Livio Orsini Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 ossia di essere messo alla porta ...Facciamo il caso più sempèlice con i tuoi prezzi. 2 deviatori + 1 invertitore ==> 13.7€; 3 pulsanti + 1 relè 17€. DIfferenza di materiale 3.3€. Però ci devi aggiungere un po' più di filo e un po' più di mano d'opera. Se l'impianto lo progetti bene, i pulsanti li capli in prati ca con un solo filo, quello che va alla bobina del relè, il ritorno te lo ritrovi quasi sempre già disponibile nella scatola, devi solo fare il ponticello. Se metti un invertitore o un deviatore 2 fili li devi sempre portare, qualche metro di filo più il tempo per infilarlo (infilarne 2 e infilarne 1 non si impiega il medesimo tempo) e collegarlo ed ecco che i 3.3€ ritornano. Senza contare poi la flessibilità maggiore che da un comando a relè. Tra l'altro se devi pilotare un grosso lampadario con più luci, cominci anche a dover considerare la sezione differente del filo perchè per comandare un relè è sufficiente la sezione minima ammissibile, mentre per 500W...Certo che un'impianto andrebbe prima progettato, poi eseguito, purtroppo spesso la progettazione è il preventivo.
Del_user_23717 Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Livio Orsini+-->CITAZIONE(Livio Orsini)Si ma un relè elettronico fa alzare il preventivo rispetto ad un passo/passo elettromeccanico, (specialmente se non ci limitiamo ad una stanza, ma parliamo di un appartamento con 2 o 3 camere da letto o saloni) quindi se espressamente richiesto dal cliente OK... altrimenti è il cane che si morde la coda...
Del_user_23717 Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 ops, ho sbagliato ad inserire l'autore della citazione, si trattava di rimonta e non di Liviosorry
rimonta Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Si ma un relè elettronico fa alzare il preventivo rispettoScusate, ho risposto senza leggrere gli ultimi post e non ho notato che si stava parlando anche di prezzi.sono dell'avviso comunque che i relè elettronici calranno il prezzo appena verranno utilizzati in maniera totale al posto degli elettromeccanici, diventando anche più competitivi. Ad oggi comunque per mantenere il costo basso sicuramente relè elettromeccanico.
mzara Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Certo che un'impianto andrebbe prima progettato, poi eseguito, purtroppo spesso la progettazione è il preventivo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora