albicocco Inserito: 5 settembre 2009 Segnala Inserito: 5 settembre 2009 salve ragazzi,mi chiedevo una cosa...quando si rifà un impianto elettrico ( sfilaggio e riinfilaggio dei fili, senza opere murarie) in che modo si calcola il preventivo?
bumbi Inserita: 5 settembre 2009 Segnala Inserita: 5 settembre 2009 sono tante le variabili in causa che potrebbero sballare completamente il preventivo..ad esempio che tipo di impianto e' ? recente o piuttosto vecchio?i tubi sono in plastica o in ferro ? o magari sono ancora tubi bermann ?(per chi non li conosce sono quelli in lamiera con all'interno carta catramata)e i cavi sono in plastica o in tela catramata? rigidi o flessiblili?e se ci sono dei tubi strozzati o pieni di polvere di cemento?questi ed altri fattori potrebbero appunto portarti fuori strada...Diciamo che se ti fidi della tua esperienza nel settore e hai un po' di fortuna potresti anche ipotizzare un preventivo piuttosto giusto..e se no, fai a ore, cosi' non ti sbagli....
Elvezio Franco Inserita: 5 settembre 2009 Segnala Inserita: 5 settembre 2009 Non e' possibile una risposta anche perche' non dici dove devi fare l'impianto e come lo fai......in bianco o in nero ?
albicocco Inserita: 5 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2009 elvezio scusa hai ragione...il classico impianto elettrico di un vecchio appartamento....invece di rifare tracce e muratura mi limito a sfilare i vecchi fili e infilare i nuovi...a colori
Benny Pascucci Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 tubi bermann ?(per chi non li conosce sono quelli in lamiera con all'interno carta catramata)Io conoscoi i tubi Bergman?....
bumbi Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Io conoscoi i tubi Bergman?si Benny , infatti intendevo quelli.....ho sbagliato a scrivere.....
albicocco Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 avete ragione scusate ...i tubi sono da 16 in plastica e non quelli bergman :)e i fili devo cambiarli tutti la mia domanda era solamente per conoscenza non era specifa a un lavoro che devo fare..è che sono un novello e vorrei cominciare a capire come vanno queste cose in un impianto nuovo da realizzare il prezzo si può fare a punto luce...ma un punto luce è completo di tutto...e il mio dubbio era...se già le tubazioni ci sono in che modo si fa il preventivo solo per cambiare i fili
mzara Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Ahhh! la brutta mania di calcolare i preventivi a punto luce!!!!!!Fatti conto che due persone, ci impiegano poco meno di due giorni a "rifilare" un'appartamentino due camere, cucina tinello e bagno.solo per cambiare i filiIo di solito metto uno straccio di centralino e cambio apparecchi e supporti.......e come minimo....no?
albicocco Inserita: 7 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2009 si... ma forse non riesco a spiegarmi bene ..io volevo semplicemente capire come, di solito, in questi casi si calcola la parcella, se esiste un prezziario oppure si fa a tempo ammettendo anche che cambi frutti e centralino. Ad es il centralino uno potrebbe calcolarlo a corpo no?
mzara Inserita: 7 settembre 2009 Segnala Inserita: 7 settembre 2009 Ad es il centralino uno potrebbe calcolarlo a corpo no?Devi calcolare tutto, quanti apparecchi, quanti cestelli, quanti metri di cordina, quanti coperchi per scatola tonda, quanti morsetti, quanto liquido scorricavo, quanti caffe ti devi bere per fare tutti questi conti........non ci si può basare sulle tabelle, nemmeno per gli impianti nuovi; con un po' di occhio ci si sbaglia di poco. Una matassa di cordina in più o qualche apparecchio di differenza non ti fanno perdere il lavoro......saranno una cinquantina di euro, ma un "punto luce" da tariffario, ti può far perdere un quarto di guadagno del lavoro che stai preventivando.Segui il mio consiglio, i tariffari, lasciali agli altri!
Elvezio Franco Inserita: 8 settembre 2009 Segnala Inserita: 8 settembre 2009 Valuterei bene la possibilita' di reinfilare le cordine nuove nel tubo da 16mm2.Dubito che tu riesca a far passare due linee(5 fili)piu' eventuale deviata/invertita.Il preventivo in questi casi non esiste anche perche' tu ancora non sai se i "fili" usciranno.Acquisti tutto il materiale e fai un piccolo ricarico,per il resto in economia,cioe' ad ore.La cifra devi saperla in finzione di dove abiti e in che modo la regolarizzi dell serie.....non dici dove devi fare l'impianto e come lo fai......in bianco o in nero ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora