Vai al contenuto
PLC Forum


Grosso Problema Con Deviatori


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti! come prima cosa mi presento essendo nuovo in questo forum! mi chiamo giuseppe e ho una grande passione e conoscenza per l'informatica e la tecnologia, ma riguardo l'elettricità ho delle lacune. :lol: ora vi espongo il mio problema: qualche settimana fa ho ristrutturato un po il salone di casa mia, rsistemando tutti i vari buchi al muro, ridipingendo le pareti e, visto che mi trovavo con la polvere in mezzo, ho anche sostituito le vecchie cassette rotonde con quelle nuove (le 530, quelle gialle rettangolari, tanto per intenderci). questa operazione l'ho già fatta durante la ristrutturazione di altre 2 stanze e non ho avuto alcun problema, ma adesso invece non sono riuscito a risolvere. mentre non ho avuto problemi per la sistemazione delle varie prese di corrente (fatto ponti, installato prese schuco e così via) e anche per la sistemazione dell'interruttore che comanda il punto luce sul balcone...ma con i deviatori che comandano le luci della stanza ho praticamente "litigato". premetto che nel 2006 l'impianto della casa è stato messo a norma e dato che era l'impianto originale della casa, risalente alla metà degli anni '70, non aveva messa a terra, i fili erano sottilissimi e così via. i nuovi fili sono stati passati all'interno delle tracce murarie dove passava il vecchio impianto data l'impossibilità di fare ulteriori tracce nel muro. tornando a noi, il problema che mi trovo adesso è che ho comprato anche dei nuovi deviatori Bticino (prima erano LeGrand) e per collegarli mi ero disegnato lo schema dei collegamenti prima di staccare i vecchi. finito il lavoro ho iniziato a ricollegare i fili elettrici seguendo lo schema, ho dato di nuovo "l'ON" al contatore generale e ho notato che nessuna luce si accendeva. da quel momento ho fatto numerose prove cambiando posizione ai fili e l'unica cosa che sono riuscito a fare è stata far accendere un solo punto luce da un solo punto di comando.

la mia sistuazione è questa: ho bisogno di accendere 2 lampadari (uno sulla tavola e uno sui divani) da due punti di comando separati. praticamente vicino alla tavola c'è il punto di comando con 2 deviatori, uno per un lampadario e uno per un'altro, e vicino a dove sono i divani c'è un altro punto di comando uguale. il problema grosso viene adesso: in ogni cassetta mi trovo con 3 fili di colore viola e 3 fili di colore nero. inoltre dal punto di comando dal lato del divano tra i due deviatori c'era un ponte fatto con un pezzo di filo nero, ponte che non era presenti invece dall'altro lato. ora l'unica cosa che credo di aver capito è che i fili viola controllano il lampadario sulla tavola da pranzo, mentre quelli neri controllano il lampadario sul divano. qualcuno di voi sa gentilmente dirmi cosa devo fare per far si che funzioni tutto in modo corretto? vi ringrazio tutti anticipatamente e se avete bisogno di ulteriori chiarimenti contattate pure. se avete bisogno delle foto magari me lo dite che provvedo a inserirle. grazie ancora a tutti, spero di essere stato abbastanza chiaro. :thumb_yello:

G.R.


Inserita:

ciao kamikaze,

allora se ho capito bene hai questa situazione..

in entrambe le scatole hai 6 fili o 3 fili x scatola

Inserita:
inoltre dal punto di comando dal lato del divano tra i due deviatori c'era un ponte fatto con un pezzo di filo nero, ponte che non era presenti invece dall'altro lato

questo e' normale in pratica: vicino al divano c'e' l'orine della fase (che per distribuirla sui 2 interruttori usa il ponticello) ovviamente non ha senso ponticellare anche all'altra punto di comando vicino al tavolo in quanto perderesti la possibilita' di accendere singolarmente le luci.

ad ogni modo un immagine dice piu' di mille parole...

"http://spazioinwind.libero.it/lucefacile/Il%20deviatore.html"

credo che sia abbastanza chiaro.

Ciao Paolo

Inserita:

solitamento il coolegamento e questo

deviarore1 deviarore2

/ ------------------- \

F------------------------ ---------------------------

diretta al deviatore \ ------------------- / ritorno alla lampada

diretto alla lampada ritorno

N---------------------(lampada)-----------------------

Inserita:

secondo me dovresti cercare di capire quali sono i fili che vanno diretti alle lampade : accensione e neutro.

poi individuare la fase, che dovrebbe essere il filo dove c'era il ponticello

poi gli altri due fili per la deviazione

:thumb_yello:

Inserita:

- per mario: ho 6 fili in una scatola e 5 in un altra (avevo scritto male nella domanda iniziale dove avevo indicato 6 per parte); dello schema che poi hai fatto non ci ho capito tantissimo :(

- per paolo: le tue spiegazioni sulla funzione del ponte mi sono state utili ma purtroppo sul sito "lucefacile" ci ero già andato, ma non sono riuscito a capire bene in quanto si parla di accendere un solo punto luce da 2 postazioni (io ho 2 punti luce da due postazioni)

- per ray: ho provato tutti i fili col cercafase ma da quello che risulta la maggior parte dei fili di ogni scatola risulta portare corrente :senzasperanza:

comunque ora incollo qui sotto i link di imageshack dove ho caricato le 2 foto dei deviatori, delle scatole e dei fili, con la speranza che quelli siano molto più esplicativi delle mie parole...vi ringrazio ancora una volta per l'aiuto che mi state dando :)

http://img269.imageshack.us/img269/2428/001nx.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/4553/002uml.jpg

Inserita:

1)nella scatola con il ponte hai appurato che quello sia effettivamente il comune?

se si "teoricamente" ma non ne sono sicuro i fili 2-3-4-5 devono andare diretti all altra scatola

e collegali come da foto, ovviamente battili se puoi, altrimenti cosi si va a fortuna!

ti avanzarebbero dall altra parte i due viola che dovrebbero andare alle lampade...battili su puoi

Inserita:

non so' se riesco ad aiutarti ma per collegare un deviatore bisogna:il deviatore e formato da tre ingressi quello centrale e' la fase cioe' la corrente che ti alimenta tutto l'impianto e essa la porti diretta come ripeto nel centrale,poi hai le due uscite che facendo dei ponti li colleghi al 2° deviatore agli altri due ingressi laterali,ti resta il centrale del 2° deviatore che lo colleghi all'entrata della luce e l'uscita della luce la colleghi al neuto piu' di cosi non riesco spero di esserti stato chiaro chiedi se hai problemi :)

Inserita:

Sperando che non fai danno.

I deviatori hanno tre viti. Una di questa è contrassegnata. dal colore, dalla forma, da un segno...

  • 2 weeks later...
Inserita:

ragazzi alla fine ho aperto le scatole in alto quelle che raggruppano tutti fili e da li ho cercato di capire quale fosse il filo di fase, qundo li ho individuati tutti li ho collegati al morsetto contrassegnato dalla L e poi gli altri due sopra e sotto... non è stato poi difficile capire che in una scatola dove mancava la fase per uno dei due deviatori bisognava collegare il ponte per portarcela! comunque sia adesso ho risolto e funziona tutto come dovrebbe...grazie ancora a tutti! :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...