geronimo73 Inserito: 22 aprile 2009 Segnala Inserito: 22 aprile 2009 Salve, il mio quesito/problema è il seguente:ho un trasformatore da 100 vaprimario 220v e secondari 5v 17v e 24v ( un comune a 0v e gli altri tre da selezionare)A me serevirebbe invece un seconadrio da 12v, posso utilizzare l'uscita 5 e 17, visto che misurando ho 12v? manterrei la stessa potenza di uscita, almeno 5 A?grazie
geronimo73 Inserita: 22 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Quindi il mio 0v sul secondario diverrebbe il 5 v?Poiche devo utilizzare tale tensione su un regolatore 78xx non è un problema?**
Rossi Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Esattamente. 12V e 100/12 A.Se usi un regolatore di tensione lineare 78xx devi però raddrizzare, usare condensatori ecc.Comunque non è importante il valore di tensione di ingresso del regolatore, l'importante è che sia almeno un paio di V più alta. Mi spiego:Sicuramente raddrizzerai la tensione con un ponte diodi. Se il trasformatore è monofase e usi l'uscita a 12V hai una tensione ai capi del condensatore di 12*sqrt(2) V (trascurando un lieve ripple), sufficiente per poter utilizzare un 7812.Puoi usare anche l'uscita a 17V (0-17) che comunque in uscita dal 7812 avrai i tuoi 12V. Forse quest'ultima soluzione è migliore perchè sei protetto da cadute di tensioni troppo elevate che conpromettono il funzionamento del regolatore di tensione.
bele Inserita: 28 aprile 2009 Segnala Inserita: 28 aprile 2009 Salve, il mio quesito/problema è il seguente:ho un trasformatore da 100 vaprimario 220v e secondari 5v 17v e 24v ( un comune a 0v e gli altri tre da selezionare)A me serevirebbe invece un seconadrio da 12v, posso utilizzare l'uscita 5 e 17, visto che misurando ho 12v? manterrei la stessa potenza di uscita, almeno 5 A?manterrei la stessa potenza di uscita, almeno 5 A?se intendi avere 100 VA per i 12 volt direi proprio di No, o almeno dipende come è avvolto il trasformatore, e da come è collegato il secondario, esempio un trasformatore con uscita 12-24 v può essere con tre morsetti 0 - 12 - 24 in questo caso solitamente hai 50 VA su 12V e 50 VA su 24V (ma le proporzioni potrebbero essere anche diverse) se invece hai un trasformatore con uscita 12-24 ma con 4 morsetti e i ponticelli per collegare l' uscita o a 12V o a 24V in questo caso hai la piena potenza se utilizzi solo il 12V o solo il 24VCiao
Lucky67 Inserita: 28 aprile 2009 Segnala Inserita: 28 aprile 2009 Puoi usare anche l'uscita a 17V (0-17) che comunque in uscita dal 7812 avrai i tuoi 12V. Forse quest'ultima soluzione è migliore perchè sei protetto da cadute di tensioni troppo elevate che conpromettono il funzionamento del regolatore di tensione.se lo inserisci come riferimento pre uno stadio di potenza a transistor ad esempio può essere ma se lo fai andare diretto e gli fai cadere tutta quella tensione il poveretto (7812) anche con poca corrente colerebbe per l'eccesso di potenza da dissipare.
geronimo73 Inserita: 29 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2009 veramente non è un 78xx, ma un lm1084 progettato per lavorare al max con 5A; il trasformatore ha 4 morsetti: 0, 5, 17, e 24 ponticelli non crdo anche perche è di recupero e quindi non so originariamente come doveva funzionare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora