demariadavide Inserito: 3 gennaio 2010 Segnala Inserito: 3 gennaio 2010 salve a tutti,cosa succede se un sistema monofase viene caricato con due fasi?..cioe civile abitazione alimentato da rete enel in cui dipendenti enel si sbagliano e mandano due fasi anziche neutro e fase
mzara Inserita: 3 gennaio 2010 Segnala Inserita: 3 gennaio 2010 Non vorrei essere nei panni del proprietario dei locali e neppure in quelli degli operai Enel che hanno fatto il collegamento!!!
demariadavide Inserita: 3 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2010 ok benissimo..e se invece ad una fase enel sovrappongono un'altra??cioe un neutro e due fasi enel??'cosa succede?
marcoasso Inserita: 3 gennaio 2010 Segnala Inserita: 3 gennaio 2010 Salta il fusibile o il magnetico! Per corto .
PAOLO147 Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 .......ottimo sistema per Bruciare,Rompere,Distruggere,Folgorare,Disintegrare.....scegli tu la parola piu' adatta...........puoi fare una prova , costa poco e non e' rischioso , prendi una lampadina a incandescenza 230 V- 25-40 W ( non importa il wattaggio ) un cronometro digitale e un interruttore , collega quest'ultimo in serie alla lampadina , il tutto a 2 FASI ( 400 Volt da tempo Standardizzati ) , a questo punto , premi nello stesso istante il pulsante di start e l'interruttore della lampadina ..........premi STOP quando la lampadina si spegne......... facci sapere quanto tempo rimane accesa ................................................questo tempo e risultato ,vale piu'o meno per tutte le apparecchiature che fossero collegate............chiedo scusa , non vuole essere una presa in giro , ma' era per essere chiaro , non solo con Te , ma' anche con altri che' eventualmente abbiano il tuo stesso quesito da fare.
Carlo Albinoni Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 questo tempo e risultato ,vale piu'o meno per tutte le apparecchiature che fossero collegate............In realtà le lampadine ad incandescenza sopportano abbastanza bene le sovratensioni. Per gli altri apparecchi di solito è molto peggio.
marcoasso Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 "ad una fase enel sovrappongono un'altra"Solo Corto tra due fasi! :ph34r:
mzara Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 Ma, demariadavide, hai forse qualche idea strana per la testa? Hai litigato con tua suocera o con il tuo vicino? Stai cercando una valida alternativa alla solita noiosa giornata d'inizio anno? No, perchè se una di queste ipotesi fa al caso tuo....sei sulla buona strada!!!!!!
PAOLO147 Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 D'accordissimo...in questo caso o esperimento , pero' : si tratta di tensione aplicata a tempo indeterminato , non di sovratensione transitoria , quindi il risultato e' certo che' sia distruttivo , si tratta solo di X secondi..........aspettiamo il risultato delle prova.
rimonta Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 O forse è rientrato in casa e ha trovato tutti gli elettrodomestici saltati (tranne il PC).Purtroppo capitano questi errori. Se sei fortunato però tutta la zona sotto l'ultima cabina viene colpita e quindi si riesce a recuperare con l'assicurazione i danni.E' successo anche nel mio paese. Pensate che i tecnici Enel se ne stavano andando tranquilli dopo il loro lavoro. Solo l'intervento degli abitanti della via che li ha fermati ha permesso di smascherarli e obbligarli a chiamare i superiori per compilare un verbale di quanto accaduto.
marcoasso Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 (modificato) Modificato: 4 gennaio 2010 da marcoasso
SttX Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 per questo neanche gli interruttori automatici possono qualcosa....le correnti sono bassissime!!!ci vorrebbe un relè di massima tensione vabbè, sarà per la possima edizione della 64/8...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora