filippo.tecnico Inserito: 8 settembre 2009 Segnala Inserito: 8 settembre 2009 SALVE A TUTTI,AVREI DELLE DOMANDE DA FARE DOVE MOLTE COSE NON MI SONO CHIARE.IO SONO ELETTRICISTA,E DA CIRCA UN ANNO LAVORO PER UNA DITTA DOVE REALIZZO IMPIANTI ELETTRICI ,NELLA BUSTA PAGA LA QUALIFICA NON E ELETTRICISTA MA OPERAIO LIVELLO 1,PRECEDENTEMENTE A QUESTO ANNO HO LAVORATO PER LO PIU SEMPRE IN NERO PURTROPPO E PER 2 MESI PER UNA DITTA DOVE NELLA BUSTA PAGA MI HA MESSO LA QUALIFICA ELETTRICISTA LIVELLO 1.LE MIE DOMANDE SONO 21: ho parlato con il mio datore per quanto rigurda il cambio di qualifica,per mettermi elettrista livello 2,ma mi diceva che questa qualifica diretta non puo farla perche ci sono dei livelli da passare tipo apprendista livello 1 ecc,per poi arrivare ad elettricsta livello 2 e poi 1.io ho il diploma di perito elettrotecnico,ed essendo padrone del mio mestiere e quindi non apprendista,perche non posso avere direttamente la qualifica elettrista livello 2?potete dirmi come stanno veramente le cose.2: la ditta ha i requisti per la dichiarazione di conformità,per avere io un giorno l'abilitazione quanto tempo devo lavorare con essa,l'anno con la qualifica di operaio livello 1 anche se facevo impianti elettrici conta lo stesso?oppure si deve avere la qualifica di elettricsta per maturare gli anni per poi avere l'abilitazione?SPERO DI ESSERMI SPIEGATO MEGLIO POSSIBILE,VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTA.
Carlo Albinoni Inserita: 8 settembre 2009 Segnala Inserita: 8 settembre 2009 Molto meglio in Svizzera.Si fa un esame e via.
filippo.tecnico Inserita: 8 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2009 qualcuno puo darmi maggiori informazioni?grazie
mzara Inserita: 8 settembre 2009 Segnala Inserita: 8 settembre 2009 Sono daccordo con te che la posizione che ricopri non ti possa andare bene e che tu stia cercando di migliorare sia a livello di posizione lavorativa, sia a livello economico, ma le situazioni che si creano nell'ambito lavorativo, in special modo in ditte artigiane, non sono del tutto chiare e lampanti come dovrebbero essere.Esistono dei validi aiutanti che sono pronti, contratti alla mano, a spiegarti tutti i risvolti positivi o negativi delle tua attuale posizione e delle tue scelte future; affidati alle conoscenze di un consulente del lavoro o di un sindacato, sapranno rispondere forse meglio di noi alle tue domande.(spero di parlare al plurare in modo consono a tutti i partecipanti al forum)Buona fortuna ed un grande in bocca al lupo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora