Dodago Inserito: 21 ottobre 2009 Segnala Inserito: 21 ottobre 2009 Cari ragazzi,ho realizzato un'impianto di diffusione sonora casalingo,in cui la postazione base è in prossimità della postazione PC!L'impianto è così costiuito..... spiegazione originale della bticino,anche se l'intento di base è quello di usare fonti esterne:"Il sistema permette di diffondere mediante più diffusori sonori presenti nell’ambiente, un segnale musicaleproveniente da una sorgente sonora esterna, costituita da una radio, un registratore o un impianto HI-FI.Nella sua configurazione base il sistema si compone dei seguenti apparecchi:- un alimentatore art. E45/24DC da collocare nel centralino generale dell’appartamento;- un preamplificatore d’ingresso art. L/N/NT4481 da posizionare nell’ambiente dove è presente lasorgente sonora; - diversi amplificatori locali art. L/N/NT4485 con i rspettivi diffusori sonori art. N/4958 da installare negli ambienti da sonorizzare. Per cablare l’intero sistema sono sufficienti solo 3 cnduttori. Il preamplificatore deve essere posto in prossimità della fonte sonora esterna e provvede ad adattare,mediante regolazioni presenti nel frontale, il segnale della sorgente sonora esterna alle caratteristiche delsistema onde evitare distorsioni da sovraccarico. Il segnale può essere prelevato dalle fonti sonore tramite cavetto art. L4753 fornito da BTicino oppure con un generico cavetto schermato per impieghi audio.Mediante un relè art. L/N/NT4499 comandato dal preamplificatore, è possibile attivare remotamente lasorgente sonora esterna quando si accende uno degli amplificatori locali presenti nell’ambiente".Adesso volevo sapere come mai l'udio che fuori esce dalle casse gracchia?Dipende dalla scheda audio del pc?Oppure il preamaplificatore d'ingresso si è bruciato oppure non funzione più bene?Premetto che il problema è percepibile in qualsiasi punto casse!Grazie tante Dodago
mzara Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 Prova a regolare al minimo il livello del segnale in entrata al preamplificatore, tramite il regolatore di volume del PC, e fai diverse prove con 4/5 livelli di volume diversi.........sempre con il volume del PC.
elettrico cava 2 Inserita: 26 ottobre 2009 Segnala Inserita: 26 ottobre 2009 ciao passaggio cavi e separato dalla corrente ci sono regolatori elettronici luminosita
gaetanik Inserita: 21 dicembre 2018 Segnala Inserita: 21 dicembre 2018 Salve a tutti mi accodo alla discussione per farvi una domanda. mi sono imbattuto nello stesso impianto descritto da dodago ed il mio problema e che lo stesso è in avaria. fatto varie prove probabilmente l'apparecchio guasto è il preamplificatore l4481 che non fa più il suo lavoro. Mi risulta che ormai sia uscito giustamente fuori produzione ed è impossibile reperire il ricambio se non a prezzo decisamente non conveniente. La mia domanda è: Esiste qualche apparecchiatura analoga/sostitutiva che mi permetta ancora di utilizzare l'impianto per quello che è senza salassarmi? Vi ringrazio e ne approfitto per augurare a tutti buone feste
Maurizio Colombi Inserita: 22 dicembre 2018 Segnala Inserita: 22 dicembre 2018 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore evita di inserire le discussioni diverse volte e continua sulla discussione dedicata alla tua richiesta. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati