Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttore Orario Giornaliero


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti,

sono nuovo di questo Forum, e quindi incomincio presentandomi:

mi chiamo Raffaele e sono della provincia di Verona.

Avrei un problemino con un impianto elettrico:

ho montato 4 faretti con lampadine da 150W (i faretti hanno un'alimentatore interno e le lampadine dovrebbero essere tipo alogene) in parallelo su di un interruttore orario giornaliero della Legrand (modello 003740) da 16 A. Quando è arrivato l'orario di accensione, le lampade si sono accese ma da quel momento non ha + (=più) funzionato, praticamente rimangono sempre accese anche se il timer continua ad andare avanti. Prima che compero il terzo timer, qualcuno saprebbe darmi una mano per risolvere il problema?? Grazie mille.

Modificato: da Livio Migliaresi

Inserita:

allora controlla la levetta se e' in posizione orologio, sse cosi fosse ri controlla i collegamenti,altrimenti il problema potrebbe essere che si sia incollato il contatto,io per questo tipo di applicazione di solito monto sempre un contattore comandato dall orologio e poi lui a sua volta va a comandare il carico... non mi fido molto del carico max ammissibile di queste apparecchiature.... fammi sapere...

Inserita:

Ciao, intanto grazie.

L'orologio è settato bene, infatti alla prima accensione ha funzionato, ma poi non si è spento. Se non ho capito male, l'orologio dovrebbe andare a comandare un relè (di che tipo??) che a sua volta va a comandare i faretti???

Cosa sono i cavalierini???

Inserita:
Cosa sono i cavalierini???

Per l' esattezza "cavalieri".

Sono quei piccoli denti disposti lungo il bordo della rotella che si alzano e si abbassano.

Servano per definire i tempi di commutazione on - off del contatto dell' orologio.

Se non ho capito male, l'orologio dovrebbe andare a comandare un relè

+

Quando è arrivato l'orario di accensione, le lampade si sono accese ma da quel momento non ha + funzionato, praticamente rimangono sempre accese anche se il timer continua ad andare avanti

Può darsi che l' orologio comandi un relè passo-passo?

Livio Migliaresi
Inserita:
Se non ho capito male, l'orologio dovrebbe andare a comandare un relè (di che tipo??) che a sua volta va a comandare i faretti???

:o

Ma non hai detto: <ho collegato la 220 sul timer per attivare l'orologio e poi uno dei fili che va alle lampade l'ho fatto passare dal relè per l'attivazione a tempo>.

Il relè, che sai bene esserci, visto che tu l'hai collegato, di che tipo è?????

Inserita:

Ciao e benvenuto, io credo che il contatto non si e' incollato anche perche' la sua portata e' 16A, visto che i collegamenti sono corretti controlla la levetta se e' messa corretta e poi come consiglio ti direi di usare l'orologio per comandare la bobina di un contattore di adeguato amperaggio e a sua volta collegare alla sua uscita il carico. Ciao.......

Inserita:
Può darsi che l' orologio comandi un relè passo-passo?

In questo caso, se la bobina nel frattempo non è schiattata, all'accensione successiva le lampade dovrebbero spegnersi.

Per Livio :blink:

Inserita:

intanto grazie a tutti. Ho controllato il timer e i cavalieri sono okay, come anche la posizione del selettore orologio/spento/acceso. ho controllato ohmicamente e anche girando l'orologino per far spegnere le lampade, la continuità c'è sempre. Le lampadine che ci sono nei faretti sono le seguenti: lampadina faretto.

Ci avevo pensato anche io ad un altro relè dopo l'orologio, ma che tipo dovrei usare???

Grazie ancora

Inserita:

Uhm ... sicuro che il relè dell'orologio non si è incollato?

Forse sarebbe meglio controllarlo indipendentemente dalla portata dichiarata.

Lo dico perchè a me è successo anche se l'orologio era di un'altra marca.

Inserita:

Secondo il mio modesto punto di vista il contatto da 16A del timer immagino n può supportare non più di 5 quindi dò per certo che il problema è sul contatto incollato a causa della corrente che ne circolava così come già comunicato da Master76; il mio consiglio è quello di inserire un contattore per alimentare i tuoi faretti alogeni e possibilmente posizionalo lontano dai timer.

Saluti Simone.

Inserita:

Sono andato a comperare per la terza volta il timer e ho acquistato anche un relè da 25 A. Prossimamente dovrei montare il tutto sperando che funzioni. Intanto grazie dei consigli

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...