maxpse Inserito: 30 ottobre 2009 Segnala Inserito: 30 ottobre 2009 Mi è sorto un dubbio circa la durata di apprendista di un elettricista cn titolo distudio di scuola superiore Itis cm perito elettrotecnico.Mi spiego:Praticamente mi sono diplomato nell'anno 2006/2007 cm perito elettrotecnico all'Itis Montani di Fermo.Ho concluso a settembre i 2 anni continuativi x avere la possibilità di aprire una mia ditta cm previsto dal nuovo decreto legislativo.Quello che non capisco è: il commercialista de mio titolare mi ha detto che non può passarmi ad operaio xkè il periodo da apprendistato è di 3 anni + 1 anno facoltativo... quindi come funziona?Cioè la legge dice che se mi metto in proprio mi da la possibilità già di aprire una ditta x mio conto, ma se devo continuare con questa azienda non ho la possibilità di essere operaio. Possibile?Ho cercato su internet come funziona il contratto d apprendistato ma non ho trovato nulla. Potete darmi quake delucidazione o indirizzarmi su qualche sito/form che tratta questi argomenti?Grazie!!
Livio Orsini Inserita: 30 ottobre 2009 Segnala Inserita: 30 ottobre 2009 (modificato) 1 - Benvenuto sul forum. Però il regolamento vieta espressamente l'uso di abbreviazioni e acronimi in uso su chat. Queste abbreviazioni non fanno rispiarmiare assolutamente tempo, rendono il messaggio meno comprensibile e, per molti, sono particolarmente irritanti. E' il tuo primo messaggio quindi non prendo provvedimenti, però in futuro evita di contravvenire al regolamento. 2 - Per il tuo problema specifico.Per prima cosa. Prima di conseguire il diploma hai avuto significative esperienze di lavoro in campi attinebti alla tua specializzazione? Se la risposta è si, allora l'apprendidtato è un abuso; una specie di sotterfugio per spendere meno.Se la risposta è no, a mio parere, indipendente da tutti gli aspetti legali e contrattuali direi che è un passo indispensabile.Uscendo dalla scuola avrai, nella migliore delle cose, un buon substrato teorico di elettrotecnica, ma una quasi totale ignoranza di tutta la parte pratica e manuale legata alla materia.Se l'azienda è seria e se sarai affiancato da tecnici esperti e preparati, il periodo di apprendistato sarà un ottimo investimento e ne trarrai un gran beneficio.In altri paesi europei l'apprendistato è obbligatorio ed è parte integrante del curruculum scolastico.Da noi le cose sono un sempre un poco più....elastiche. SI da sempre troppo peso alla forma e poco alla sostanza. Quindi la legge specifica che per aprire un'attività come installatore-impiantuista, se hai conseguito un diploma, è necessario certificare un periodo minimo di lavoro alle dipendenze di un'azienda del settore. Però non si preoccupa poi di verificare le credenziali dell'azienda Modificato: 30 ottobre 2009 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora