero per questo che mi arriva la bolletta salata? Come risolvo il problema? Vi ringrazio in anticipo....Saluti.
magoxax Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 un bel giorno ho toccato il lavandino con una mano e la parte metallica della lavastoviglie con l'altra e ho preso la scossaLe cause possone essere molteplici dalla semplice presa fusa al complicato ritorno di tensione sulla terra.Visto il rischio di folgorazione elevato il consiglio in questi casi è sempre il solito:Chiama un' elettricista quanto prima e fatti controllare l' impianto.Sconsiglio caldamente di procedere in modo amatoriale per tentativi. Per l' eccessivo consumo..... pensiamoci dopo
remo williams Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Ciao.ti consiglio di far controllare gli elettrodomestici di cui sopra,di provare clo test se il diff. va ancora e di aggiungere un timer al boiler cosi la notte non consuma.Ciao
Livio Migliaresi Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 regolamento/faq8- Per essere sicuro che la mia richiesta sia letta, posso postarla in piu' forum?- Assolutamente no. Per almeno 3 motivi.1- Inutile occupazione di spazio nel server2- Gli utenti si devono leggere 2 post uguali, con conseguente spreco di tempo e di banda3- Tu stesso ti trovi le risposte separate e non comparabili.Se hai dei dubbi comportamentali leggi le FAQ: sono state inserite appositamente per risolvere i dubbi degli utenti.Saluti e buon forum**discussione riunita**
Cipone Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Se avverti una leggera scossa, sicuramente potrebbe essere:il differenziale è guasto manca l'impianto di messa a terral'impianto di messa a terra è presente ma non efficientemancano i collegamenti equipotenziali con le altre masse (impianto gas, idrico ecc.)...Ovviamente non avendo la sfera di cristallo sono solo supposizioni.Chiama, come già detto da altri, un tecnico qualificato e competente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora