Dami mn Inserito: 12 agosto 2009 Segnala Inserito: 12 agosto 2009 Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum perche avrei bisogno del vostro aiuto!arrivo subito al dunque:L' "elettricista" che mi ha automatizzato il cancello, non ha finito l'impianto e non ha predisposto i cavi per l'apertura del cancellino pedonale che però è gia dotato di un'elettroserratura "cisa";tra il cancello pedonale e l'abitazione ci sono circa 70 metri;Come va alimentata questo tipo di elettroserratura per essere comandata dall'interno dell'abitazione?-----I motori vanno protetti anche con un magnetotermico giusto?(l'elettricista ha installato solo un differenziale con id=30mA)-----per proteggere le lampade che illuminano il cancello è sufficiente solo un magnetotermico curva B e il differenziale?Ringrazio anticipatamente coloro che risponderanno. saluti
Ivan Botta Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 (modificato) Come va alimentata questo tipo di elettroserratura per essere comandata dall'interno dell'abitazione?Dovresti portarle un 12 Vca interrotti da un pulsante.I motori vanno protetti anche con un magnetotermico giusto?(l'elettricista ha installato solo un differenziale con id=30mA)Si, dimensionato in base alla linea o0 comunque non superiore.per proteggere le lampade che illuminano il cancello è sufficiente solo un magnetotermico curva B e il differenziale?Si, per il dimensionamento come sopra. Modificato: 12 agosto 2009 da Ivan Botta
opeletta Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 per proteggere le lampade che illuminano il cancello è sufficiente solo un magnetotermico curva B e il differenziale?Perche "B"? deve essere selettivo rispetto al generale con la stessa potenza?
Dami mn Inserita: 12 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2009 "B" perche è un carico di illuminazione....o sbaglio?
opeletta Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 .... e quindi?La differenza, nell'utilizzo tra una caratteristica e un'altra, ha effetto quando si deve avere selettività degli interruttori dello stesso amperaggio e non legato a una norma per l'illuminazione.
Nino1001 Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Di soltio al cancello pedonale arriva un cavo coassiale ed un cavo 0,5mm2 x 10 per la videocitofonia (classica).Per cui potresti avere la possibilità di recuperare un filo.Una soluzione alternativa può essere il radiocomadno. Se hai, condizionale "codnidzionato da una condizione di c**o" il cancello carraio con radiocomando, la scheda der RX bicanel, il telecomando con due pulsanti, il cancello pedonale di fianco a quanto sopra... le ho proprio pensate tutte in termini di fortuna, con due o tre metri filo risolvi la situazione.
Dami mn Inserita: 12 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Nino, io ho il cancellino pedonale vicino al cancello carrabile, per il comando del cancello carrabile è installata una "centralina": elpro 9 plus e il telecomandino del cancello carrabile ha due pulsanti di cui uno inattivo;come dovrei fare quindi?
Dami mn Inserita: 12 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Roberto, quindi dovrei mettere un magnetotermico normale?devo proteggere 2 lampade da 18W l'una piu un sensore crepuscolare che consuma circa 1 W...per la protezione dai contatti indiretti(la carcassa delle lampade è in metallo) utilizzo il differenziale con id=30mA che viene utilizzato anche per i motori del cancello....
Luca Bettinelli Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 devo proteggere 2 lampade da 18W l'una piu un sensore crepuscolare che consuma circa 1 W...ecco il solito errore, l'interruttore automatico non protegge quanto collegato alla linea, ma protegge la linea di alimentazione stessa da eventuali corti circuiti o sovraccarichi, quindi deve essere dimensionato a seconda della dimensione del cavo d'alimentazione, oppure al limite lo dimensioni sul massimo assorbimento sulla linea, ovvero se hai un cavo da 2,5 mmq che alimenta un utilizzatore che assorbe massimo 8 A potresti mettere una protezione da 10A, invece del canonico 16 per proteggere la sezione da 2,5.
Dami mn Inserita: 12 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2009 certo ma infatti lo dimensiono considerando i carichi allacciati sulla linea cioe le lampade e il crepuscolare...quindi 18+18+1 supponiamo circa 40W ...per una corrente di neanche 1A giusto?
opeletta Inserita: 13 agosto 2009 Segnala Inserita: 13 agosto 2009 quindi dovrei mettere un magnetotermico normale?Non è che devi, ma in questo caso per un fattore economico.devo proteggere 2 lampade da 18W l'una piu un sensore crepuscolare che consuma circa 1 W...per la protezione dai contatti indiretti(la carcassa delle lampade è in metallo) utilizzo il differenziale con id=30mA che viene utilizzato anche per i motori del cancello....Se l'interruttore è da 10A e i cavi non sono inferiori a 1,5mmq, Si.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora