ciffone Inserito: 1 agosto 2009 Segnala Inserito: 1 agosto 2009 (modificato) faccio così ditemi se sbaglio, i numeri sono presi a casoperiodo attuale: 1660 (somma di a1 a2 e a3)periodo precedente: 1330 (somma di a1 a2 e a3)1660-1330=330 sono i kwh che ho consumato dall'ultima lettura (cioè la data finale dell'ultima bolletta) ad oggiper sapere quanto pagherò (per ora) approssimativamente so che per 303 kwh l'ultima volta avevo speso 46 euro e faccio quindi una proporzione tipo:303 : 46= 330 : xdove x è appunto quanto sto spendendoè corretto?grazie Modificato: 1 agosto 2009 da ciffone
arrr Inserita: 2 agosto 2009 Segnala Inserita: 2 agosto 2009 Non è proprio corretto perchè il prezzo dell'energia non è costante,ma varia in base ai consumi precedenti,ai diversi periodo dell'anno e alla variazione nazionale del costo dell'energia.
ciffone Inserita: 2 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2009 (modificato) quindi è giusto come calcolo i kwh ma non come calcolo il costo in euro?ma quella proporzione da una stima semiattendibile o totalmente falsata? (nel senso se mi viene che devo pagare 200 euro saranno magari 240 oppure potrebbero essere anche 600?)nel secondo caso c'è un metodo più attendibile?grazie Modificato: 2 agosto 2009 da ciffone
arrr Inserita: 3 agosto 2009 Segnala Inserita: 3 agosto 2009 Il calcolo dei kWh è giusto.La stima in euro a volte può dare anche risultati molto diversi!Ti consiglio di andare sul sito sell'ente fornitore e di consultare le tabelle dei prezzi in base al consumo annuo
ciffone Inserita: 3 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2009 boh ho capito poco, vedograzie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora