dismic Inserito: 6 dicembre 2009 Segnala Inserito: 6 dicembre 2009 Salve a tutti, ho deciso di sostituire i vecchi faretti alogeni(35 watt) con dei nuovi faretti a led cinesi (2 watt) ma dopo averli cambiati tutti ho scoperto che l'alimentatore non eraga più i 12 volt esisterà una soluzione per evitando la sostituzione dell'alimentatore? Che carico fittizio potrei usare? Vi ringrazio anticipatamente.
ALVARO FESTI Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Salve, dismic - vorrei rispondere - se mi è concesso - alla tua domanda sui faretti a "led cinesi" a 12V (c'è qualcosa che non viene prodotta in cina?) - poichè anch'io ho sostituitO 2 lampade alogene 12V/50W con 2 faretti similari ai tuoi - comprati al LIDL - In quelli che ho comprato io c'erano le istruzioni che dicevano espressamente che NON possono essere collegati ad alimentatori elettronici a 12V, ma SOLO a trasformatori tradizionali (con avvolgimento in rame), ed inoltre NON sono dimmerabili. In tutti gli altri casi può intervenire un guasto sia all'alimentatore che ai faretti: ho voluto provare a collegarli comunque con un alimentatore elettronico a 12V - e nel mio caso questi non si è guastato, i faretti continuano a funzionare - ma sempre peggio - avevano 18 led - adesso (a 4 mesi dall'installazione) ne accendono solo 6!Spero di essere stato utile, vi salutoALVARO
ivano65 Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 purtroppo la moria dei led sembra essere una costante in questi apparecchi indipendentemente dall'alimentatore.ivano65
ALVARO FESTI Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 La moria dei led ahahah... tipo la moria delle vacche del famoso film di Toto' - Non penso che un led possa 'morire' - all'anima dei led! - scherzavo - a parte gli scherzi, se i led non accendono le alternative sono due: 1) Che possano ricevere tali sovratensioni da bruciarsi2) Che si guasti la scheda di alimentazione interna alla lampadina e non sia più in grado di pilotarli tutti con la giusta tensione. Sarei propenso per la seconda ipotesi, anche se la prima non è da scartare visto che l'accensione di un alimentatore elettronico crea un notevole transitorio di sovratensione.Comunque quando questi due faretti che ho 'moriranno' gli farò 'l'autopsia' e vi farò sapere le cause del decesso...Saluti, ALVARO
mzara Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Un collega mi ha proposto uno stock di lampade dicroiche con 36 led ad un prezzo stracciato, ma non mi ha assicurato della durata......sai sono di provenienza incerta.......siamo sotto le feste, potresti regalarle ai clienti.........Ne ho presi un paio, li ho messi non stop "sotto" ad un elettronico e ad un toro.Dopo circa un paio di giorni, li ho trovati con circa un quarto dei led spenti, dopo tre giorni erano spenti più della metà.Ho archiviato le lampadine a led di provenienza incerta.......nel sacco dell'indifferenziata!
ALVARO FESTI Inserita: 7 dicembre 2009 Segnala Inserita: 7 dicembre 2009 Si... si, queste dicroiche a led non si sa mai da dove arrivano ma nel 99% dei casi sono cinesi. Però quelle che si guastano subito sono quelle a 12V, mentre quelle alimentate direttamente a 220 vanno bene.
mzara Inserita: 8 dicembre 2009 Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 ma nel 99% dei casi sono cinesiTrovami qualcosa......che non sia cinese
ALVARO FESTI Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 Caro mzara, ho avuto il tempo di fare "l'autopsia" al faretto in questione, l'ho smontato e sezionato. Il misero ponte raddrizzatore con lo scadente condensatore di livellamento erano a posto, solo i led sono danneggiati seriamente, perforicchiate le giunzioni interne, adesso mi lavorano al posto delle lampadine bruciatesi nel frontalino di una vecchia autoradio alimentata dalla batteria 13,2V, attraverso resistenze da 330 Ohm, dando il massimo assorbimento consentito di 40 mA, e dando un effetto di intermittenza troooppo ficooo!
vinlo Inserita: 22 settembre 2011 Segnala Inserita: 22 settembre 2011 mzara Inviato il 8/12/2009, 22:43Trovami qualcosa......che non sia cineseALVARO FESTI Inviato il Ieri, 15:09 Caro mzara, ho avuto il tempo di fare "l'autopsia" al faretto in questioneAmmazza oh. E' stata lunga questa autopsia.. :lol:
ALVARO FESTI Inserita: 22 settembre 2011 Segnala Inserita: 22 settembre 2011 In effetti la "gestazione" è durata un anno, nove mesi e due settimane, pari a 653 giorni... Ma non perché l'autopsia sia durata molto, bensì perché non avevo avuto tempo/voglia di rispondere, e poi anche perché per tutto questo tempo ho avuto i "pazzi led tedesco-cinesi della LIDL" in osservazione viaggiando sulla mia vecchia Rover 200 sDi del 1998... e sono proprio pazzi i led dalla giunzione all'arseniuro di gallio mezza sfondata: a volte non accendono proprio, poi lampeggiano rapidamente, a volte lampeggiano lentamente, a volte addirittura accendono fisso, insomma è uno spasso... i miei amici credono che abbia un'autoradio "stregata" ahahahahah :-))
ALVARO FESTI Inserita: 29 settembre 2011 Segnala Inserita: 29 settembre 2011 Infatti ieri mi sono rotto di avere lo schermo della radio in quelle condizioni e ho sostituito i led con due sicuramente funzionanti e adesso la radio non è più "stregata"
kiangon Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Salve,sono appena iscritto, ma noto con dispiacere che c'è parecchia disinformazione inerentemente i led. C'è una marca (che non cito) che uso da oltre 3 anni e offre un prodotto completamente italiano e che personalmente ho testato.Altro che cineserie, un proverbio dice "chi meno spende più spende" Ho dei faretti a led dicroici a 12 volt ac/dc che fanno invidia a tuttiFunzionano da 9,9 a 14,8 volt hanno 24 led e un assorbimenti di 0,1 A. Ho eliminato tutti i faretti alogeni e i trasformatori (trovati già montati nella casa che abito) per metterne uno da 2,5 ampere. Ho 18 lampade per un consumo totale di 21 watt e la casa illuminata a giorno.E tutto questo l'ho progettato io che sono un chimico e che sono passato prima dall'Italia e poi ho solo dato uno sguardo su alibaba e ebay.Al giorno d'oggi le vendo nel mio negozio e di persone che vanno via e poi tornano con la coda tra le gambe ne ho vista tanta!!!Le cineserie sono come le bugie, hanno le gambe corte e non vanno lontanoMeditate gente meditate
rimonta Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ho 18 lampade per un consumo totale di 21 watt e la casa illuminata a giornoSicuro? Non credo che con 18 led da 1 W circa riesci a illuminare tutta la casa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora