Benny Pascucci Inserita: 30 novembre 2009 Segnala Inserita: 30 novembre 2009 Ciao Sergio,oggi sono rientrato a scuola e come prima cosa ho dato un esercizio sulla legge di Oohm per calcolare la corrente che poteva passare attraverso l'isolante integro tra fase e PE. Ovviamente, il valore che ho utilizzato è 500 Mohm. Ho dimostrato che in quelle ipotesi le correnti di fuga erano qualche decimo di microampere.... Al che Armando timidamente mi fa: "Prof abbiamo trovato il problema"Al che io ho detto: "Sicuramente non era nè l'isolamento (vedi foto), nè l'induzione elettromagnetica (credo nella scienza e non nella fantascienza), ma una cosa molto più stupida"Ovviamente rientra in una di quelle ipotesi fatte inizialmente da Attila (redox), che io ho straquotato.Adesso, se ci tieni alla media di Armando, che vedo seriamente compromessa , devi fare pubblica ammenda e devi comunicare a tutti qual era il problema e principalmente di chi è la colpa.....
sergri Inserita: 4 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 Ammetto la mia superficialità nell'esclusione delle prese che ritenevo perfettamente funzionanti invece c'era una presa con difetto di costruzione ho imparato a mie spese che non bisogna mai fidarsi di tutto anche di note marche. Grazie di tutto :ph34r:
vinlo Inserita: 4 dicembre 2009 Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 prese che ritenevo perfettamente funzionanti invece c'era una presa con difetto di costruzioneIn che senso c'era un problema di costruzione nella presa?Vinlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora