Mugnaboa Inserito: 19 gennaio 2010 Segnala Inserito: 19 gennaio 2010 Buongiorno, disturbo per un dubbio da principiante. Ho preso un aspiratore Vortice Micro 100 con Timer. Prima di installarlo ho deciso di provare ad effettuare i collegamenti elettrici per testare il prodotto e devo ammettere di non averci capito granchè:Io ho a disposizione 3 fili che escono dalla forassite (massa, neutro e fase direi) ma già capire dallo schema dove collegarli è una bella domanda... N sta per neutro, il resto è buio pesto...Ora, il timer deve essere gestito da qualcosa o basta quel cavo a 3 fili?Se potete aiutarmi ve ne sarei grato...
giuseppecardace Inserita: 19 gennaio 2010 Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 In questi 3 fili/cavo c'era collegato un vecchio aspiratore normale o temporizzato?oppure era una predisposizione
Mugnaboa Inserita: 21 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2010 E' una predisposizione nella stanza della lavanderia. Foro al soffitto nell'angolo con forassite e fili penzoloni. Il tutto collegato ad un interruttore accanto alla presa elettrica per la lavatrice.
giuseppecardace Inserita: 21 gennaio 2010 Segnala Inserita: 21 gennaio 2010 filo blu al morsetto N1filo colore x al morsetto 3(interruttore)Filo G/V massa al morsetto L2(prima però staccalo dalla massa dell'impianto e collegalo alla fase presa lavatrice),ancora meglio se riesci a cambiarlo con un altro colore che non sia blu.Il ponte tra il morsetto 6/4 o 6/5 credo siano le velocità.Ciao
uyliam Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 Ho un problema identico.Nella presa cui era precedentemente collegato un aspiratore temporizzato orieme, devo collegare lo stesso aspiratore Vortice temporizzato. Trovo marrone sopra, grigio in mezzo blu sotto, il gialloverde è connesso con un giunto senza essere collegato alla presa. Collegato marrone con marrone, blu con blu e grigio con quel che avanza nello schemaproposto, ma non va? Cosa suggerite?
ohm76 Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 Questi aspiratori sono tutti in doppio isolamento quindi privi di messa a terra. Meglio non usare il filo giallo verde, ma se proprio non si può farne a meno si consiglia di segnarlo per renderlo riconoscibile come cavo di segnale e non di sicurezza. In pratica i modelli che conosco io hanno un collegamento in parallelo all'interruttore della luce, così che si accendano insieme ad essa ma che si spengano con ritardo. Non c'é collegamento PE.
gherardi.massimo Inserita: 13 dicembre 2010 Segnala Inserita: 13 dicembre 2010 Io sono in altomare, stò sostituendo un vecchio aspiratore Vortice Micro T con il nuovo tipo Vortice Micro 100T, stò seguendo il suggerimento di Giuseppe Cardace del 21/01/2010 ma non funziona, la ventola non parte il che vuol dire che l'alimentazione non è collegata correttamente.Il vecchio aspiratore era collegato con filo tripolare F (blù)- Neutro N (marrone) - messa a terra G/V, ma mi sà che in realtà hanno usato un filo G/V non come messa a terra ma come collegamento di circuito, che però non sò interpretare.Gli schemi sono quelli illustrati in allegato a inizio discussione.Qualcuno mi può aiutare?GrazieMassimo
Maurizio Colombi Inserita: 13 dicembre 2010 Segnala Inserita: 13 dicembre 2010 Qualcuno mi può aiutare?Cercheremo! La prima operazione da fare, potrebbe essere quella di individuare la fase comandata e la fase sempre presente.Bisognerebbe avere un tester ed un po' di dimestichezza con i circuiti elettrici, è una procedura da effettuare con tensione presente, ma si può benissimo fare il rilevamento togliendo e ridando tensione ogni volta.Che ne dici, partiamo?
mirko900 Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 ciao a tutti, sono nuovo del forum ad ho anch'io un problema di collegamento dello stesso aspiratore. Mi arrivano tre fili da collegare all'aspiratore, 1 devo sdoppiarlo e fare ponte tra L2 e 5 per rispettare lo schema ?grazie
mikescossa Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 N= neutro (filo blu)L= fase (filo nero o marrone)e al morsetto 3 il ritorno dell'interruttore che è quello che va anche alla lampadina (filo colorato)
danny88 Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 scusate ho bisogno del vostro aiuto... ho un vortice micro 100 t e non mi è possibile farlo funzionare perchè ho trovato una resistenza nel timer bruciata!! la resistenza è precisamente la resistenza R5 ma siccome è bruciata non riesco a capire i colori di quest'ultima... se qualcuno ne è in possesso mi potrebbe dare un grosso aiuto dicendomi i colori della resistenza R5 o addirittura dicendomi direttamente quando vale quest'ultima!!!Grazie mille in anticipoDanny88
Maurizio Colombi Inserita: 2 ottobre 2011 Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 Ciao danny88, come vedi dai precedenti messaggi, non è molto salutare, operare su questi apparecchi:gherardi.massimo e mirko900......non si sentono più da dicembre 2010, non vorrei si fossero "fulminati" nel compiere l'operazione Comunque, non è molto semplice reperire lo schema del temporizzatore inserito nel ventilatore, ci sono diversi tipi di schedine.Per il momento potresti azionare l'aspiratore senza il temporizzatore e, con la scheda in mano, fare le ricerche del caso.
danny88 Inserita: 2 ottobre 2011 Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 Grazie moderatore... visto che almeno qualcuno risponde qui ;-) volevo sapere come potere escludere il temporizzatore e far partire il motore del vortice
casa74 Inserita: 2 ottobre 2011 Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 ciao ,danny88. dovresti collegare i fili che vanno al motore direttamente con fase e neutro della linea e poi comandare l'aspiratore con l'interuttore .dovresti individuare la fase interotta dall interuttore . se ti va puoi mandare una foto dell aspiratore con scheda inserita timer cosi ti dico come devi procedere . fammi sapere !
Vittorio010 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Buon pomeriggio a tutti! Riprendo questa discussione perché ho bisogno di un aiuto. Ho comprato questo aspiratore, nella versione senza timer. Devo sostutuire un vecchio aspiratore che aveva il timer ed era collegato con la lampadina di accensione del bagno. Dal muro escono 3 fili, grigio, blu e bianco. Ho individuato nel grigio la fase, ma ho bisogno di sapere come collegare gli altri due, credo che uno vada lasciato staccato no? Grazie a chi vorrà darmi una mano!
Maurizio Colombi Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Solitamente nell'aspiratore con il timer ci sono: una fase sempre presente, una fase comandata da interruttore (nel tuo caso a lampada accesa) ed un neutro. Se vuoi collegare l'aspiratore azionandolo solo con la lampada accesa, dovrai collegare la fase, presente quando è accesa la lampada, ed il neutro. Non dovrai collegare la fase sempre presente, che lascierai, debitamente isolata, all'interno dell'apparecchio. P.S. e' proibito dal regolamento, accodarsi ad una discussione anche se tratta dello stesso problema. Se le informazioni che hai ricevuto non sono esaudienti, sei pregato di riproporre nuovamente il quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati