cad.f.a Inserito: 11 ottobre 2009 Segnala Inserito: 11 ottobre 2009 Scusate l'ignoranza, ho cercato anche con google e sul manuale di elettrotecnica, ma non trovo la spiegazione di cosa vuol dire "omnipolare".Grazie.
mzara Inserita: 11 ottobre 2009 Segnala Inserita: 11 ottobre 2009 Non sono un'esperto di suffissi, prefissi, affissi ed infissi della lingua italiana, ma nel tuo caso suppongo che "omnipolare" sia inteso come di tutti i poli; ad esempio l'interruttore omnipolare è bipolare per le alimentazioni monofase, tripolare per quelle trifase e quadripolare per le trifase con neutro.Così è.......se vi pare!
Livio Migliaresi Inserita: 11 ottobre 2009 Segnala Inserita: 11 ottobre 2009 :offtopic: Il prefisso omni- e onni- deriva dal latino OMNIS "tutto".Indica, a seconda dei casi, tutto, completamente, da ogni punto di vista, da ogni parte. es.:omni-direzionale (che si propaga in tutte le direzioni)onni-comprensivo (tutto compreso)
mzara Inserita: 11 ottobre 2009 Segnala Inserita: 11 ottobre 2009 omni-direzionale (che si propaga in tutte le direzioni)onni-comprensivo (tutto compreso)omni-polare (tutti i poli)........Grande Livio!
Nino1001 Inserita: 12 ottobre 2009 Segnala Inserita: 12 ottobre 2009 Nella teroia elettrica un interruttore a più poli. A piacereNella pratica il numero dei poli corrisponde alla giacenza di magazzino del fornitore dove c'è sempre tutto tranne quello che ti serve.Ed ecco che se ti serve un quadripolare di una certa taglia trovi due MGT bipolari da accoppiare...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora