baccio Inserito: 28 dicembre 2009 Segnala Inserito: 28 dicembre 2009 (modificato) Salve a tutti, sto cercando di mettere dei dimmer al posto di 2 deviatori che comandano il lampadario di camera che lavora con lampade alogene a 12V e trasformatore interno ma non so di che tipo. Per prova ho sostituito uno dei 2 deviatori con un dimmer resistivo BTICINO Light 500W con deviatore mod. N4402 (anche se come impianto ho la serie Luna sempre BTICINO a negozio ho trovato solo il dimmer per la serie Light ma cambia solo lo stile del pulsante quindi dovrebbe andare bene lo stesso) ma la luce emessa dalle lampadine aveva un effetto sfarfallamento molto fastidioso . Girando in rete ho visto che esiste anche un altro tipo di dimmer per la serie light: BTICINO LIGHT DIMMER A PULSANTE 60-500VA N4413. Dato che questo dispositivo costa parecchio di più volevo sapere se vado incontro ad un altro fallimento prima di comprarlo. Dato che non l'ho "toccato mano" non sono nemmeno sicuro che entri nelle placche serie luna... qualcuno ce l'ha provato? In oltre è possibile mettere un solo dimmer e lasciare un deviatore che spenge e accende la luce regolata con l'intensità del dimmer sull'altro punto luce? Grazie anticipatamente e scusate se ho detto qualche castroneria (non sono troppo esperto del settore ma mi piace dilettarmi per hobby nel fai da te ) Modificato: 28 dicembre 2009 da baccio
del_user_56966 Inserita: 28 dicembre 2009 Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 Dato che non l'ho "toccato mano" non sono nemmeno sicuro che entri nelle placche serie luna... qualcuno ce l'ha provato? In oltre è possibile mettere un solo dimmer e lasciare un deviatore che spenge e accende la luce regolata con l'intensità del dimmer sull'altro punto luce?Si è possibile, i dimmer Ticino hanno un ingresso per un pulsante esterno quindi usi il dimmer sul lato di cablaggio dove arriva anche i fili della lampada,e dei tre fili che andavano all'altro deviatore (che deve essere sostituito con un pulsante) utilizzi solo i due laterali omettendo il centrale!Per quanto riguarda lo sfarfallio è normale se il dimmer non supporta il tipo di alimentatore della lampada, quindi prima vedi di cosa si tratta e poi acquista un dimmerche possa pilotare quel tipo di alimentatore/trasformatore...
baccio Inserita: 28 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 Si è possibile, i dimmer Ticino hanno un ingresso per un pulsante esterno quindi usi il dimmer sul lato di cablaggio dove arriva anche i fili della lampada,Di fili dal lampadario ne arriva uno solo il neutro (blu) ad un deviatore.. mentre all'altro è attaccata la fase (marrone). Non se è giusto il collegamento ma credo di sì. Comunque ho capito come dovrebbe funzionare con l'altro interruttore esternoPer quanto riguarda l'alimentatore è dentro una palla di latta stampata e non ho modo di accedervi.. nella confezione non ho trovato istruzioni nè tantomeno specifiche. C'è modo di capire che tipo di alimentatore monta? Visto che con il Dimmer N4402 dà problemi e se non erro tale dimmer è solo per trasformatori elettrici, per esclusione direi che è toroidale ferromagnetico... ne esistono altri? Il dimmer N4413 dovrebbe essere adatto ma esiste solo per la serie Light e non so se come l'altro è adattabile alla serie luna.. mi conviene passare a negozio e provarcelo mi sa...Grazie mille comunque della risposta
del_user_56966 Inserita: 28 dicembre 2009 Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 ne esistono altri?si quelli di tipo elettronico...
baccio Inserita: 29 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2009 ..il Dimmer N4402 dà problemi e se non erro tale dimmer è solo per trasformatori elettrici, per esclusione..Per elettrico intendevo elettronico... intendevo se ne esistono altri oltre a quelli elettronici e a quilli toroidali
del_user_56966 Inserita: 29 dicembre 2009 Segnala Inserita: 29 dicembre 2009 (modificato) intendevo se ne esistono altri oltreBe! per elettronici si intendono dispositivi di qualsiasi forma e genere... non ti sono sufficienti questi come varietà da gestire?... Modificato: 29 dicembre 2009 da Aleandro2008
baccio Inserita: 29 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2009 Allora mi sono davvero perso... io credevo che i Dimmer esistessero di 2 tipi di trasformatore:1) Per per quelli elettronici 2) Per quelli toroidaliAvendo provato un Dimmer per trasformatori elettronici con esito negativo pensavo che l'unica altra opzione fosse il trasformatore toroidale... boh sto facendo parecchia confisione... :S
del_user_56966 Inserita: 29 dicembre 2009 Segnala Inserita: 29 dicembre 2009 Per per quelli elettroniciDire "Elettronico" non è indice di niente!... Devi conoscere il produttore, il modello, la tipologia di prodotto, ecc.in pratica un regolatore dimmer non è universale, ma può andare bene per certe tipologie di prodotti e per altri no!per questo le aziende che producono dimmer forniscono anche le tipologie di prodotti compatibili (testati) per i loro prodotti...se questa lista non esiste oppure il tuo alimentatore elettronico non è presente, non ti resta che fare delle prove..
baccio Inserita: 29 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2009 Ok grazie mille per il supporto
baccio Inserita: 30 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 Ho contattato il produttore del lampadario che mi ha dato le specifiche del trasformatoreTrasformatore elettronico Relco" Bravo 200 pfs" RN1191 200W In = 0,8AVoltaggio = 230 / 240 VFrequenza = 50 - 60HzQualcuno mi dà una mano a scegliere un dimmer adatto che sia compatibile con la serie BTicino Luna?Grazie ancora una volta
del_user_56966 Inserita: 30 dicembre 2009 Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 Non penso che questo trasformatore elettronico sia "dimmable"...prova a chiedere anche questo al produttore del lampadario!
baccio Inserita: 30 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 Dalle specifiche sembrerebbe dimmabile a dire il vero...http://www.relco.it/Italiano/SCHEDE_TECNIC...0PFS-RN1191.pdfE forse ho trovato anche il dimmer Bticino compatibile http://www.professionisti.bticino.it/web/c..._ARTC1000009497Un po' costoso ma se funziona va bene... chissà se esiste qualcosa di compatibile della relco...
del_user_56966 Inserita: 30 dicembre 2009 Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 Dipende da cosa intende il produttore per "Dimming"il significato può essere considerato "portare" una tensione alta a bassa tensione senza per questo essere regolabile a monte,negli alimentatori regolabili la dicitura che vedo all'estero è appunto "Dimmable" ovvero regolabile...nell'incertezza chiedi..in ogni caso se fosse regolabile gli unici dimmer utilizzabili sarebbero quelli in tecnologia IGBT... ma non darei nulla per scontato, quindi una bella prova va fatta comunque...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora