marco250785 Inserito: 27 agosto 2009 Segnala Inserito: 27 agosto 2009 Salve a tutti, durante gli ultimi lavori di ristrutturazione di casa mi sono operato a sostituire la pulsantiera del campanello esterna ormai antiquata. Mi sono accorto che, avendo una suoneria dindon alimentata a 220v, praticamente il pulsante esterno fa da interruttore della linea di fase di quest'ultima. Volevo ora sapere, avendo sostituito il vecchio "pulsantino anni 10" con una pulsantiera urmet sinthesi, è a norma lasciare la linea di fase interrotta su quest'ultima o mi conviene prendere una suoneria 12v e rispettivo alimentatore in modo d'avere all'esterno una bassa tensione? Ringrazio anticipatamente
fradifog Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 Io credo che,le norme non ti dicono se il pulsante che interrempe la 220 del campanello sia o meno rispettose delle normative viggenti.Valuta se installazione è corretta:tenuta stagna,messa a terra masse estrane,protezione da contatti diretti ed indiretti,cavi adeguati,etc,etc.Nel caso tu abbia dei dubbi,la prima cosa da fare è chiamare un installatore.In linea generale,utilizzando una sorgente in bassa tensione,il sisteme è più sicuro.
nonsemprefunziona Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 con una pulsantiera urmet sinthesi le istruzioni a corredo non servono per fare barchette di carta o aeroplanini ma per spiegare il tipo di uso che puoi fare di cio' che hai comprato.Nel tuo caso avresti letto che tale pulsantiera ha una tensione massima di lavoro di 50 volt e comunque la lampada del pulsante andrebbe alimentata con una tensione di 12volt
marco250785 Inserita: 27 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2009 Esatto, la lampada alimentata a 12Vac, mentre per la pulsantiera non dice la tensione massima applicabile
Benny Pascucci Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 ....avresti letto che tale pulsantiera ha una tensione massima di lavoro di 50 voltCavolo Marco, ti preoccupi della fase interrotta quand la situazione che hai creato è ben lungi più pericolosa.... le istruzioni a corredo non servono per fare barchette di carta o aeroplanini....Anche se a prima vista è un'affermazione alquanto sarcastica, nella sostanza è pienamente condivisibile!....
nonsemprefunziona Inserita: 28 agosto 2009 Segnala Inserita: 28 agosto 2009 Chiedo venia ,effetivamente non scrivono piu' la tensione massima d'esercizio ma solo la tensione da applicare per le lampade dei pulsanti.Eccoti i dati che servono a te letti dal manuale tecnico sinthesi.Tensione d'isolamento= 50VeffMassima corrente interruzione tasto=2Aeffe in piu'Massimo assorbimento lampade pulsante=0.35watt
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora