overclouds Inserito: 30 agosto 2009 Segnala Inserito: 30 agosto 2009 Ciao a tutti..in un negozio di elettroforniture l'altro giorno ho visto un attuatore telefonico che appunto con una telefonata o con un sms ti permetteva di gestire i carichi a distanza.. ad esempio aprire le luci.. le tapparelle oppure i condizionatori.. ora quel che mi viene in mente o che non riesco a capire è come fa a partire ad esempio il condizionatore... mi spiego meglio, se noi diamo alimentazione al condizionatore si sente il classico beep o qualcosa del genere ma poi per farlo partire si deve premere il pulsante del telecomando... ora mi chiedo, l'attuatore come fa a fare cio? voglio dire, lui non fa altro che a chiamata ricevuta manda tensione al carico (in questo caso al condizionatore) e basta... ma cosi il condizionatore non parte.. potete spiegarmi meglio? grazie a tutti
ASMO Inserita: 31 agosto 2009 Segnala Inserita: 31 agosto 2009 Premettendo che io non possiedo un condizionatore (e quindi poco me ne intendo) presumo comunque che questi abbia un comando a bordo macchina anche manuale (tipo un pulsante o giù di lì altrimenti se si guasta il telecomando come si fa?), per cui con l'attuatore telefonico Tu devi eccitare un relè il quale col suo contatto pulito va a fare la veci del pulsante.Chi produce attuatori telefonici, tende a generalizzare sull'utilizzo, nel senso che Tu dove ti trovi ti trovi, puoi fare come Guglielmo Marconi che accese a migliaia di chilometri di distanza (Sidney) le luci.Il fattore pratico-realizzativo, è a carico dell'utente, quindi se tu vuoi accendere una lampada da tavolo, basta che inserisci la spina nella presa del D.A.R. (Dispositivo Attivatore Remoto) ed il gioco è fatto, altrimenti bisogna ingegnarsi un pò di più.Saluti ASMO
del_user_56966 Inserita: 31 agosto 2009 Segnala Inserita: 31 agosto 2009 (modificato) Ci sono due (o tre..) modi di gestire il condizionamento,_a) solo su alcuni modelli puoi togliere alimentazione e quando la dai di nuovo questi si posizionano dove erano prima del blackout.. Modo grezzo e che non regola altro ma funziona! _ tramite un SMS invii uno specifico SMS di comando il messaggio attiva una procedura che tramite attuatori costruiti ad hoc gestiscono lo split come se fossero un normale telecomando (vedi per esempio i trasmettitori IR degli HomePLC)_c) solo su alcuni modelli Daikin si può inserire una scheda che permette il telecontrollo dello split, quindi la logica è quella precedente fatta tramite IR...semplice no!?basta utilizzare prodotti opportunamente sviluppati per queste applicazioni... Modificato: 31 agosto 2009 da alen
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora