Vai al contenuto
PLC Forum


Aumentare Potenza Box - come fare?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, da 2 giorni ho acquistato casa (fabbricato di 10 anni) con annesso box.

Ieri avevo bisogno di fare alcuni lavori con il trapano, appena attacco la spina e accendo il trapano mi salta la corrente del box.

C'è un modo per poter aumentare la potenza del box? So che nello stanzino condominiale dove ci sono i contatori, vi è sia la scatola dell'appartamento che la scatolsa del box.

E' possibile apportare qualche intervento? :senzasperanza:

Grazie.

Ciao.

Antonio.


Inserita:

Che una presa del box non sostenga un trapanino non esiste. Io ti suggerirei di controllare il trapanino. In ogni caso che interruttore salta? Da quanti Ampere è l'interrutore? E' un differenziale (inteso come salvavita)?

Inserita:

Ho provato il trapano, la sega circolare, l'avvitatore elettrico, tutte cose che nella vecchia casa funzionavano tranquillamente.

NOn so. :senzasperanza:

Inserita:

prima di tutto interviene il differenziale o il magnetotermico?Comunque pare più essere un problema all'impianto che un problema dei carichi.

Inserita:

Rispondo da nofita, visto che ciò che mi viene detto non ne capisco.

Parlando con un collega che si diletta in lavoretti per la casa, sostiene che sulla scatola del box andrebbe cambiata la scatolina di marca ABB con una più potente (va bene anche ABB visto i costi di questi affari...)

Comunque l'apparecchio (inteso come elettroutensile) non ha problemi, visto che in casa gira che è una meraviglia, probabile che sia l'impianto :blink:

Inserita: (modificato)
sostiene che sulla scatola del box andrebbe cambiata la scatolina di marca ABB con una più potente (va bene anche ABB visto i costi di questi affari...)

come scatolina intende forse un magnetotermico.. è meglio evitare qualsiasi modifica senza aver fatto analizzare l'impianto da un tecnico competente, perchè le cause generalmente sono altre. Sei in grado di risalire alla struttura dell'impianto, dal contatore fino al box, senza esporti a rischi? Nel frattempo puoi scattare qualche foto a quel che vedi senza bisogno di aprire le scatole, così cominciamo a capire qualcosa.

Fotografa questa "scatolina" in maniera tale da poter leggere eventuali numeri e sigle che si trovano sul componente.

Ciao :)

Modificato: da LB81
Inserita:

Uhm ... dico la mia ...

Da quello che ho visto in giro di solito i box cablano la linea luce assieme alle prese ... visto che cablano la linea luce col filo da 1,5° sono obbligati ad utilizzare un MGT adeguato ... che spesso e volentieri diventa un MGT da 6 ampere ( bontà loro ... :superlol: ).

Chiama un elettricista qualificato e fagli verificare l'impianto e SOLO POI chiedigli se si possono apportare modifiche.

Non si scherza con l'elettricità :angry: .

Inserita:

Specifichiamo: tu cosa intendi per trapanino?

Se per trapanino intendo quell'affaruccio che persa 18 chili, ha una grossa punta e quando lo accendi vibra tutto allora è normale che stacchi.

Inserita:
Ho provato il trapano, la sega circolare, l'avvitatore elettrico

L' avvitatore elettrico? :blink: Quel coso che funziona a batterie? :blink: Insomma, non ti regge un carica batterie? :blink:

Non è che ti hanno cablato la presa con il giallo/verde su un polo attivo e tutte le volte che attacchi qualcosa salta il differenziale? <_<

Saluti magoxax

Inserita:

Intendo un trapano da 600W della Blacka&decker da amatori del fai-da-te.

Inserita:

prova ad accendere qualche lampadina (lampadina - portalampada - filo - spina; inserisci la spina nella presa in questione)

magari abbastanza potente e vedi che succede

Inserita:

Ho contattato via email la persona che mi ha venduto la casa, ecco cosa dice sulla questione box:

La luce del box è personale e dunque con una modifica sul differenziale posto all’interno del locale contatore (fai una prova stacca il differenziale per vedere se è il tuo box)

ATTENZIONE prima di aumentare l’assorbimento per i tuoi macchinari verifica la sezione dei cavi onde evitare l’arrostimento dei medesimi.

  • 2 weeks later...
Inserita:

A parte che ci sono anche magnetotermici da 1-2A, quindi non è da escludere il fatto che il forumista possa avere uno di questi, ma a me la cosa puzza davvero tanto. Quando mai, per un box auto, si mette un interruttore da 1-2A? Come minimo avrà un 6 o un 10A...

Del_user_23717
Inserita:
La luce del box è personale e dunque con una modifica sul differenziale posto all’interno del locale contatore (fai una prova stacca il differenziale per vedere se è il tuo box)

Penso che il problema sia esattamente quà.

Quale modifica?

Dovresti verificare realmente da dove proviene l'alimentazione del box, la presa era esistente? Possibile che ci sia promisquità di ritorni (neutri) e il differenziale interviene per questo o per un errore di cablaggio della presa stessa, per verificarlo dovresti accertarti di togliere tensione all' impianto (casa e box per sicurezza) e verificare i collegamenti nei morsetti della presa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...