tufola Inserito: 29 aprile 2009 Segnala Inserito: 29 aprile 2009 Salve a tutti, ho bisogno di un pò di chiarezza.Dunque ho comprato un modulo per un impianto domotico che mi dovrebbe controllare la dimmerizzazione di tre punti luce.Il problema è che ho appena scoperto che il modulo comanda e dimmerizza lampade fluorescenti dotate di ballast elettronico dimmerizzabile con ingresso di controllo 0-10V, poi c'è scritto questo: "Potenza commutabile con ballast XXX: 1x58W max 20 pezzi o 2x36W max15 pezzi".Io in pratica vorrei controllare tre punti luce con delle lampadine a risparmio energetico (del tipo piccolo), solo che non ho capito quasi nulla di ciò che serve e c'è scritto, qualcuno può spiegare ad una neofita cos'è e con esempi pratici un ballast elettronico e di cosa ho bisogno per l'impianto per i 0-10V e quali lampadine vanno bene per quest'impianto? Grazie mille e scusate per la banalità delle domande.
opeletta Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Ipotizzando che hai installato lampade a basso consumo classiche, la dimmerazione non è possibile.L'attuatore che hai si può collegare, solamente, ad apparecchi che abbiano all'interno il reattore elettronico dimmerabile 0-10V, non è altro che 2 morsetti in più dedicati per la regolazione del flusso luminoso.A questo punto o modifichi l'impianto e sostituisci i corpi illuminanti oppure cambi l'attuatore e sostituisci le lampade in incandescenza o alogena
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora