uccio111 Inserito: 11 agosto 2009 Segnala Inserito: 11 agosto 2009 scusate ma per fare un contratto con enel per una fornitura è obbligatoria la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico?
elettrico cava 2 Inserita: 14 agosto 2009 Segnala Inserita: 14 agosto 2009 dipende dal comune so che cera l idea che per avere un allacciamento chiedessero la dichiarazione conformita
mzara Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 dipende dal comuneDipende dall'agenzia ENEL di zona, il Comune non fa gli allacciamenti elettrici!!!!!
luigi69 Inserita: 18 agosto 2009 Segnala Inserita: 18 agosto 2009 scusa Zara, ma a memoria il decreto 37 non prevede l'obbligo di una copia per l'ente distributore.... o mi sbaglioa questo punto mi sorge una domanda : e se un ente distributore ( ENEL o ACEA o enti locali cittadini tipo a Torino AEM ) la richiedese pur non essendo espressamente citato nel decreto l'obbligo ?noi installatori o il proprietario potremmo fare casino e rifiutarci ? o con il fatto che loro hanno il coltello dalla parte del manico.. o la si da o niente allacciamento ....a qualcuno è successo un diverbio simile e alla fine per fare tacere tutto ...si è ceduto il passo alla prepotenza ?una mia esperienza pratica ancora con la 46/90 : durante la ristrutturazione di un negozio il comune richiede la dicharazione di conformità per autorizzare l'installazione dell'insegna luminosa di pubblicità del negozio : mia risposta , non appena la coleggo ,l'insegna, e finisco il negozio ok ti do dichiarazione di conf , nella legge non c'è scritto che io debba dartela per autorizzare l'insegna risposta del comune : no , io la voglio primamia risposta : è un illecito amministrativo dichiarare conforme una cosa non ancora instalata e collegata al resto dell'impiantorisposta del comune : e allora io non ti autorizzo l'insegna e il proprpeitario mi dice...e io non ti pago...mia risposta su carta intestata della ditta..... cito la 46/90 ,il mio obbligo al rilascio entro 30 gg.....SUCCESSIVI all'installazione dell'insegna e di tutto il resto...., il sottoscitto quindi anche alla luce del decreto di attuazione...ecc.ecc... si impegana rilasciare copia della dichiarazione di conf...ai sensi di legge...risultato : ok il comune dice va bene , ti autorizzo l'insegna ma ricordati di farmi avere copia....
mzara Inserita: 18 agosto 2009 Segnala Inserita: 18 agosto 2009 Luigi69, hai perfettamente ragione, non farmi riscrivere cosa è successo,ma vai a dare un'occhio qui.
bumbi Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 ma a memoria il decreto 37 non prevede l'obbligo di una copia per l'ente distributore.... o mi sbaglioa questo punto mi sorge una domanda : e se un ente distributore ( ENEL o ACEA o enti locali cittadini tipo a Torino AEM ) la richiedese pur non essendo espressamente citato nel decreto l'obbligo ?Se non mi sono perso qualche modifica alla legge in questione, il Dm 37 a proposito di questo, all'art. 8 dice:"3. Il committente entro 30 giorni dall'allacciamento di una nuovafornitura di gas, energia elettrica, acqua, negli edifici diqualsiasi destinazione d'uso, consegna al distributore o al venditorecopia della dichiarazione di conformita' dell'impianto, resa secondol'allegato I, esclusi i relativi allegati obbligatori, o copia delladichiarazione di rispondenza prevista dall'articolo 7, comma 6. Lamedesima documentazione e' consegnata nel caso di richiesta diaumento di potenza impegnata a seguito di interventi sull'impianto, odi un aumento di potenza che senza interventi sull'impianto determinail raggiungimento dei livelli di potenza impegnata di cuiall'articolo 5, comma 2 o comunque, per gli impianti elettrici, lapotenza di 6 kw."A questo punto sorge a me una domanda.....secondo voi, in tutta italia, quanti sono quelli ad aver consegnato la copia del certificato ? (sezione gas esclusa ovviamente)
mzara Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 quanti sono quelli ad aver consegnato la copia del certificato ?Se ti riferisci all'intestatario del contratto di fornitura con l'ente di distribuzione, penso che si possano contare sulla punta delle dita.Se ti riferisci all'installatore che realizza l'impianto elettrico, io sono uno di quei "pirla" che rilascia al committente (se si tratta di nuova costruzione) 4 copie della dichiarazione di conformità: per il committente, per atti amministrativi, per lo sportello unico per l'edilizia e per archivio (che mi riporto a casa firmata dal committente). Sempre sperando che servano veramente allo scopo per cui sono state stampate.Ah! dimenticavo, sulla copia che mi riporto a casa, stampo una pagina che riproduce, e quindi mette a conoscenza il committente, dove sono riportati gli artt. 2, 4, 7, 8, 9, 11 e che faccio firmare.
bumbi Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 Se ti riferisci all'installatore che realizza l'impianto elettrico, io sono uno di quei "pirla" che rilascia al committenteAllora vedo che non sono il solo......Per poi magari sentirsi dire.... "per favore mi fa' una copia della certificazione che non mi ricordo dove le ho messe" Se ti riferisci all'intestatario del contratto di fornitura con l'ente di distribuzione, penso che si possano contare sulla punta delle dita.Si, infatti mi riferivo al committentePensa allora...e se un giorno l'ente distributore decidesse di mettere in atto quanto dettato dalla legge allora?...ci sarebbe il 90 % dell'Italia al buio....
mzara Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 se un giorno l'ente distributore decidesse di mettere in atto quanto dettato dalla leggeCi sarebbe uno dei black out programmati dal gestore della rete A proposito: Che fine hanno fatto i black out programmati.......che TANTO hanno risolto nelle estati scorse??????
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora