al17 Inserito: 3 novembre 2009 Segnala Inserito: 3 novembre 2009 Devo sostituire una decina di deviatori e qualche interruttore della vecchia seria living classic della bticino nel mio appartamento.Non essendo proprio economici ed anche piuttosto rari, avrei preso in considerazione l'utilizzo di alcuni cloni prodotti dalla Marlanvil.E' affidabile come marca? La qualità è sufficiente?In astratto la Bticino è superiore, ma credo che limitatamente alla mia serie ed ai suoi deviatori devono aver fatto un buco nell'acqua: ogni 7-8 anni, o anche meno, i deviatori Bticino iniziano a "ronzare" e mi vedo costretto a cambiarliGrazie.
Carlo Albinoni Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 In astratto la Bticino è superiorecredo che limitatamente alla mia serie ed ai suoi deviatori devono aver fatto un buco nell'acquaallora, è superiore (a che?) oppure no?
al17 Inserita: 3 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2009 allora, è superiore (a che?) oppure no?Pensavo fosse molto semplice da capire. Da quanto letto su questo forum, la Bticino è una buonissima marca, ma ho avuto dei problemi con i deviatori della living classic. I cloni della Marlanvil fanno così schifo (sono di qualità scadente da essere pericolosi?) da preferire sempre e comunque quella Bticino, anche se mi durano in media una decina d'anni e poi iniziano a ronzare?
Carlo Albinoni Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Guarda, non conosco il caso specifico, ma spesso le grandi aziende si fanno costruire le serie civili dalle medesime aziende che costriscono i "cloni".....
mzara Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 ma spesso le grandi aziende si fanno costruire le serie civili dalle medesime aziende che costriscono i "cloni".....Parole sante!
ivano65 Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 la serie living classica presenta molti , forse troppi problemi e percio' e' in via d'estinzione.tanto per far paragoni la serie magic molto piu' anziana e' tuttora in produzione.se vuoi un consiglio sostituisci il tutto ( magari poco alla volta se non vuoi spendere molto di colpo) ) con la piu' bella ed assai efficiente serie living international , venduta ad un prezzo assai accessibile.
al17 Inserita: 3 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2009 la serie living classica presenta molti , forse troppi problemi e percio' e' in via d'estinzione.Che genere di problemi?se vuoi un consiglio sostituisci il tutto ( magari poco alla volta se non vuoi spendere molto di colpo) ) con la piu' bella ed assai efficiente serie living international , venduta ad un prezzo assai accessibile.Avrei da cambiare ben 65 placche (placca più placca meno) ed almeno un 120 tra interruttori, deviatori, invertitori e prese. Considerando che una placca viene sui 10€ e i frutti, facendo una media approssimativa sui 5€, avrei da spendere un 1300€.Qualcuno sa se esistono dei supporti che mi permettano di installare la serie living international riciclando le placche della vecchia serie. 650€ a parte, non mi piace proprio l'estetica della international.
mzara Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 non mi piace proprio l'estetica della international.Ci monti le placche light, che sono più simili alla classica!
mzara Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Esagerato!!!!!La Domino, è ancora a catalogo, roba da matti!A me piace il pulsante con portanome.....perchè sembra una faccina!!!!!
disk Inserita: 4 novembre 2009 Segnala Inserita: 4 novembre 2009 si esiste un supporto (di transizione)che monti i frutti international e placche della classic. la Domino bei tempi... decisamente indistruttibile,come funzionalita!!!ciao
enzo12345 Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Ciao a tutti, sono un neoiscritto a questo bel forum.Possiedo anch'io nel mio appartamento la vecchia serie Living, e dovendo mettere una presa schuko in camera, sono rimasto esterrefatto dal prezzo: intorno ai 15 euro frutto schuko (neanche bipasso!)+supporto+placca! Pazzesco, per una serie ormai fuori produzione.D'altro canto non posso prendere in considerazione la sostituzione di tutte le prese dell'appartamento con la living international, la Bticino è cara come il fuoco e sarebbe una spesa folle.Quindi domanda: esistono altre marche compatibili con la living classic, oltre alla già citata Marlanvil? Si risparmia in termini economici (anche se la qualità non sarà senz'altro la stessa)?
Spiffero Inserita: 3 agosto 2010 Segnala Inserita: 3 agosto 2010 Ciao ragazzi.Io ho appena cambiato casa e mi trovo con un impianto completamente Bticino Living Classic.Dopo avervi letto, ho notato che anche alcuni dei miei interruttori trillano.Visto che già qualche placca in giro per casa è Living International, dite che riesco a sostituire tutto con International mantenendo i porta placca o devo cambiare anche quelli?Grazie.
Ivan Botta Inserita: 3 agosto 2010 Segnala Inserita: 3 agosto 2010 Visto che già qualche placca in giro per casa è Living International, dite che riesco a sostituire tutto con International mantenendo i porta placca o devo cambiare anche quelli?La Living classic è diversa dalla international, devi sostituire tutto, supporti, placche e frutti.
Carlo Albinoni Inserita: 3 agosto 2010 Segnala Inserita: 3 agosto 2010 La Living classic è diversa dalla international, devi sostituire tutto, supporti, placche e frutti.Bella idea del marketing.....
Ivan Botta Inserita: 3 agosto 2010 Segnala Inserita: 3 agosto 2010 Bella idea del marketing.....Infatti, pensata per far spendere soldi alla gente.
orsa99 Inserita: 19 agosto 2010 Segnala Inserita: 19 agosto 2010 (modificato) Devo completare l'impianto elettrico acquistando le placche per i frutti bticino living. Purtroppo costano un occhio della testa, quella che piacciono a me 10 euro e non che in giro sulla rete si riesca a scontare particolarmente...poi c'è anche quella di plastica di 2 euro, ma non mi piace.Insomma o 10 o 2 euro, non esite una via di mezzo (4-5 euro) che sia di qualità e che si possa adattare?salutiGiulio****NOTA DEL MODERATORE****Ho riunito due discussioni diverse, ma con lo stesso argomento. Modificato: 21 agosto 2010 da Maurizio Colombi
Nadine 82 Inserita: 21 agosto 2010 Segnala Inserita: 21 agosto 2010 ciao abbiamo in casa alcuni interruttori che vanno a scatti, altri sono bloccati, altri ronzanoanche noi in casa che ha 20 anni, abbiamo placche e supporti bticino..su una ho visto scritto Living..si intende che sono linea Living Classic? o esisteva anche una linea Living?(nel caso vi metto qualche foto se ci sono dubbi)volevo sapere, ma per frutti intendete i deviatori, prese, interruttori?nel caso trovo ancora gli interruttori stessa serie da inserire?e se volessimo passare alla serie piu recente, se non ho capito male la living international..ma volevo sapere, le scatole murate vanno sempre bene vero? cioè il supporto poi lo si avvita standard?ciao grazieNady
Maurizio Colombi Inserita: 21 agosto 2010 Segnala Inserita: 21 agosto 2010 per frutti intendete i deviatori, prese, interruttoriSInel caso trovo ancora gli interruttori stessa serie da inserire?SI, gli apparecchi "base" sono ancora a catalogo.le scatole murate vanno sempre bene veroSI quelle rettangolare portafrutti, hanno misure unificate per tutti i produttorisi intende che sono linea Living Classic?La denominazione Living Classic, è stata assunta da poco tempo, prima si chiamavano solo Living ed è caratterizzata dai frutti che hano una dimensione tendenziamente quadrata (la dimensione di base altezza è molto simile)o esisteva anche una linea Living?Con il tempo, è nata tutta una serie che porta questo nome: Living International, Living Light e Living Light Tech......che però hanno perso per strata il primo pezzo!
Nadine 82 Inserita: 21 agosto 2010 Segnala Inserita: 21 agosto 2010 grazieho chiesto perchè sono stata l'altro giorno in un grosso centro di elettroforniture, e ho chiesto 1 interruttore Living..mi è stato detto che non sono piu in produzione.. quindi da come ho capito..nel caso, se io compro la maschera portafrutto serie living international..poi la avvito tranquillamente nella mia scatola a muro giusto?(ma a questo punto comunque visto che si trovano ancora i frutti living classic mi sa che prendo quelli)ciao grazieNady
Nadine 82 Inserita: 21 agosto 2010 Segnala Inserita: 21 agosto 2010 ..mi ero dimenticata..al posto di quell'interruttore bticino che aveva problemi di incastro, ho tolto 1 interruttore deviatore sempre bticino da un'altra stanza..e lo abbiamo messo al posto dlel'interruttore, ovvio lasciando libero il terzo innesto sotto..si puo' usare un deviatore come interruttore vero?ciao
ildora Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 Certo, resta libero un morsetto.
del_user_56966 Inserita: 18 settembre 2010 Segnala Inserita: 18 settembre 2010 allora, è superiore (a che?) oppure no?da quello che mi dice un collega (spero sia una barzelletta!!) un installatore a chiesto perchéi pulsanti non facessero bene contatto sulle basse tensioni,la risposta è stata perché I CONTATTI SI OSSIDANO???e quindi serve una tensione di 230 Vac per far bene condurre...a questo punto se fosse vero qualsiasi serie andrebbe bene, e preferibilmente quelle economiche a cui i contatti non si ossidano..
del_user_56966 Inserita: 18 settembre 2010 Segnala Inserita: 18 settembre 2010 In astratto la Bticino è superiore, ma credo che limitatamente alla mia serie ed ai suoi deviatori devono aver fatto un buco nell'acqua: ogni 7-8 anni, o anche meno, i deviatori Bticino iniziano a "ronzare" e mi vedo costretto a cambiarlise fosse vero che si ossidano questo problema potrebbe essere compatibile con quella causa!forse dopo qualche anno serve un 500V per funzionare bene!...
ildora Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Il problema di "sfarfallio" presente sui comandi living Classic era causato dal grasso utilizzato tra fulcro e contatto mobile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora