Vai al contenuto
PLC Forum


Dispersione Linea 380 in canalina metallica???


Messaggi consigliati

Del_user_109300
Inserito:

salve

in un impianto industriale passa un cavo che distribuisce la tensione trifase+terra del 380V.

Il cavo e' posato su canaline aeree.toccando le canaline si percepisce una leggera scossa dovuta ad un probabile cavo sbucciato (credo).Se cosi fosse, quale è il metodo per trovare il punto esatto in cui il cavo si è lacerato?

La lunghezza totale delle canaline è circa 500 metri.

Grazie per qualsiasi aiuto


Inserita:

Se veramente ci fosse un cavo sbucciato che tocca sulla canala, essendo quest'ultima collegata con la messa a terra deve scattare il differenziale.

In ogni caso per trovare l'eventuale sbucciatura devi per forza ispezionare visivamente tutto il cavo, non ci sono altre soluzioni.

Inserita:

Potresti "sezionare" il canale in più punti, magari togliendo qualche elemento tra i più corti previo ancoraggio del cavo su altri supporti provvisori isolati e scollegando la connessione a terra del medesimo canale dopo, ovviamente con le opportune precauzioni, potresti individuare in quale tratto c'è la dispersione, ammesso che questa sia dovuta alla sbucciatura del cavo. Ciao

Inserita:

Se di dispersone si tratta,il differenziale deve intervenire.

misurare eventuale disperione con apposito strumento.

Se le masse non sono perfettamente collegate tra loro,si potrebbe presentare

un problema di equipotenzialità nel sistema specialmente in carichi elevati

Inserita:
in un impianto industriale...
Sei troppo generico nella descrizione, dovresti fornire ulteriori notizie su:

- tipo di sistema utilizzato TT o TN;

- tipo di cavi utilizzati nei canali portacavi metallici (canala)

- presenza del collegamento della "canala" alla barra di terra;

- tipo e marca di canala utilizzata.

Ciao

Inserita:
.toccando le canaline si percepisce una leggera scossa dovuta ad un probabile cavo sbucciato (credo).

Se percepisci una leggera scossa è probabile che la continuità della messa a terra della passerella sia compromessa!

sono state fatte delle misure d'impedenza tra terra e le passerelle??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...