Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Ad Una Presa


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

sono un nuovo utente del forum, e prima di iniziare a parlarvi del mio problema volevo farvi i complimenti per il sito che trovo utile ed interessante. :thumb_yello:

Veniamo a noi, giorni fa ha smesso di funzionare di colpo una presa, dunque ho aperto e controllato; risulta che la fase arriva, ma c'è corrente anche nel neutro, poca, 0,3 wolt.

Ho controllato bene direttamente dal cavo, ma questa corrente, è presente a fine cavo mentre nell'altro capo ossia nella scatola di derivazione non c'è.

Il cavo è un pezzo unico circa 4 metri è corre nel corrugato insieme a degli altri fili che vanno ad un interruttore.

Può essere un problema di induttanza ???

Mi spiego, per circa 3 metri il neutro in questione si trova affiancato da 3 fasi in un corrudato da 16 mm.

:senzasperanza: Non prendetevela se ho detto fesserie, spero che qualcuno mi possa dar mano

A proposito, ho notato che se misuro con il voltmetro la fase con la massa a terra mi da 228 volt, è normale oppure non dovrebbe misurare nulla???

Grazie mille


Inserita:

ciao, anch io sono un nuovo arrivato a questo sito, e lo trovo molto interessante .

comunque nel neutro deve sempre attraversare pochissima corrente,questa e' un osservazione che ogni installatore conosce.

quello che mi preoccupa e' che tra fase e giallo verde ti segna 230 volt circa. :blink:

Inserita:

Da considerare che nel giallo verde che e' un conduttore di protezione il suo passaggio di corrente e' zero. si ha una tensione soltanto in caso di guasto nell impianto. :thumb_yello:

Inserita:
quello che mi preoccupa e' che tra fase e giallo verde ti segna 230 volt circa

COME ti preoccupa ? Nulla di più normale, se la terra è a terra, col tester si deve misurare questa tensione! Oh poi da qui a dire che la terra è efficiente ce ne passa, ma intanto la mossa è buona, io mi preoccuperei se la tensione tra fase e terra fosse zero !

Ciao

ASMO

Inserita:

Scusate amici, non offendetevi, ma ho letto più castronerie in questi messaggi che nell'intera sezione!

risulta che la fase arriva, ma c'è corrente anche nel neutro, poca, 0,3 wolt.

Allora: la fase va bene che ci sia, ma deve esserci anche il neutro......se ci sono entrambi e c'è tensione ai morsetti di entrata della presa, potrebbe trattarsi di un difetto di contatto all'interno della presa stessa.

ma questa corrente

E' una tensione, fra due punti c'è una differenza di potenziale!

se misuro con il voltmetro la fase con la massa a terra mi da 228 volt, è normale oppure non dovrebbe misurare nulla

E' normalissimo, il conduttore di terra è a potenziale zero (dovrebbe) come del resto il neutro; quindi fase = potenziale elevato / neutro = terra = potenziale zero! E' interesse dell'ente distributore mantenere il neutro e la terra a potenziale uguale (quindi zero) addirittura mettendo a terra il neutro, oltre che in cabina di trasformazione, anche sulla tratta della distribuzione.

nel neutro deve sempre attraversare pochissima corrente

NO COMMENT

quello che mi preoccupa e' che tra fase e giallo verde ti segna 230 volt circa

COSAAAAA ???????

Inserita:

Allora, mi spiego meglio;

anch'io all'inizio ho pensato ad un problema di presa, e per questo ho controllato con il tester direttamente i fili:

quando tocco la fase la lampadina del tester si illumina normalmente, mentre quando tocco il neutro si accede in maniera fioca.

A questo punto ho fatto le misurazioni con il voltmetro che vi dicevo prima.

Voglio precisare che la stanza ha altre 3 prese, e i neutri di queste sono senza corrente.

:senzasperanza:

Inserita:
e i neutri di queste sono senza corrente.

Tensione, si dice tensione.

La differenza di potenziale tra due punti diversi di qualsiasi circuito, si chiama tensione......anche perchè con il voltmetro devi puntare sul neutro e su qualcosa d'altro per far muovere la lancetta (o i numeri)

Comunque: prova a puntare il voltmetro tra le due viti che serrano i fili dietro alla presa (fregatene della terra) e dimmi cosa misuri.

Inserita:

alllora ok per la tensione,

quanto effettuo la misurazione un puntale sta sul neutro, l'altro sulla messa a terra, dovrei leggere zero giusto??' invece leggo 0.3 volt.

Se sistemo i puntali su fase e neutro il risultato e zero.

Se sistemo un puntale sulla fase ed uno sulla massa leggo 230 volt

Inserita:

OK!!!! allora a sto punto, devi risalire a monte del cavo blu, quello del neutro, e ricercare la prima giunzione di questa cordina.

Potrebbe essere in una cassetta di derivazione, oppure in una scatola portafrutti simile a quella che hai, cerca insomma l'0rigine di quel filo blu che ti porta il neutro e misura tensione TRA FASE E NEUTRO ad ogni giunzione!

Inserita: (modificato)

ok perfetto,

ora singolarmente non so, però ho controllato il morsetto dove si connettono tutti i neutri con quello principale della scatola, lì non c'è corrente, infatti le altre prese funzionano bene.

Inoltre ho controllato che il mio filo andasse a quel connettore, ed in effetti va li

Modificato: da trobiski
Inserita:
Inoltre ho controllato che il mio filo andasse a quel connettore

Praticamente il tuo filo parte dalla presa ed arriva al connettore senza interruzioni o giunture o diramazioni.

Ai connettori da dove partono i fili, quelli blu (i neutri) e quelli neri o grigi o marroni.....(le fasi), puntandoti con il voltmetro tra fase e neutro rilevi una tensione.

Sulla presa incriminata, puntandoti con il voltmetro tra fase (di colore non blu e non giallo-verde) ed il neutro (di colore blu) non rilevi tensione.

Sono tutte vere queste affermazioni?

Inserita:

Si, il filo non ha interruzioni, va diritto dal connettore della scatola alla presa:

se controllo la tensione nei connettori della scatola tensione è 230 volt

se controllo la tensione nella presa non ho tensione,

ma con il tester rilevo 2 fasi di cui una a 230, l'altra a 0,3 volt che proviene dal neutro

Inserita:
ma con il tester rilevo 2 fasi di cui una a 230, l'altra a 0,3 volt che proviene dal neutro

Ascoltami bene: DIMENTICATI del filo di terra, fai come se non esistesse, dobbiamo concentrare la nostra attenzione su dove diamine va a finire sto benedetto neutro. La terra, in questo caso, non ci interessa. Una tensione di 0,3 volt misurata tra neutro e terra, è un valore IRRILEVANTE, non ci interessa nulla.

Devi concentrare la tua attenzione sul neutro; siamo sicuri che ai morsetti della presa non ci siano TRA FASE E NEUTRO i famigerati 220 volt (o giù di li) e ai capi dei morsetti di giunzione in cassetta TRA FASE E NEUTRO ci siano 220 volt?

Fai come se il conduttore di terra (quello giallo verde) non esistesse

Inserita:

ok,

allora nella cassetta rilevo 230, ai capi dei fili che vanno alla presa 0

Inserita:

L'unico motivo plausibile, per cui non hai tensione alla presa, dopo le prove che abbiamo effettuato, è l'interruzione del conduttore di neutro nel tratto cassetta presa. L'ultima prova che ci resta da fare, è quella di collegare uno spezzone di cordina al morsetto dei "neutri" (in cassetta) e portarlo fino alla presa, scollegare il filo del neutro dalla presa e collegarci il filo che hai portato dai morsetti dei neutri.

Inserita:

Ok

infatti domani pensavo di provare con un filo esterno dalla cassetta direttamente alla presa;

comunque domani vi faccio sapere.

Grazie ancora

:thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello:

Inserita: (modificato)
comunque nel neutro deve sempre attraversare pochissima corrente,questa e' un osservazione che ogni installatore conosce.

gli installatori che conoscono questa 'osservazione' non hanno capito niente di elettrotecnica

quello che mi preoccupa e' che tra fase e giallo verde ti segna 230 volt circa.

immagino che per te la sigla TT e solo un modello di auto, vero?

se sei un istallatore stai sputtanando la categoria, ripassati leletrotecnica prima di combinare altri casini

**messe a posto le citazioni**

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Caro Triodegecio,

prima di tutto apprezzo la tua simpatia,

in secondo luogo ti voglio ricordare che non mi sono mai spacciato per un istallatore,

tantomeno ho dichiarato di aver fatto l'impianto!!!!!!!!!

Inoltre mi sembra che anche tu non difenda bene la categoria, visto che a dire

"quello che mi preoccupa e' che tra fase e giallo verde ti segna 230 volt circa"

sei tu.

Forse sei tu che devi ripassare, io chiedevo solo una mano senza alcuna presunzione :senzasperanza:

Inserita:

Se si continua su questa linea, rischiamo....l'etilometro....!!!!!

Inserita:

Calma e...gesso :) Se si continua su questo tono si costringe lo staff ad assumere provvedimenti sgradevoli :angry:

Inserita:

Risolto :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello:

Il problema era appunto il filo che si è spezzato, cambiato il filo risolto il problema!!!!

Grazie a tutti in particolare a Mzara che mi è stato dietro sino alla fine

grazie ancora :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

questo problema di mancanza di tesione dall'oggi al domani è anche spesso dovuto ai fili spellati male e stretti per metà sulla plastica (isolamento). Il rame fà poco contatto e per motivi si riscaldamento o altro non lo fà più. Si rischia anche l'incendio. quindi assicuratevi che i fili siano sempre stretti SOLO sul rame e che il filo sia infilato SOTTO il serrafilo e non sopra.

Modificato: da sondino
Inserita:

[at] trobiski

non dicevo a te, se ai inteso fossero dirette a te mi scuso di esermi espresso male

le frasi evidenziate le a scritte luciano....

Inserita:

Scusa tu, avevo frainteso io, come se non fosse successo nulla :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...